- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
AL TEATRO GUSTAVO MODENA VA IN SCENA “ORGOGLIO E PREGIUDIZIO” DI JANE AUSTEN

Dal 15 al 20 febbraio in scena l’adattamento di un grande classico della letteratura ottocentesca
GENOVA – Arturo Cirillo porta in scena, per la prima volta in Italia, un grande classico della letteratura inglese e un libro amato da molte generazioni: “Orgoglio e pregiudizio” sarà sul palcoscenico del Teatro Gustavo Modena con Arturo Cirillo, Valentina Picello, Francesco Petruzzelli, Sabrina Scuccimarra, Rosario Giglio, Eleonora Pace, Giacomo Vigentini e Giulia Trippetta.
Crinoline, turbamenti, dialoghi folgoranti, matrimoni vagheggiati e rincorsi, ascese sociali e amori contrastati. Dopo tanti adattamenti cinematografici, tra cui il film interpretato da Keira Knightley, la modernissima Jane Austen con sguardo profondo e ironico si rivela materia perfetta anche per il teatro, come dimostra il regista Arturo Cirillo, che porta in scena Orgoglio e pregiudizio: nell’adattamento di Antonio Piccolo le sorelle Bennet da cinque diventano due, ma le dinamiche restano le stesse, così come i Mr Darcy e Bingley che, dietro spinta della madre, cercano di corteggiare tra feste da ballo e picnic in campagna.
Sul palcoscenico insieme allo stesso Arturo Cirillo – che ha riservato per sé il doppio ruolo del padre e di una perfida zia che interpreta en travesti – ci sono Valentina Picello, Francesco Petruzzelli, Sabrina Scuccimarra, Rosario Giglio, Eleonora Pesce, Giacomo Vigentini e Giulia Trippetta, tutti vestiti con sfarzosi costumi d’epoca creati da Gianluca Falaschi. Per evidenziare il contrasto fra apparenza e realtà, tema dominante della società britannica di allora, la scena di Dario Gessati è delimitata da grandi specchi, in cui risaltano i colori sgargianti indossati dai protagonisti, contrappuntati dallo sfondo nero.
«Sono affascinato dall’Ottocento e dal rapporto fra i grandi romanzi di quell’epoca e la scena» afferma Cirillo «In più adoro l’ironia della Austen, il suo sguardo acuto ma anche distaccato sui personaggi e verso la società cui appartiene. E quel mondo sociale dove ci si conosce danzando, ci si innamora conversando, ci si confida con la propria sorella perché i genitori sono, ognuno a suo modo, prigionieri del proprio narcisismo, non mi sembra così lontano da noi. Jane Austen reinventa la realtà attraverso la sua rappresentazione, ma mai smettendo di essere vera. Proprio come avviene in teatro».
Orgoglio e pregiudizio va in scena al Teatro Gustavo Modena da martedì 15 a domenica 20 febbraio. Martedì, mercoledì e venerdì inizia alle ore 20.30, giovedì e sabato alle 19.30. Domenica alle 16.
Per assistere allo spettacolo è necessario essere muniti di Super Green Pass e indossare la mascherina FFP2. Info e biglietti su teatronazionalegenova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi