- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione straordinaria celebra il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
Nasce University Week, la settimana low-cost a teatro dedicata agli studenti

Dal 28 febbraio al 6 marzo uno speciale invito a teatro indirizzato agli universitari
GENOVA – Eventi dedicati, promozioni, spettacoli, incontri e masterclass. A partire da lunedì 28 febbraio 2022 il Teatro Nazionale di Genova, in collaborazione con l’Università degli Studi di Genova, propone la prima University Week con una serie di iniziative rivolte a tutti coloro che studiano, insegnano o lavorano all’Università.
Un’occasione per vivere il Teatro a 360 gradi, a cominciare dalla possibilità di utilizzare il Foyer del Teatro Ivo Chiesa come Aula Studio: da lunedì 28 a venerdì 4 marzo dalle ore 10 alle 15 gli studenti avranno a disposizione il wi-fi gratuito, potranno consultare testi di argomento teatrale nella Libreria del Teatro e usufruire di sconti al bar del Teatro.
Nelle serate del 2, 3 e 4 marzo gli universitari e gli iscritti al CUS avranno la possibilità di vedere due spettacoli straordinari al costo di soli 3 euro: Grounded di George Brant al Teatro Ivo Chiesa e Sorelle del pluripremiato Pascal Rambert al Teatro Duse. A Grounded, sconvolgente storia di una pilota militare americana impegnata nella guerra dei droni, sono legati gli incontri del 1 marzo, in cui il regista Davide Livermore e l’attrice Linda Gennari dialogano con Roberta Pinotti, Presidente della Commissione Difesa del Senato, Pierluigi Stefanini, Presidente dell’ASviS, e il giornalista Gad Lerner (Foyer del Teatro Ivo Chiesa, ore 17.30) e il nuovo appuntamento di Happy Theatre Hour, con dj set e aperitivo negli spazi del Teatro Ivo Chiesa mercoledì 2 marzo dalle ore 18.
In un fertile scambio di conoscenze ed esperienze tra teatro e università, il dramaturg Andrea Porcheddu propone un workshop di critica teatrale aperto a tutti (Foyer del Teatro Ivo Chiesa, 2 marzo ore 17) e Davide Livermore conduce una masterclass il 3 marzo all’interno del corso di Storia del Teatro, mentre Linda Gennari sarà ospite di UNITE il 3 marzo.
Nell’ambito della University Week il Teatro lancia il concorso Le interviste impossibili, invitando i più fantasiosi a immaginare interviste con personaggi teatrali (gli scritti migliori, da inviare entro il 31 marzo, saranno premiati con abbonamenti e gadget.
«Il Teatro Nazionale di Genova ha da sempre un’attenzione particolare al mondo dell’Università» commenta il direttore Davide Livermore. «Siamo particolarmente felici dell’accordo stipulato qualche mese fa, che permette agli allievi della nostra Scuola di Recitazione di avere accesso ad alcuni corsi dell’Ateneo genovese. Con la University Week desideriamo rafforzare ulteriormente la nostra collaborazione».
Gli fa eco Nicoletta Dacrema, Prorettrice Vicaria dell’Università degli Studi di Genova: «La University Week rappresenta un grande momento di apertura e di conoscenza reciproca. Le iniziative offerte dal Teatro, infatti, non sono rivolte solo a studentesse e a studenti dell’Ateneo, ma anche a docenti e al personale tecnico amministrativo. Siamo molto orgogliosi di portare avanti questa sinergia tra due istituzioni culturali fondamentali per la città. La nostra collaborazione al corso biennale di Alta Formazione per Attore è stato un primo esempio di come, dialogando, si possa trovare un terreno comune da coltivare insieme per avviare nuovi percorsi di crescita e di arricchimento reciproco. Siamo pronti a lavorare insieme ad altre iniziative congiunte di alta qualificazione culturale a favore della città».
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio sul...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero di...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
“La via delle Rose” di Murta: la mostra fotografica a Palazzo Tursi
GENOVA – A Palazzo Tursi fino al 14 settembre sarà...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
“In Alto Mare – Mistero e Intrigo al Museo”: sabato 13 settembre al Galata appuntamento con il gioco-delitto
GENOVA – Mistero al Museo del Mare; sabato 13 settembre...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
Si conclude il “Festival in una notte d’estate” di Lunaria Teatro: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Torna a Genova, con gli ultimi tre appuntamenti,...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione straordinaria celebra il Salone Nautico
GENOVA – Da oggi, 9 settembre, aprono le prenotazioni per...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
A Sarzana 56 tartarughe hanno fatto il loro ingresso in acqua: continua il monitoraggio
SARZANA (SP) – Continuano le schiuse dei nidi liguri, questa...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
A Sarzana 56 tartarughe hanno fatto il loro ingresso in acqua: continua il monitoraggio
SARZANA (SP) – Continuano le schiuse dei nidi liguri,...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi