- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
IL PREMIO IPAZIA A SAHRAA KARIMI SIMBOLO DEI DIRITTI DELLE DONNE AFGHANE

Durante la cerimonia di premiazione è stato lanciato un appello alla solidarietà alla direttrice artistica Consuelo Barilari insieme alla giornalista Carmen Lasorella, neopresidente della sezione internazionale del Premio e conduttrice dell’incontro, a tutte le donne afghane impegnante nella dura battaglia per la conquista dei diritti delle donne. Tutte le immagini della consegna del premio nella galleria di Emilio Scappini
GENOVA – “Il Premio Ipazia di quest’anno vuole essere il cartello delle donne italiane per le donne in Afghanistan”.
L’appello alla solidarietà, condiviso dal comitato del Festival dell’eccellenza femminile-Premio Ipazia e da tutti gli ospiti del panel – è stato lanciato dalla direttrice artistica Consuelo Barilari insieme alla giornalista Carmen Lasorella, neopresidente della sezione internazionale del Premio e conduttrice dell’incontro, a Sahraa Karimi, donna imbolo della lotta per i diritti, a cui è stato assegnato il Premio Ipazia Internazionale 2021, e a Giovanna Botteri, Premio Ipazia Nazionale 2021, in collegamento da Parigi, che – accolta da un lunghissimo applauso ha dichiarato: “Non ci sono corrispondenti di guerra.
Ci sono donne che combattono ogni giorno la loro battaglia. Perché nessuna conquista è eterna: conquiste e diritti vanno continuamente difesi e rinnovati.” “Vi prego, non dimenticate le donne afghane” ha detto Sahraa Karimi, ricevendo la medaglia con l’effige della filosofa alessandrina. Tornata ora in Italia (dove ha l’incarico di visiting professor al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma) dopo gli Afghan Women Days indetti a Bruxelles dal Parlamento Europeo, la giovane e già pluripremiata regista ha ribadito la sua chiamata alla lotta e alla pace: “I Talebani hanno paura degli artisti – ha detto -. Scrittori, musicisti, pittori o cineasti possono provocare grandi cambiamenti nella società, e a volte iniziare rivoluzioni”
Guarda tutte le foto della premiazione nella galleria fotografica di Emilio Scappini:
[huge_it_portfolio id=”367″]

Su Emilio Scappini
Istrionico, poliedrico, sempre sul pezzo. Per lui la fotografia è un'arte e una missione. Ha fatto di un hobby una passione trasformando ogni immagine in un ritratto da incorniciare. È la perfetta sintesi di esperienza ed entusiasmo al servizio della redazione.Messaggi correlati
Ultime Notizie
-
“Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
GENOVA – Dal 12 al 14 settembre torna presso la...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Al via i lavori nel Parco Gavoglio. L’assessora Coppola: «Segnale concreto di attenzione e cura per un’area strategica per la città»
GENOVA – Sono iniziati i lavori per la cura del...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nominato il nuovo Garante dei diritti delle persone private della libertà personale: Marco Cafiero rivestirà la carica
GENOVA – Nuova nomina per il ruolo di Garante dei...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Aperto il Museo della Nocciola a Mezzanego. Il sindaco Repetto: «Un traguardo importante per la nostra comunità e un investimento sul futuro»
MEZZANEGO (GE) – Inaugurato nella serata di ieri, 7 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nate nuove tartarughe nei nidi Liguri: continua il monitoraggio
VARAZZE (GE) – Sono arrivate a 68 le piccole tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nuovi orari degli Ecosportelli del Centro Storico: i cambiamenti del servizio AMIU a partire dall’8 settembre
GENOVA – A partire da oggi, 8 settembre, cambiano gli...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nuovo appuntamento con il “Santa Festival 2025”: ospiti della serata Eliana Zunino & The Little Mice
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Continua il “Santa Festival 2025”,...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nominato il nuovo Garante dei diritti delle persone private della libertà personale: Marco Cafiero rivestirà la carica
GENOVA – Nuova nomina per il ruolo di Garante...
- 8 Settembre 2025
- 0
-
Nate nuove tartarughe nei nidi Liguri: continua il monitoraggio
VARAZZE (GE) – Sono arrivate a 68 le piccole...
- 8 Settembre 2025
- 0
-
Maltempo in Liguria: scatta l’allerta gialla nel centro levante dalle 5 alle 18
GENOVA – Nella giornata di domani, 9 settembre, Arpal...
- 8 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi