- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
La commedia comico-sentimentale “Inamoase a setànt’ànni” al Teatro Comunale di Cicagna
GENOVA – Per la sua Undicesima Stagione Teatrale, il Teatro Comunale di Cicagna prosegue con il dialettale, domenica 6 marzo con la Compagnia San Fruttuoso, che porta in scena la commedia “INAMOÂSE A SETÀNT’ÀNNI”, di Giancarlo Migliorini con la regia di Daniele Pellegrino.
A diciotto anni dal debutto, la divertente commedia comico – sentimentale di Giancarlo Migliorini portata in scena da moltissime compagnie italiane, continua a far riflettere e a far ridere.
“..É strano come i figli siano sempre la parte più importante nei progetti dei genitori ma i genitori non facciano mai parte dei progetti dei figli. Forse perché, alla nostra età, non abbiamo più il diritto di pensare al futuro, alla felicità?” .
In questa battuta si trova il “contenuto serio” della commedia, che alterna situazioni esilaranti a momenti commoventi e va contro le ipocrisie della società, verso la vita sentimentale e sessuale delle persone della terza età.
Tommaso, famoso attore di teatro settantenne ritiratosi dalle scene, è a casa, convalescente. Triste per la prematura perdita della sua adorata moglie Delia, comunica con lei attraverso la medium Lisetta, la portinaia.
I suoi due figli non possono badare a lui e così decidono di cercargli una badante fissa, capace di fargli le punture indispensabili per farlo guarire.
Tommaso è un uomo sensibile, un artista, e saranno diverse le donne, di varie età, che si avvicenderanno nella sua casa allo scopo di conquistarlo, creando, senza volere naturalmente, situazioni divertenti e imbarazzanti.
Tommaso, non sapendo quale decisione prendere, si rivolgerà alla sua amata Delia per chiederle consiglio. Solo lei potrà indicargli la giusta strada.
Biglietti – Intero € 12,00 – Ridotto € 10,00
La biglietteria del Teatro Comunale di Cicagna è aperta nei giorni di spettacolo serale dalle ore 18.00 e nei giorni di spettacolo pomeridiano dalle ore 14.00 .
Telefono biglietteria: 0185 1908295 – 349 0960750
Prenotazioni/ Basta un SMS Informazioni e prenotazioni ai numeri 0185 1908295 – 349 0960750 E’ possibile prenotare con un SMS o Messaggio WhatsApp al numero 349 0960750 indicando data dello spettacolo, proprio nome e cognome, numero di posti e numero telefonico della persona referente del gruppo. Riceverete un SMS risposta di avvenuta prenotazione
I biglietti prenotati vanno ritirati entro 30 minuti prima dell’inizio dello spettacolo.
Hanno diritto alla riduzione gli spettatori previa esibizione documento che attesti il diritto
▪ sotto i 18 anni
▪ sopra i 65 anni
▪ studenti universitari
▪ gruppi di 10 o più
▪ soci Coop (solo per abbonamento)
▪ abbonati al circuito GenovaTeatro
Prevendita
Gattorna – Beauty Center Profumeria – Via del Commercio 36 E/D – 3497166953.
Chiavari – Sol Diesis Strumenti musicali- Piazza Fenice 6 – Tel 0185 312259 Diritto di prevendita € 1,00
Online su www.happyticket.it
In ottemperanza alle misure di prevenzione dalla diffusione del contagio da Covid-19 prescritte dagli organi governativi e regionali, si garantisce il rispetto dei protocolli in relazione al controllo dell’accesso e del distanziamento dei cittadini
L’accesso al Teatro per poter assistere agli spettacoli sarà consentito esclusivamente ai soggetti muniti di Super Green Pass e mascherina FFP2.
La verifica del Super Green Pass sarà effettuata all’ingresso del foyer.
Si prega di arrivare all’ingresso già muniti di QR code (digitale o cartaceo)
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Decretati i quattro vincitori di “Semi di bene” l’iniziativa di UniCredit e Celivo per la promozione del territorio
GENOVA – Si è conclusa l’iniziativa “Semi di bene” promossa...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Torna la Fiera di San Carlino a Voltri: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il 9 novembre torna a Voltri la tradizionale...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Al via P.A.L.C.O., la rassegna che porta arte e musica nelle periferie genovesi
GENOVA – Al via la nuova rassegna P.A.L.C.O. – Periferie...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“A teatro nessuno è straniero” ospita il drammaturgo Moni Ovadia: poesie e musica al Soc di Certosa
GENOVA – Proseguono gli incontri nell’ambito della rassegna “A teatro...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La tredicesima edizione di Sant’Agostino della Cella, appuntamenti e incontri dedicati al Santo
GENOVA – Torna, per il tredicesimo anno, l’appuntamento dedicato al...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Gioco e solidarietà al Cenobio dei Dogi di Camogli, domenica 9 novembre il burraco a favore di Gaslini e Flying Angels
CAMOGLI (GE) – Il Cenobio dei Dogi di Camogli ospita...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“…Si ma di lavoro cosa fai?”, il nuovo spettacolo comico di Bottesini e Carretti al Teatro di Cicagna
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna sabato 8 novembre...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi