- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
“Tabarca e la grande epopea del popolo tabarchino”: la conferenza internazionale come luogo d’incontro e dialogo tra culture

GENOVA – In collaborazione con l’Istituzione Mu.MA, l’Associazione Promotori Musei del Mare, l’Ambasciata d’Italia a Tunisi, il Consolato della Repubblica di Tunisia a Genova, il Corpo degli Ambasciatori di Genova nel Mondo e con il Patrocinio del Comune di Genova e dell’Ambasciata d’Italia a Tunisi, domenica 27 febbraio 2022, alle 16.00, presso l’ Auditorium del Galata Museo del Mare di Genova la Compagnia Genovese d’Oltremare, si terrà una conferenza internazionale dal titolo: “Tabarca e la grande epopea del Popolo Tabarchino”.
Parteciperanno l’Ambasciatore d’Italia Lorenzo Fanara in diretta da Tunisi e Simone Repetto in diretta da Carloforte in rappresentanza della comunità Tabarchina. Saranno presenti in sala il Vice Console di Tunisia a Genova, il Sindaco di Genova Marco Bucci, l’Assessore al Commercio e ai Grandi Eventi Paola Bordilli, il Coordinatore degli Ambasciatori di Genova nel Mondo Giuseppe Franceschelli ed altre Autorità. I relatori del convegno saranno il Direttore del Galata Museo del Mare dott. Pierangelo Campodonico, la Professoressa Luisa Piccinno dell’Università di Genova, la Professoressa Monique Longerstay, archeologa di Parigi e promotrice della proposta di classificazione UNESCO e il Marchese Enrico Ottonello Lomellini di Tabarca, ideatore e promotore della traversata storica in barca a vela Pegli-Tabarca-Carloforte svoltasi nel 2019. Moderatore Maurizio Daccà, Consigliere del CdA del Mu.MA e Vice Presidente Associazione Promotori Musei del mare Onlus.
Per l’occasione sarà proiettato in anteprima uno spezzone del docufilm “Tabarca – La storia del Mare che unisce” realizzato dal regista italo-tunisino Habib Mestiri e presentato dal produttore Ennio Pontis della casa di produzione 7Art Production. Coroneranno la giornata alcuni gruppi storici che hanno preso parte alla realizzazione della pellicola.
La piccola isola di Tabarca, in Tunisia, antico possedimento genovese d’oltremare sulla quale visse per più di 200 anni una colonia di pescatori Pegliesi portati dalla famiglia Lomellini nel 1541 per la pesca del corallo, rappresenta un esempio unico al mondo di integrazione culturale, linguistica e sociale che sopravvive ancora oggi nelle comunità tabarchine di Carloforte e Calasetta in Sardegna e Nueva Tabarca in Spagna, oggetto di una proposta tutt’ora in corso di classificazione UNESCO per la tutela di questo “patrimonio culturale immateriale dell’Umanità”.
Maurizio Daccà, Consigliere del CdA del Mu.MA e Vice Presidente Associazione Promotori sarà il moderatore della conferenza che commenta: “siamo lieti di ospitare questo quarto appuntamento del ‘ciclo la Superba si racconta’ è un modo per fare sinergia con altri centri di cultura cittadina e per promuovere i musei del Mu.MA ed anche perché queste occasioni ci permettono di porre in evidenza l’aspetto socioculturale ed essere uno dei luoghi di incontro e dialogo tra culture.”
Ingresso libero fino ad esaurimento posti con obbligo di super green pass.
Orari Galata Museo del Mare: Fino al 28 febbraio il museo è aperto dal martedì al venerdì dalle 10 alle 18 (ultimo ingresso ore 17); sabato e domenica & festivi dalla 10 alle 19 (ultimo ingresso ore 18).
Biglietti: Galata Museo del Mare e Sommergibile Nazario Sauro: intero 17.00 euro; ridotto 12.00, scuole 7.50 euro, famiglie 38.00 euro.
Per informazioni e prenotazioni: tel. 0102533555, www.galatamuseodelmare.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
ANNA PEPE INFIAMMA GENOVA E VINCE LA PIOGGIA: IL CONCERTO DA VERE BADDIE ALL’ARENA DEL MARE
All’estate del Porto Antico è arrivato l’attesissimo concerto della rapper...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
I The Kolors portano la loro energia a Genova con un live gratuito alla Basko Arena di Cornigliano
di Alessia Spinola GENOVA – È pronta a tornare per...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
Dal 15 al 18 luglio torna “Stazione Futuro”: innovazione, cultura e tecnologia a Genova Pra’
di Alessia Spinola GENOVA – Torna per la seconda edizione...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi