- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
Prosegue la stagione del Teatro Garage con due nuovi appuntamenti: “Serata Tardone” e “Harold”

GENOVA – Domenica 13 marzo, alle 17.00 alla Sala Diana del Teatro Garage è in programma un serata-evento speciale all’insegna dell’autoironia dedicata soprattutto alle signore, ma anche agli uomini dotati di autocritica e humour: “Serata Tardone” tratto dalla Trilogia delle Tardone di Luana Valle.
L’autrice sarà in scena assieme all’attrice Patrizia Ercole che leggerà alcuni passi degli spassosi testi accompagnati dalle illustrazioni di Luigi Berio.
Chi sono le Tardone? Affascinanti signore di mezza età, dotate di una grande ironia, curiose e disponibili verso la vita, gli altri e se stesse.
La parte tratta da “Ginnastica per Tardone” insegna come resistere all’usura del tempo con un po’ di esercizio fisico regolare, un’abbondante dose di autoironia e amore per se stesse per essere morbida ma non molla e provvista di quell’allure che le acerbe non hanno.
“Dieta per tardone” affronta invece la menopausa in ogni suo aspetto, perché una dieta – non solo alimentare – consente di mantenersi in buona salute, di sentirsi leggere e attive e avere la mente libera.
“Sesso per tardone” conclude la trilogia perché la tarda età è un periodo della vita in cui non è più importante il giudizio degli altri, ma l’accettazione di sé che porta a vivere meglio l’eros.
Intero € 14,00 – ridotto € 11,00
La biglietteria apre alle 16.00
info e prenotazioni 010.511447 e info@teatrograge.it
Appuntamento con la rassegna del Maniman Teatro. Venerdì 11 marzo ore 21.00 alla Sala Diana del Teatro Garage va in scena Harold, uno tra i più noti format di improvvisazione teatrale, nato negli anni 70 negli Stati Uniti diventato uno degli spettacoli di improvvisazione teatrale più rappresentati a livello mondiale, qui proposto in una versione tutta la femminile.
Le parole si prestano a mille interpretazioni, se le si esamina, se da una singola parola scaturiscono mille azioni, soggetti, storie diversissime tra loro. Allora la parola viene come svuotata del significato, in quanto non ha mai UN significato.
Ma le azioni, le emozioni, le storie, quelle si, hanno un valore, un corpo, per essere vissute.
Occorre molto ascolto e fiducia tra gli attori, e tra la scena ed il musicista, per lasciarsi andare e giocare. Giocare recitando, poiché non ci saranno repliche a quanto accade; e, a pensarci bene, in molte lingue fare musica e teatro si traduce proprio con “giocare”.
In apertura School Show degli alunni Maniman Teatro
Intero € 10,00 euro
Ridotto € 8,00 euro
Prenotazioni: info@manimanteatro.it – 3453459395

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
GENOVA – Dal 12 al 14 settembre torna presso la...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Al via i lavori nel Parco Gavoglio. L’assessora Coppola: «Segnale concreto di attenzione e cura per un’area strategica per la città»
GENOVA – Sono iniziati i lavori per la cura del...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nominato il nuovo Garante dei diritti delle persone private della libertà personale: Marco Cafiero rivestirà la carica
GENOVA – Nuova nomina per il ruolo di Garante dei...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Aperto il Museo della Nocciola a Mezzanego. Il sindaco Repetto: «Un traguardo importante per la nostra comunità e un investimento sul futuro»
All’evento presente il vicepresidente della Regione Liguria con delega all’Agricoltura...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nate nuove tartarughe nei nidi Liguri: continua il monitoraggio
VARAZZE (GE) – Sono arrivate a 68 le piccole tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nuovi orari degli Ecosportelli del Centro Storico: i cambiamenti del servizio AMIU a partire dall’8 settembre
GENOVA – A partire da oggi, 8 settembre, cambiano gli...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nuovo appuntamento con il “Santa Festival 2025”: ospiti della serata Eliana Zunino & The Little Mice
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Continua il “Santa Festival 2025”,...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nominato il nuovo Garante dei diritti delle persone private della libertà personale: Marco Cafiero rivestirà la carica
GENOVA – Nuova nomina per il ruolo di Garante...
- 8 Settembre 2025
- 0
-
Nate nuove tartarughe nei nidi Liguri: continua il monitoraggio
VARAZZE (GE) – Sono arrivate a 68 le piccole...
- 8 Settembre 2025
- 0
-
Maltempo in Liguria: scatta l’allerta gialla nel centro levante dalle 5 alle 18
GENOVA – Nella giornata di domani, 9 settembre, Arpal...
- 8 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi