- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Tabarca e la grande epopea del popolo tabarchino”: la conferenza internazionale come luogo d’incontro e dialogo tra culture

GENOVA – In collaborazione con l’Istituzione Mu.MA, l’Associazione Promotori Musei del Mare, l’Ambasciata d’Italia a Tunisi, il Consolato della Repubblica di Tunisia a Genova, il Corpo degli Ambasciatori di Genova nel Mondo e con il Patrocinio del Comune di Genova e dell’Ambasciata d’Italia a Tunisi, domenica 27 febbraio 2022, alle 16.00, presso l’ Auditorium del Galata Museo del Mare di Genova la Compagnia Genovese d’Oltremare, si terrà una conferenza internazionale dal titolo: “Tabarca e la grande epopea del Popolo Tabarchino”.
Parteciperanno l’Ambasciatore d’Italia Lorenzo Fanara in diretta da Tunisi e Simone Repetto in diretta da Carloforte in rappresentanza della comunità Tabarchina. Saranno presenti in sala il Vice Console di Tunisia a Genova, il Sindaco di Genova Marco Bucci, l’Assessore al Commercio e ai Grandi Eventi Paola Bordilli, il Coordinatore degli Ambasciatori di Genova nel Mondo Giuseppe Franceschelli ed altre Autorità. I relatori del convegno saranno il Direttore del Galata Museo del Mare dott. Pierangelo Campodonico, la Professoressa Luisa Piccinno dell’Università di Genova, la Professoressa Monique Longerstay, archeologa di Parigi e promotrice della proposta di classificazione UNESCO e il Marchese Enrico Ottonello Lomellini di Tabarca, ideatore e promotore della traversata storica in barca a vela Pegli-Tabarca-Carloforte svoltasi nel 2019. Moderatore Maurizio Daccà, Consigliere del CdA del Mu.MA e Vice Presidente Associazione Promotori Musei del mare Onlus.
Per l’occasione sarà proiettato in anteprima uno spezzone del docufilm “Tabarca – La storia del Mare che unisce” realizzato dal regista italo-tunisino Habib Mestiri e presentato dal produttore Ennio Pontis della casa di produzione 7Art Production. Coroneranno la giornata alcuni gruppi storici che hanno preso parte alla realizzazione della pellicola.
La piccola isola di Tabarca, in Tunisia, antico possedimento genovese d’oltremare sulla quale visse per più di 200 anni una colonia di pescatori Pegliesi portati dalla famiglia Lomellini nel 1541 per la pesca del corallo, rappresenta un esempio unico al mondo di integrazione culturale, linguistica e sociale che sopravvive ancora oggi nelle comunità tabarchine di Carloforte e Calasetta in Sardegna e Nueva Tabarca in Spagna, oggetto di una proposta tutt’ora in corso di classificazione UNESCO per la tutela di questo “patrimonio culturale immateriale dell’Umanità”.
Maurizio Daccà, Consigliere del CdA del Mu.MA e Vice Presidente Associazione Promotori sarà il moderatore della conferenza che commenta: “siamo lieti di ospitare questo quarto appuntamento del ‘ciclo la Superba si racconta’ è un modo per fare sinergia con altri centri di cultura cittadina e per promuovere i musei del Mu.MA ed anche perché queste occasioni ci permettono di porre in evidenza l’aspetto socioculturale ed essere uno dei luoghi di incontro e dialogo tra culture.”
Ingresso libero fino ad esaurimento posti con obbligo di super green pass.
Orari Galata Museo del Mare: Fino al 28 febbraio il museo è aperto dal martedì al venerdì dalle 10 alle 18 (ultimo ingresso ore 17); sabato e domenica & festivi dalla 10 alle 19 (ultimo ingresso ore 18).
Biglietti: Galata Museo del Mare e Sommergibile Nazario Sauro: intero 17.00 euro; ridotto 12.00, scuole 7.50 euro, famiglie 38.00 euro.
Per informazioni e prenotazioni: tel. 0102533555, www.galatamuseodelmare.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi