- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
Nuovo appuntamento a cura dell’Ordine Architetti di Genova per un dialogo su design e sostenibilità

GENOVA – I valori del design e le potenzialità della professione al centro della conferenza Value Design. The expansion of the profession di giovedì 3 marzo 2022 a cura dell’architetto olandese Ben van Berkel, fondatore dello studio di architettura UNStudio United Network Studio e di UNSense, la divisione dedicata alle consulenze nel campo della sostenibilità. Alle 17:30 nel Salone del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale e in diretta streaming su Formagenova.it un nuovo appuntamento per il ciclo dedicato al rapporto tra città e mobilità a cura della Fondazione Ordine Architetti di Genova in collaborazione con Margherita Del Grosso che, assieme a Lorenzo Trompetto, presidente FOA.GE, introdurrà l’incontro.
In questa occasione, van Berkel illustrerà alcuni dei suoi principali lavori su scala internazionale e i progetti di ricerca incentrati sul ruolo inclusivo dell’architettura nella società contemporanea. In particolare, rifletterà sul futuro dell’ambiente costruito presentando una serie di scenari che delineano come la tecnologia, gli sviluppi della mobilità e la ricerca di un equilibrio tra valori culturali ed economici possano cambiare al meglio le nostre città e gli edifici.
La rivoluzione digitale ha prodotto numerosi e variegati effetti culturali – sia positivi che negativi – e influenza significativamente il modo in cui progettiamo l’ambiente costruito – sottolinea Ben van Berkel. Se vogliamo progettare con successo ambienti sani, sicuri e centrati sull’uomo, l’applicazione dei dati deve essere attentamente guidata e diretta. Dobbiamo imparare a progettare con i dati, per capire e guidare i loro potenziali effetti analogici. La tecnologia è al servizio del nostro benessere, quando ci consente di vivere e comunicare meglio.
Oltre a essere tra i pochissimi studi internazionali che dominano le tre diverse scale del disegno – la città, l’architettura, il prodotto di design – da tempo lo studio elabora tipologie architettoniche adattive per una società in grande trasformazione e immagina modi nuovi per abitare lo spazio.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
In presenza (sono richiesti il Green Pass rafforzato e la mascherina FFP2)
Per gli architetti: iscrivendosi sul portale Im@ateria. E’ obbligatorio presentare all’entrata il foglio di check-in cartaceo o direttamente dalla app im@teria. La conferenza è valida 2 CFP.
Per gli altri partecipanti: iscrizione via mail a info@fondazione-oage.org, indicando il nome, cognome e il numero di telefono.
In streaming
Per gli architetti: iscrizioni sul portale di formazione di FOAGE Formagenova.it.
Per tutti: streaming su GoTowebinar.
ISTRUZIONI PER LA TRADUZIONE
Per usufruire della traduzione sia in presenza che in streaming si dovrà utilizzare il proprio smartphone (in presenza sono obbligatorie le cuffiette) e scaricare l’ultima versione dell’app Rafiky Connect su Apple Store o Play Store. Una volta installata l’app, inserire il proprio nome, email e il codice di accesso a 10 cifre (512-471-5054).
Per maggiori informazioni: https://ordinearchitetti.ge.it/app-rafiky-connect

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
GENOVA – Dal 12 al 14 settembre torna presso la...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Al via i lavori nel Parco Gavoglio. L’assessora Coppola: «Segnale concreto di attenzione e cura per un’area strategica per la città»
GENOVA – Sono iniziati i lavori per la cura del...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nominato il nuovo Garante dei diritti delle persone private della libertà personale: Marco Cafiero rivestirà la carica
GENOVA – Nuova nomina per il ruolo di Garante dei...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Aperto il Museo della Nocciola a Mezzanego. Il sindaco Repetto: «Un traguardo importante per la nostra comunità e un investimento sul futuro»
MEZZANEGO (GE) – Inaugurato nella serata di ieri, 7 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nate nuove tartarughe nei nidi Liguri: continua il monitoraggio
VARAZZE (GE) – Sono arrivate a 68 le piccole tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nuovi orari degli Ecosportelli del Centro Storico: i cambiamenti del servizio AMIU a partire dall’8 settembre
GENOVA – A partire da oggi, 8 settembre, cambiano gli...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nuovo appuntamento con il “Santa Festival 2025”: ospiti della serata Eliana Zunino & The Little Mice
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Continua il “Santa Festival 2025”,...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nominato il nuovo Garante dei diritti delle persone private della libertà personale: Marco Cafiero rivestirà la carica
GENOVA – Nuova nomina per il ruolo di Garante...
- 8 Settembre 2025
- 0
-
Nate nuove tartarughe nei nidi Liguri: continua il monitoraggio
VARAZZE (GE) – Sono arrivate a 68 le piccole...
- 8 Settembre 2025
- 0
-
Maltempo in Liguria: scatta l’allerta gialla nel centro levante dalle 5 alle 18
GENOVA – Nella giornata di domani, 9 settembre, Arpal...
- 8 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi