- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Vaccinazioni pediatriche: secondo appuntamento per le domande agli esperti del Gaslini

GENOVA – Torna al Gaslini di Genova l’iniziativa “Vaccinazione anti covid e bambini, dal Gaslini la parola ai medici” organizzata da Regione Liguria, Alisa e dall’ospedale pediatrico per rispondere a domande e dubbi delle famiglie sulla vaccinazione pediatrica. Dopo il primo evento organizzato il 16 dicembre scorso, l’appuntamento con gli esperti e i rappresentanti dei pediatri di libera scelta torna domani, lunedì 14 febbraio, alle 18.00.
L’evento, moderato dal giornalista de Il Secolo XIX Guido Filippi, sarà trasmesso in diretta da diverse testate giornalistiche locali e diffuso anche attraverso i canali social di Regione e dell’ospedale Gaslini. Interverranno gli esperti dell’Istituto pediatrico, dell”Ordine dei medici e i pediatri di libera scelta che avranno il compito di rispondere alle domande dei genitori e dei familiari dei bambini under12 in relazione alla vaccinazione anti Covid: le procedure da seguire per la vaccinazione dei bambini con maggiori fragilità, ad esempio in caso di allergie, diabete, intolleranze alimentari o asma, i comportamenti corretti in caso di febbre o mal di testa dopo la somministrazione, oppure se sia opportuno vaccinare i bambini che abbiano contratto il Covid-19 oppure, ancora, se sia preferibile aspettare la validazione di nuovi vaccini, le modalità di prenotazione, i diversi punti vaccinali dedicati su tutto il territorio, gli effetti a lungo termine che si stanno osservando sui bambini a causa dell’isolamento sociale durante le prime ondate della pandemia.
Un’iniziativa fortemente voluta e organizzata da Regione nell’ambito della campagna vaccinale per i piccoli nella fascia 5 -11 anni: ad oggi sono 21.431 i bambini vaccinati in Liguria, circa 1 su cinque rispetto alla popolazione complessiva in quella fascia di età.
“Dai dati sulla vaccinazione dei bambini risulta evidente che ci siano ancora dubbi o timori da parte delle famiglie – afferma il presidente della Regione Liguria e assessore alla Sanità Giovanni Toti – e, per questo, anche alla luce delle nuove regole sulla scuola varate dal governo, abbiamo ritenuto utile ripetere l’iniziativa che avevamo realizzato subito dopo il via libera al vaccino pediatrico.
Certamente il virus ha circolato molto tra i bambini, molti dei quali hanno contratto la malattia, rimandando quindi il momento della vaccinazione. Riteniamo comunque che rimanga la necessità, oggi come allora, di informare i genitori, in modo che possano compiere per i loro figli una scelta consapevole sulla base di informazioni qualificate e non per sentito dire o sulla base del passaparola o di frasi lette sui social o su internet, senza fondamento. Per questo, il nostro invito è sempre di rivolgersi al pediatra di famiglia o al medico di medicina generale, professionisti che sono presenti anche negli hub vaccinali allestiti sul territorio e dedicati alla vaccinazione dei più piccoli”.
A rispondere alle domande delle famiglie saranno i massimi esperti del Gaslini, che hanno affrontato in prima linea in questi due anni di pandemia da Covid-19, il Direttore Scientifico dell’Ospedale Pediatrico Gaslini Angelo Ravelli, il Responsabile UOC Malattie Infettive Elio Castagnola, il Responsabile del Centro di Allergologia Mariangela Tosca, insieme ai professionisti dell’Ordine dei Medici –Alessandro Bonsignore, Presidente Omceo Genova e Fromceo Liguria, Gianni Semprini, Pediatra e Consigliere Omceo Genova – e ai pediatri di libera scelta, primo e fondamentale punto di contatto tra le famiglie e il sistema sanitario regionale – Michele Fiore, segretario regionale ligure della Fimp (Federazione italiana medici pediatri) e Alessandro Giannattasio, segretario regionale della Federazione CIPe-SISPe-SINSPe.
“L’ospedale Gaslini si è messo a disposizione delle famiglie, in sinergia con le istituzioni, con l’Ordine dei medici e con i pediatri di libera scelta – afferma il direttore scientifico dell’Ospedale Pediatrico Giannina Gaslini Angelo Ravelli -. Riteniamo fondamentale proteggere anche i bambini dal Covid-19. Sebbene i più piccoli sviluppino raramente forme gravi dell’infezione ricordiamo tuttavia che esistono le forme infiammatorie più tardive, che possono essere anche molto gravi e che il vaccino ne riduce la frequenza, impedendo la prima infezione”.
Al Gaslini, insieme al percorso, già operativo, di vaccinazione dei bambini allergici a medio ed alto rischio e ‘ultrafragili’, è attiva anche una linea vaccinale per tutti i bambini senza profili di rischio presso il tendone allestito in piazzale Tolentino, fra l’entrata del pad.20 Ospedale di Giorno e l’uscita nord dell’ospedale, dal lunedì al venerdì dalle 8.50 alle 18.20.
Le prenotazioni sono attive attraverso i consueti canali già in uso:
online su prenotovaccino.regione.liguria.it
sportelli Cup di Asl/Aziende ospedaliere
farmacie che effettuano il servizio Cup
numero verde 800 938 818
Qui il link con l’indicazione degli hub dedicati alle vaccinazioni pediatriche su tutto il territorio:
https://www.regione.liguria.it/homepage/salute-e-sociale/info-vaccini/vaccinazioni-5-11-anni.html

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi