- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Regione Liguria vicina al mondo delle piscine: l’assessore Simona Ferro «le istituzioni non devono alzare le braccia»

GENOVA – Il Covid-19 ha messo in ginocchio il mondo delle piscine, dapprima con le chiusure dovute alla pandemia, poi per la crisi sanitaria che ha portato a notevoli restrizioni negli accessi ed oggi con il caro energia, che colpisce gli impianti natatori essendo decisamente energivori: qui, il caro bollette mette in ginocchio un intero comparto. L’inflazione in costante aumento mette a rischio tutti i settori che non sono di stretta necessità, compreso lo sport.
Da sempre Regione Liguria è stata vicino al mondo sportivo ed in particolare a quello delle piscine e anche questa volta non fa mancare il suo appoggio a chi, come loro, sta subendo le maggiori perdite.
«Come assessore allo sport sono da sempre vicina ai gestori delle piscine – spiega l’assessore Simona Ferro – lo sono anche in questa protesta che nasce spontaneamente e chiede una sola cosa: stateci vicini, fate qualcosa anche per noi. L’aumento del costo dell’energia è un problema nazionale se non mondiale e le soluzioni non sono semplici, ma non per questo le istituzioni devono alzare le braccia.
Personalmente ho chiesto ad Assoutenti di contattare i principali fornitori energetici per intraprendere un’azione di ‘moral suasion’ al fine di abbattere i costi di energia. Ho già ricevuto una risposta positiva da parte del fornitore maggiormente utilizzato che si è detto disponibile a seguirmi nella strada delle agevolazioni per gli impianti. Non sarà la soluzione definitiva al problema, ma è un passo importante anche solo per far sentire a chi da mesi, o da anni, è in prima linea nella battaglia di tenere aperta un’attività sportiva».
Nel recente passato l’azione dell’assessorato allo sport della Regione Liguria è stato anche diretto al Governo tanto al MiSe quanto al Sottosegretario di Stato allo sport Valentina Vezzali alla quale l’assessore Ferro ha fatto pervenire non un semplice accorato appello, ma delle proposte concrete che venivano dall’ascolto dei gestori degli impianti natatori.
«Credo che si debba e si possa fare di più – chiosa l’assessore Simona Ferro – ed è per questo che continuo nella battaglia a favore del mondo sportivo che ogni giorno combatte per non chiudere».

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL COMICITY FESTIVAL SI RINNOVA E DIVENTA “B-SIDE” UNENDO INTRATTENIMENTO E MUSICA DAL VIVO
Il format ideato dal Teatro Stradanuova si svolgerà dal 21...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
“Ecce Nanni – Nascita di un autore”: al cinema Sivori gli esordi di Nanni Moretti in quattro film
GENOVA – “Ecce Nanni – Nascita di un autore” ripercorre gli...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Navigare nell’Ottocento: il Galata apre il brigantino Anna con una visita guidata esclusiva
GENOVA – Una visita guidata per salire a bordo di...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
di Alessia Spinola GENOVA – Piazza della Vittoria si tinge...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Fondazione Friends of Genoa: venerdì 9 maggio al Teatro Modena concerto con il tenore Francesco Meli, il soprano Serena Gamberoni e i giovani talenti dell’Accademia del Carlo Felice
GENOVA – Venerdì 9 maggio, alle ore 19 al Teatro Gustavo Modena,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
PER UNA SETTIMANA HOLLYWOOD SI TRASFERISCE A SESTRI LEVANTE: PARATA DI STELLE AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La rassegna si apre col red carpet che avrà tra...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi