- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
Palazzo Ducale apre le porta al Gran Ballo di Cenerentola – Un ballo per la pace

GENOVA – Sabato 5 marzo, nell’ultimo giorno di Carnevale, Palazzo Ducale apre le sue porte al Gran Ballo di Cenerentola – Un ballo per la pace. L’evento, organizzato da Compagnia Italiana teatro e Danza con il patrocinio del Comune di Genova, richiamerà ballerini da tutta Italia e dall’estero i quali, indossando abiti ottocenteschi danzeranno anche su musiche ucraine e russe, nel segno della pace tra i popoli. Non mancheranno altri riferimenti artistici e culturali per esprimere solidarietà alle popolazioni nei territori di guerra.
«Un’iniziativa di grandissima suggestione che riempirà di magia i saloni di Palazzo Ducale, e per la quale ringrazio la Compagnia Italiana teatro e Danza che porterà a Genova danzatori di altissimo livello, che si esibiranno indossando straordinari costumi d’epoca – commenta l’assessore al Turismo e Marketing territoriale Laura Gaggero – Ma il Gran Ballo di Cenerentola sarà anche un’iniziativa di solidarietà per il popolo ucraino e per le vittime delle guerre. A partire dalle 19 a Palazzo Ducale sarà infatti attivo un punto di raccolta di generi di prima necessità, organizzato dal Lions Club di Genova insieme al Comitato cittadinanza attiva dei Lions».
L’appuntamento è per le 17,45 nel loggiato del Ducale, dove i ballerini si esibiranno in una performance e Cenerentola farà il suo ingresso a Palazzo. Il Gran Ballo si aprirà alle 19 con un vero e proprio spettacolo e complesse coreografie a cura di Livia Ghizzoni, presidente della Compagnia Italiana Teatro e Danza. Prevista poi l’esibizione dei danzatori Erika Zunino, Talita e Selene Daiana, Stefano Centore, che eseguiranno brani di danza classica e ottocentesca. Ospiti anche le piccole ballerine classiche delle scuole di Compagnia Italiana Teatro e Danza e delle Marcelline di Genova.
Come nella favola, le danze termineranno allo scoccare della mezzanotte. Gli abiti dei danzatori di Compagnia Italiana teatro e Danza sono stati realizzati secondo canoni filologici, dal giovane stilista genovese Francesco Bogetti.
Obbligo di green pass rafforzato e mascherina FFP2.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
GENOVA – Dal 12 al 14 settembre torna presso la...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Al via i lavori nel Parco Gavoglio. L’assessora Coppola: «Segnale concreto di attenzione e cura per un’area strategica per la città»
GENOVA – Sono iniziati i lavori per la cura del...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nominato il nuovo Garante dei diritti delle persone private della libertà personale: Marco Cafiero rivestirà la carica
GENOVA – Nuova nomina per il ruolo di Garante dei...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Aperto il Museo della Nocciola a Mezzanego. Il sindaco Repetto: «Un traguardo importante per la nostra comunità e un investimento sul futuro»
MEZZANEGO (GE) – Inaugurato nella serata di ieri, 7 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nate nuove tartarughe nei nidi Liguri: continua il monitoraggio
VARAZZE (GE) – Sono arrivate a 68 le piccole tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nuovi orari degli Ecosportelli del Centro Storico: i cambiamenti del servizio AMIU a partire dall’8 settembre
GENOVA – A partire da oggi, 8 settembre, cambiano gli...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nuovo appuntamento con il “Santa Festival 2025”: ospiti della serata Eliana Zunino & The Little Mice
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Continua il “Santa Festival 2025”,...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nominato il nuovo Garante dei diritti delle persone private della libertà personale: Marco Cafiero rivestirà la carica
GENOVA – Nuova nomina per il ruolo di Garante...
- 8 Settembre 2025
- 0
-
Nate nuove tartarughe nei nidi Liguri: continua il monitoraggio
VARAZZE (GE) – Sono arrivate a 68 le piccole...
- 8 Settembre 2025
- 0
-
Maltempo in Liguria: scatta l’allerta gialla nel centro levante dalle 5 alle 18
GENOVA – Nella giornata di domani, 9 settembre, Arpal...
- 8 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi