- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Genova città fragile. Una città in mostra”.Al via l’esposizione a Palazzo Ducale

GENOVA– Dal 17 al 27 marzo 2022 la sala Ducale Spazio Aperto di Palazzo Ducale accoglierà l’esposizione Genova città fragile. Una città in mostra organizzata dalla Fondazione Ordine Architetti di Genova a chiusura di FRAGILE, il programma culturale attraverso cui FOA.GE ha affrontato temi fondamentali per lo sviluppo di una città che progetta il suo futuro non più come gesto di espansione speculativa, bensì di consolidamento delle proprie risorse e qualità. Uno sviluppo che potremmo definire “fragile”. Le 52 immagini della mostra – a ingresso libero – e il suo catalogo sono una sintesi di questo percorso degli ultimi due anni; un ritratto critico e costruttivo, duro e affettuoso per far riflettere sul futuro di Genova.
Genova città fragile è stato anche il titolo di una call for images promossa lo scorso anno da FOA.GE per cercare, nel complesso tessuto urbano della città, immagini e suggestioni capaci di far riflettere sul delicato tema della fragilità, intesa nella sua più ampia accezione di condizione incerta e vulnerabile, preziosa e ricca di potenzialità. Le numerose proposte arrivate hanno permesso di vedere Genova da un punto di vista diverso. Una città fragile, capace di svelarsi lentamente, ricca di luoghi che non si vedono e che spesso si sottovalutano; luoghi irrisolti e preziosi, quegli spazi “fragili” di cui bisognerebbe prendersi cura. Le opere selezionate sono state poi esposte nei luoghi pubblici della città, sui grandi cartelloni che usualmente ospitano manifesti pubblicitari, come all’interno di uno spazio espositivo a cielo aperto.
Oggi questa mostra a Palazzo Ducale, con gli scatti di Anna Positano, ci racconta nuovamente la città. Nelle sue foto vediamo Genova nelle opere affisse e Genova che le ha ospitate, una città viva, intensamente trafficata. Questo meta-racconto ci mostra la città nel suo ruolo di contenitore e di contenuto. Come in una mise en abymela città rappresentata nelle immagini del concorso è la stessa che ha fornito spunto alle opere esposte, con un effetto a volte disorientante.
La protagonista indiscussa è però sempre la città: questa città osservata, esposta, fotografata oggi è nuovamente una città in mostra.
La mostra, a cura di Elisa Cagelli, è promossa e organizzata dalla Fondazione Ordine Architetti di Genova ed è patrocinata da Regione Liguria, Comune di Genova, Università di Genova – DAD e Ordine Architetti PPC di Genova. Fotografie di Anna Positano. Dove: Ducale Spazio Aperto. Orari: tutti i giorni ore 11-19. Ingresso libero

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Fondazione Friends of Genoa: venerdì 9 maggio al Teatro Modena concerto con il tenore Francesco Meli, il soprano Serena Gamberoni e i giovani talenti dell’Accademia del Carlo Felice
GENOVA – Venerdì 9 maggio, alle ore 19 al Teatro Gustavo Modena,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
PER UNA SETTIMANA HOLLYWOOD SI TRASFERISCE A SESTRI LEVANTE: PARATA DI STELLE AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La rassegna si apre col red carpet che avrà tra...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora, nuova...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
GENOVA – Il MOG Mercato Orientale Genova compie sei anni e si...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Una storia d’amore tra sogno e realtà: al Teatro Instabile domenica 18 maggio “Nati sotto il segno del Sakura”
GENOVA – Sbarca a Genova un’esperienza magica e indimenticabile: domenica...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92 anni,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi