- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione straordinaria celebra il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
Giornata mondiale contro il cancro: le sfide e il lavoro della Rete Oncologica ligure durante la pandemia

GENOVA – «Durante la pandemia da Covid-19 la Rete oncologica della Liguria, costituita dal Cancer center del Policlinico San Martino e dai centri oncologici presenti in tutti gli ospedali della Liguria, ha risposto a una doppia sfida: proseguire nei percorsi di cura e proteggere allo stesso tempo i pazienti dalla pandemia. I numeri a disposizione in termini di terapie somministrate, ricoveri e vaccinazioni lo dimostrano».
Così Giovanni Toti, presidente e assessore alla Sanità di Regione Liguria, alla vigilia della Giornata mondiale contro il cancro che si celebra il 4 febbraio di ogni anno.
In Liguria, si verificano circa 10.000 nuovi casi ogni anno, mentre sono circa 100.000 le persone in corso di trattamento o già guarite da una patologia oncologica.
L’Oncologia, branca della medicina dedicata alla diagnosi e alla cura dei tumori, rappresenta una delle attività assistenziali che sono state tutelate con particolare attenzione durante la pandemia da Covid-19 che si sta ancora affrontando, sia per l’alta incidenza di queste patologie sia per le caratteristiche dei pazienti in trattamento: «Per queste persone fragili, già messe a dura prova dalla malattia, è fondamentale continuare a ricevere tutte le cure necessarie e allo stesso tempo, nella lotta contro il Covid-19, la vaccinazione rappresenta lo strumento principale di protezione – continua Toti – I centri della Rete oncologica della Liguria si sono attivati per garantire la vaccinazione più appropriata in termini di modalità e tempi di somministrazione. La Giornata del paziente oncologico è anche l’occasione per ringraziare tutte le Associazioni di pazienti e volontariato che ogni giorno svolgono un lavoro prezioso e insostituibile di supporto ai pazienti oncologici».
«I pazienti affetti da neoplasie sono persone vulnerabili, che spesso devono recarsi in ospedale più volte nell’arco di ogni mese per ricevere le terapie necessarie e talvolta possono essere più suscettibili alle infezioni rispetto al resto della popolazione; per questo è stata rivolta loro la massima cautela per garantirne l’accesso in sicurezza presso ambulatori, Day hospital di Oncologia e reparti di degenza dedicati all’Oncologia – sottolinea Paolo Pronzato, coordinatore del Diar Oncoematologico – e sono state messe in atto tutte le azioni per ridurre il più possibile i rischi di infezione per i pazienti, permettendo al tempo stesso di ricevere trattamenti potenzialmente salva-vita. Il buon funzionamento del Sistema ligure – conclude Pronzato – è stato certificato anche dall’ Agenzia nazionale Agenas, che ha promosso a pieni voti la Rete oncologica della Liguria».
Il 4 febbraio 2023 la Rete Oncologica organizzerà un incontro con tutte le Associazioni di pazienti e di volontariato. Sarà un’occasione di incontro tra tutti gli attori di questo complesso sistema: pazienti e caregiver, istituzioni e professionisti, ricercatori e associazioni.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio sul...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero di...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
“La via delle Rose” di Murta: la mostra fotografica a Palazzo Tursi
GENOVA – A Palazzo Tursi fino al 14 settembre sarà...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
“In Alto Mare – Mistero e Intrigo al Museo”: sabato 13 settembre al Galata appuntamento con il gioco-delitto
GENOVA – Mistero al Museo del Mare; sabato 13 settembre...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
Si conclude il “Festival in una notte d’estate” di Lunaria Teatro: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Torna a Genova, con gli ultimi tre appuntamenti,...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione straordinaria celebra il Salone Nautico
GENOVA – Da oggi, 9 settembre, aprono le prenotazioni per...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
A Sarzana 56 tartarughe hanno fatto il loro ingresso in acqua: continua il monitoraggio
SARZANA (SP) – Continuano le schiuse dei nidi liguri, questa...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
A Sarzana 56 tartarughe hanno fatto il loro ingresso in acqua: continua il monitoraggio
SARZANA (SP) – Continuano le schiuse dei nidi liguri,...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi