- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
Eataly ospita il Mercato dei Produttori i sabati e le domeniche di marzo

GENOVA – Torna l’ atteso appuntamento con i piccoli produttori locali e il mondo dei prodotti artigianali, al Mercato dei Produttori di Eataly Genova: tutti i sabati e le domeniche dal 5 al 27 marzo dalle 10 alle 19, nel negozio al terzo piano dell’edificio Millo in Porto Antico, il mondo del cibo dal produttore al consumatore, per riscoprire il patrimonio enogastronomico del territorio e per celebrare le tradizioni contadine.
Un’opportunità per comprendere la genuinità e la qualità dei prodotti delle valli di prossimità, senza doversi spostare: sono i produttori stessi che tornano a Genova per far scoprire il buono che c’è a pochi passi di distanza, in occasione del Mercato dei Produttori.
Saranno ospiti i piccoli e piccolissimi produttori del territorio che porteranno dentro il negozio di Eataly prodotti locali e tradizionali frutto di passione e artigianalità: durante questi fine settimana sarà possibile conoscerli di persona e assaggiare prodotti tanto tradizionali quanto particolari, per cogliere le fragranze e la bontà delle loro lavorazioni.
Non mancheranno all’appello i Presìdi Slow Food locali, con il loro impegno a salvaguardare i prodotti, le razze e le lavorazioni tradizionali che rischiavano di scomparire. In rappresentanza di tali valori sarà presente anche Slow Food con la Condotta di Genova Giovanni Rebora.
Saranno infatti tra i Presidi liguri i formaggi di pecora Brigasca dell’Az. Agricola Il Castagno e de I Formaggi del Boschetto, lo sciroppo di rose proposto dai partecipanti al Presidio dello Sciroppo di Rose, dolci e prodotti per la persona a base di chinotto di Savona di Abaton Bros e Chinotto nella Rete, la mostardella di Cabannina dell’Az. Agricola Il Mezzano, ma non mancheranno anche formaggi e prodotti alimentari della valle Fontanabuona, presente con la Comunità Valfontanabuona, formaggi di latte vaccino con l’Az. Agricola La Marpea al Fiordilatte, prodotti alimentari e cosmetici alla lavanda dell’Associazione Lavanda Riviera dei Fiori, liquori e amari tradizionali e vini antichi di Porcu Servegu, conserve di mare e prodotti ittici di 5terreFish e di Angelo Parodi, prodotti oliari liguri di Au Riva, Olio Anfosso e Olio Roi, confetture e marmellate naturali dell’Az. Agr. Dalpian il Sottobosco, dolci liguri a cura di Fratelli Falco, il cioccolato della Cioccolateria Buffa, nettari di frutta in succo di Bontà Belvedere, vini locali di Laura Aschero, e le birre artigianali di Maltus Faber.
Vini, olio, formaggi e salumi locali, dolci, confetture, liquori alle erbe,…. E molto altro, per un mese di prodotti a filiera corta tutta da scoprire, in compagnia di chi, con dedizione e artigianalità, produce con passione.
Il mercato è svolto in ottemperanza alle normative sanitarie vigenti.
Per info visitare il sito di Eataly Genova o scrivere a eatalygenova@eataly.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
GENOVA – Dal 12 al 14 settembre torna presso la...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Al via i lavori nel Parco Gavoglio. L’assessora Coppola: «Segnale concreto di attenzione e cura per un’area strategica per la città»
GENOVA – Sono iniziati i lavori per la cura del...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nominato il nuovo Garante dei diritti delle persone private della libertà personale: Marco Cafiero rivestirà la carica
GENOVA – Nuova nomina per il ruolo di Garante dei...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Aperto il Museo della Nocciola a Mezzanego. Il sindaco Repetto: «Un traguardo importante per la nostra comunità e un investimento sul futuro»
MEZZANEGO (GE) – Inaugurato nella serata di ieri, 7 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nate nuove tartarughe nei nidi Liguri: continua il monitoraggio
VARAZZE (GE) – Sono arrivate a 68 le piccole tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nuovi orari degli Ecosportelli del Centro Storico: i cambiamenti del servizio AMIU a partire dall’8 settembre
GENOVA – A partire da oggi, 8 settembre, cambiano gli...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nuovo appuntamento con il “Santa Festival 2025”: ospiti della serata Eliana Zunino & The Little Mice
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Continua il “Santa Festival 2025”,...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nominato il nuovo Garante dei diritti delle persone private della libertà personale: Marco Cafiero rivestirà la carica
GENOVA – Nuova nomina per il ruolo di Garante...
- 8 Settembre 2025
- 0
-
Nate nuove tartarughe nei nidi Liguri: continua il monitoraggio
VARAZZE (GE) – Sono arrivate a 68 le piccole...
- 8 Settembre 2025
- 0
-
Maltempo in Liguria: scatta l’allerta gialla nel centro levante dalle 5 alle 18
GENOVA – Nella giornata di domani, 9 settembre, Arpal...
- 8 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi