- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Valerio Binasco firma la regia di Le Sedie di Ionesco con Michele Di Mauro e Federica Fracassi, dal 9 marzo al Teatro Eleonora Duse

GENOVA – Sul palcoscenico del Teatro Eleonora Duse da mercoledì 9 a domenica 13 marzo Le sedie di Eugène Ionesco nella versione firmata da Valerio Binasco. In scena due attori in stato di grazia come Michele Di Mauro e Federica Fracassi che per questa interpretazione ha vinto il Premio Le Maschere del Teatro 2021 come miglior attrice protagonista.
Su un’isola sperduta, in un vecchio faro, una coppia di anziani sistema le sedie mentre attende gli ospiti per la conferenza nella quale verrà comunicato un messaggiofondamentale per l’umanità.
L’attesa del pubblico diviene l’occasione per raccontare le loro paure, i rimorsi, i desideri, i rimpianti, i sentimenti di tutta una vita.
Il tempo passa ma le sedie restano fatalmente vuote. Forse gli inviti non sono arrivati? Forse sulla terraferma non c’è più nessuno? Forse il mondo non esiste davvero?
La pièce, scritta dal drammaturgo franco-rumeno 70 anni fa, è divenuta uno dei manifesti del cosiddetto teatro dell’assurdo per la capacità di esprimere l’insensatezza della vita quotidiana ricorrendo a toni comici, grotteschi e talvolta crudeli.
Valerio Binasco immagina questi enigmatici personaggi come due attori smodatamente truccati, due stanchissimi clown smarriti in uno scenario apocalittico creato da Nicolas Bovey (premio Ubu 2021 come miglior scenografia), dominato da un gigantesco totem di sedie accatastate.
Sulla sua messa in scena il regista dice: «C’è molta verità e molta allegria genuina, che traspaiono in questo atto unico. Come scriveva Camus, “L’assurdo ha senso solo nella misura in cui gli venga negato il consenso”. Per me l’assurdo di Ionesco apre inattesi varchi di poesia, e vibra di una qualche nostalgia per l’umanità. Io vorrei fare di questo testo una storia di tenerezza umana e amore. C’è qualcosa di più assurdo che si possa chiedere a un testo di Ionesco? Credo di no».
Lo spettacolo diventa così una commedia i cui tratti assurdi si dissolvono in un vuoto carico di parole che via via perdono senso. È un grande vuoto quello che risuona intorno ai due anziani, circondati da una ressa di figure inesistenti, sedie che si accatastano, rumori di sottofondo, senza che nulla avvenga realmente, perché in questa farsa tragica, il nodo centrale è esorcizzare la paura, la disperazione.
Le sedie va in scena al Teatro Eleonora Duse da mercoledì 9 a domenica 13 marzo.
Mercoledì e venerdì ore 20.30, giovedì e sabato ore 19.30, domenica ore 16.
Info e bigliettisu teatronazionalegenova.it
Per entrare in teatro è necessario essere muniti di Super Green Pass e indossare la mascherina FFP2.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi