- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Torna il GeMUN – la simulazione di una conferenza delle Nazioni Unite per i ragazzi

GENOVA – Torna il GeMUN – Genoa Model of United Nations, la simulazione di una conferenza delle Nazioni Unite alla quale partecipano ragazzi provenienti da tutto il mondo, dal 24 al 26 febbraio. L’evento è organizzato dal Liceo Linguistico Internazionale Grazia Deledda, una delle scuole gestite dalla FULGIS (Fondazione Urban Lab Genoa International School), e si svolge in collaborazione con il Comune di Genova, Regione Liguria, Palazzo Ducale e la Camera di Commercio di Genova. Charity partner dell’evento è Helpcode Italia, organizzazione che lavora, in Italia e nel mondo, in difesa dei diritti dei bambini e ragazzi.
Dopo l’edizione interamente online dell’anno scorso, l’iniziativa vuole tornare alle origini e accoglie in città circa 400 studenti e scuole provenienti da diverse città d’Italia (Genova, Milano e Torino) e tre istituti provenienti da Danimarca e Israele. «Il GeMUN 2022 sarà un’edizione di ripartenza e un’occasione per gli studenti italiani e non solo di collaborare e riprendersi i propri spazi – spiegano gli organizzatori – In questi ultimi due anni i ragazzi hanno sofferto moltissimo e hanno perso momenti di condivisione e socializzazione fondamentali per la propria crescita. Anche per questo, abbiamo voluto fortemente realizzare un’edizione in presenza e siamo fiduciosi nel portarla a termine. Siamo felici di aver con noi ragazzi da diverse parti del mondo, dalle principali città italiane fino a scuole danesi e israeliane. Naturalmente, le misure di sicurezza relative all’emergenza COVID saranno implementate e rigorosamente rispettate con la collaborazione di tutti i partecipanti».
L’evento, che dura tre giorni e tocca diversi luoghi cittadini, tra cui Palazzo Ducale, Camera di Commercio e Palazzo Doria-Spinola, quest’anno affronta il tema “Minding The Gap”, per riflettere sulle conseguenze sanitarie, sociali ed economiche lasciate dalla pandemia. La cerimonia di apertura è prevista per giovedì 24 febbraio, dalle 14 alle 16, nella Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale alla presenza delle autorità locali, inoltre ci sarà un intervento della dott.ssa Adriana Albini, ricercatrice veneziana impegnata da sempre nella lotta contro il cancro così come contro le diseguaglianze di genere, nonché l’unica donna italiana ad essere inserita nella lista della BBC 100 Women. Durante la giornata inaugurale, sarà presente anche un rappresentante di Helpcode Italia per parlare del progetto “Stop ai pregiudizi”, a cui saranno destinati i fondi di questa edizione del GeMUN.
Durante le tre giornate, i ragazzi rappresentano una nazione o un’organizzazione diversa dalla propria, propongono e dibattono resolutions da loro ideate, mirate a risolvere le questioni esposte in ogni diverso tema. Il GeMUN rappresenta, dunque, un’opportunità per gli studenti di analizzare in maniera critica ciò che li circonda, cercando di risolverne i problemi. Questa conferenza permette a tutti i partecipanti di capire la potenza e l’importanza della cooperazione internazionale, strumento indispensabile per il miglioramento della società globale.
«L’ultimo periodo è stato per tutti pieno di sforzi, sacrifici e dolore, ma non dobbiamo dimenticare che la pandemia non solo ci ha impedito di andare a scuola, incontrare i nostri amici o fare una passeggiata: ha, soprattutto, esacerbato molti problemi sociali ed economici in tutto il mondo – spiega Vittoria Malusel, Secretary General di GeMUN 2022 – Anche se noi sentiamo che la morsa della pandemia si sta allentando, è nostro dovere aiutare coloro che stanno ancora lottando, coloro che ancora non hanno accesso ai vaccini, coloro la cui vita è diventata più insopportabile che mai. Proprio per questo, durante il GeMUN parleremo di “Minding the Gap”: tre parole che vogliono simboleggiare l’abisso insormontabile in cui sono sprofondate alcune parti del mondo, quando si sono ampliate le disparità già esistenti nel tenore di vita, nell’accesso all’assistenza sanitaria o nel lavoro».
Anche quest’anno Charity Partner del GeMUN sarà Helpcode Italia, organizzazione che lavora, in Italia e nel mondo, per garantire il diritto di essere bambini. La missione di Helpcode è quella di migliorare le condizioni di vita dei piccoli all’interno della comunità in cui vivono, attraverso iniziative concrete di sostegno alla loro educazione, al loro benessere, al loro sviluppo. L’iniziativa “Stop ai pregiudizi” ha l’obiettivo di “superare il divario” creato dalla cristallizzazione di stereotipi e pregiudizi ancor più esacerbati dalla pandemia, attraverso un approccio di didattica innovativa e pedagogia e attraverso la pianificazione di laboratori e workshop nelle scuole liguri, al fine di promuovere la realizzazione di una società più coesa e inclusiva.
«Siamo felici di essere ancora una volta al fianco di una manifestazione così importante per i ragazzi e per la città come il GeMUN – dichiara Matteo Cavalleroni, nuovo segretario generale di Helpcode Italia – Quella di quest’anno è un’edizione particolare e importante ed Helpcode partecipa con un progetto che ci sta molto a cuore sull’abbattimento dei pregiudizi e degli stereotipi. In questo momento di sospensione e cambiamento, le nuove generazioni sono chiamate a farsi portatrici di un messaggio inclusivo per la costruzione di comunità virtuose e solidali. Siamo felici di portare questo messaggio all’interno di un evento che, come noi, ha un forte spirito internazionale ma il cuore a Genova».
Ulteriori dettagli sulla conferenza: www.gemun.it
Ulteriori dettagli sulle attività di Helpcode: www.helpcode.org

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi