- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione straordinaria celebra il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
Secondo incontro di “Aperitivo scientifico”: “Insegnare matematica (e non solo) ai piccoli in Uganda” con Anna Asti

GENOVA – Si terrà mercoledì 16 febbraio il nuovo appuntamento con le conferenze degli Amici dell’Acquario: relatrice dell’incontro, dal titolo “Insegnare matematica (e non solo) ai piccoli in Uganda”, è Anna Asti, docente di matematica di Milano.
La conferenza si svolge in presenza, alle ore 17 presso l’Auditorium dell’Acquario, ed è visibile successivamente sul canale YouTube dell’Associazione o direttamente sul sito www.amiciacquario.ge.it.
L’esperienza di Anna Asti in Uganda nasce come collaborazione con la Fondazione Italia Uganda Onlus, la cui mission è quella di continuare l’opera di padre Giovanni Scalabrini creando comunità forti, responsabili e autonome grazie ai suoi giovani.
In Uganda 2 milioni di bambini e ragazzi sono orfani a causa delle epidemie di malaria e HIV e di una guerra civile durata decenni: a tutti loro è negato il diritto allo studio e la speranza di una vita migliore.
Molti altri, pur avendo i genitori, non possono studiare a causa del costo delle rette e del materiale didattico che ogni famiglia deve pagare, anche nella scuola pubblica.
Essendo da sempre impegnata in campo educativo e scolastico, Asti si occupa degli aspetti educativi e cerca di contribuire a livello di confronto tra metodologie educative in generale e, come docente di matematica, in campo più specifico nell’insegnamento di tale materia ai piccoli. Piccoli ugandesi che percorrono a volte km e km a piedi e al buio per poter arrivare in tempo a scuola.
Per questi bambini Fondazione Italia Uganda ha costruito:
– una scuola dell’infanzia nella capitale Kampala che ospita 202 bambini in età prescolare;
– la scuola primaria “Bishop Cipriano Kihangire Primary School” che ospita 1150 scolari, tra i quali molti profughi dal Sud Sudan;
– la scuola secondaria “Bishop Cipriano Kihangire Secondary School” con l’annesso collegio, che ospita 2816 studenti e che, per offerta formativa e livello li insegnamento, è tra le migliori del Paese;
– è in costruzione una scuola turistico-alberghiera, che darà la possibilità di imparare un mestiere qualificato nel settore turistico in rapida espansione, favorendo così lo sviluppo economico e sociale del Paese.
Padre Giovanni Scalabrini ha sempre responsabilizzato le persone che incontrava, valorizzando le potenzialità di ciascuno. Per questo ha investito su giovani meritevoli, prestando particolare attenzione alla formazione professionale e universitaria.
In questo ambito la Fondazione si impegna oggi a sostenere tramite borse di studio 24 studenti delle scuole professionali e 63 giovani universitari. La Fondazione in collaborazione con E4IMPACT MBA ha finanziato un master di 1° Livello dell’Università Cattolica di Milano in “Impact Entrepreneurship”, in collaborazione con l’Uganda Martyrs University, del quale hanno beneficiato 10 studenti ugandesi, ora impegnati in attività imprenditoriali.
Per informazioni: tel. 010/2345.279-323, amici@costaedutainment.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio sul...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero di...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
“La via delle Rose” di Murta: la mostra fotografica a Palazzo Tursi
GENOVA – A Palazzo Tursi fino al 14 settembre sarà...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
“In Alto Mare – Mistero e Intrigo al Museo”: sabato 13 settembre al Galata appuntamento con il gioco-delitto
GENOVA – Mistero al Museo del Mare; sabato 13 settembre...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
Si conclude il “Festival in una notte d’estate” di Lunaria Teatro: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Torna a Genova, con gli ultimi tre appuntamenti,...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione straordinaria celebra il Salone Nautico
GENOVA – Da oggi, 9 settembre, aprono le prenotazioni per...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
A Sarzana 56 tartarughe hanno fatto il loro ingresso in acqua: continua il monitoraggio
SARZANA (SP) – Continuano le schiuse dei nidi liguri, questa...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
A Sarzana 56 tartarughe hanno fatto il loro ingresso in acqua: continua il monitoraggio
SARZANA (SP) – Continuano le schiuse dei nidi liguri,...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi