- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
La 22° edizione del Premio Marcante e del Premio Speciale di Regione Liguria al Galata Museo del Mare
GENOVA – Al Galata Museo del Mare si terrà la “ventiduesima” edizione del “Premio Marcante”, manifestazione fondamentale e nazionale del settore subacqueo organizzata dalla UISP, associazione di promozione sportiva e sociale e più grande Ente di promozione sportiva italiano. Parte del Premio sono la conferenza intitolata “Generazioni a confronto” con Stefano Carletti, Ninni Ravazza, Andrea Murdock Alpini e Franco Martini e coordinata da Alberto Balbi che si terrà alle 16 in Auditorium; la mostra, visitabile dal 19 febbraio al 5 marzo, che attraverso pannelli e foto di grande formato racconta la “Storia del Cristo degli Abissi”; le assegnazioni del Premio Marcante e del Premio Speciale della Regione Liguria.
Alle ore 16 in Auditorium del Museo, si terrà la conferenza intitolata “Generazioni a confronto” con Stefano Carletti, Ninni Ravazza, Andrea Murdock Alpini e Franco Martini e coordinata da Alberto Balbi. La prima spedizione italiana sul relitto dell’Andrea Doria rivive nelle parole di Stefano Carletti che racconterà antefatti e aneddoti di quella prima meravigliosa avventura che celebrò la nave italiana. Seguirà un dialogo con Ninni Ravazza che racconterà il suo passato da corallaro oltre che da subacqueo di tonnara. Concluderà la presentazione Andrea Murdock Alpini, subacqueo profondista che illustrerà il suo approccio contemporaneo alla subacquea profonda e ai relitti attraverso spedizioni in Mediterraneo, Mare del Nord, Bar Baltico e Oceano Atlantico. Un dialogo tra tre generazioni tessuto da Alberto Balbi che intervisterà i tre protagonisti dell’evento. In occasione dell’incontro saranno presentati i libri “Andrea Doria -74”, “Storie di corallari” e “Deep Blue”
Il Premio Marcante e i Diplomi d’Onore saranno attribuiti dalla giuria nominata dalle Attività Subacquee Uisp a persone o Enti che si sono distinti per significativi contributi per la sicurezza, il soccorso e la salvaguardia della vita umana in acqua nel corso dell’anno.
il Premio Speciale Regione LIGURIA verrà conferito a insindacabile giudizio dei Ragazzi delle Attività Subacquee UISP, a chi si sia particolarmente distinto in attività innovative per la promozione delle attività subacquee e marinare e la salvaguardia dell’ambiente marino.
Fino al 28 febbraio il museo è aperto dal martedì al venerdì dalle 10 alle 18 (ultimo ingresso ore 17); sabato e domenica & festivi dalla 10 alle 19 (ultimo ingresso ore 18).
Biglietti: Galata Museo del Mare e Sommergibile Nazario Sauro: intero 17.00 euro; ridotto 12.00, scuole 7.50 euro, famiglie 38.00 euro.
Per informazioni e prenotazioni: tel. 0102533555, www.galatamuseodelmare.it
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“C’è da ridere” al Politeama Genovese, la salute mentale affrontata con ironia e leggerezza
GENOVA – In scena al Politeama Genovese il primo spettacolo...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Nuovo cinema Polonia” al Nickelodeon, la rassegna dedicata alle produzioni polacche
GENOVA – Al via da oggi, 3 novembre, il festival...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
Incontri sulla mostra “Moby Dick”, ospite al Ducale il docente Philip Hoare con “Dalle raffigurazioni mostruose delle balene”
GENOVA – Palazzo Ducale ospiterà un ciclo di incontri dedicati...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Corpo, Umano” al Teatro della Tosse: lo spettacolo-reading musicale alla scoperta di noi stessi
GENOVA – La Sala Trionfo del Teatro della Tosse apre...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Luci mie”, il concerto di Giuseppina Bridelli e Michele Pasotti a Palazzo Tursi
GENOVA – Prosegue il programma della nona edizione de “La...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
Il cinema America prosegue la rassegna dedicata a David Lynch con la proiezione di “Una storia vera”
GENOVA – “The Big Dreamer – Il cinema di David...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
DARIA BIGNARDI AL DUSE PRESENTA IL LIBRO “NOSTRA SOLITUDINE”, IL VIAGGIO TRA CISGIORDANIA E UGANDA
La scrittrice e direttrice di Rai 3 arriva nel teatro...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Lavori notturni tra via Adua e Piazza Portello: le modifiche alla viabilità fino al 16 novembre
GENOVA – Da oggi fino al 16 novembre lungo...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Progetto 4 Assi del Trasporto Pubblico: le modifiche alla viabilità in centro e nel resto della città
GENOVA – Interventi programmati e cantieri modificheranno la viabilità...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi