- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione straordinaria celebra il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
Tra sperimentazioni e ricerche, la nuova collaborazione tra Unige e AMT

GENOVA – Nuova collaborazione con l’Università di Genova per AMT, nell’ambito del protocollo siglato nel 2021: continuano le attività congiunte con i diversi dipartimenti universitari, dopo il coinvolgimento dei dipartimenti di Chimica, Scienze Chirurgiche, Fisica e Ingegneria sui modelli di simulazione per la protezione da Covid 19 sul Tpl e sulle nuove modalità di trazione, nelle scorse settimane protagonista è stato il dipartimento di Economia.
Oggetto della collaborazione è stato un progetto di studio e analisi del mercato genovese del trasporto pubblico, realizzato dagli studenti del corso di Marketing della professoressa Nicoletta Buratti, insegnamento inserito nel corso di laurea triennale in Economia Aziendale di UniGe.
120 studenti, divisi in team da 5 componenti, hanno realizzato, nei mesi di novembre e dicembre 2021, questionari e indagini di mercato per capire come si stanno orientando i cittadini rispetto all’utilizzo del Tpl in epoca Covid e quali possono essere chiavi interpretative per stimolare nuovamente la domanda.
Prima delle ricerche sul campo vi è stata ovviamente una fase di presentazione dell’azienda AMT, delle sue linee di sviluppo e dei possibili temi di interesse.
Tanti gli spunti interessanti che sono emersi dai lavori degli studenti che, attraverso interviste e utilizzo dei social, hanno posto domande a 360 gradi: dall’uso dei mezzi pubblici alle tariffe, dalla comunicazione all’offerta sul territorio.
Le informazioni raccolte sono state fornite all’azienda come spunti per azioni di ascolto dei clienti e miglioramento del servizio.
“Una delle questioni centrali nell’insegnamento di una disciplina aziendale come marketing è la possibilità di sperimentare concretamente le metodologie e le tecniche apprese in aula – sottolinea la professoressa Nicoletta Buratti – In questo senso, la disponibilità di aziende guidate da un management aperto alla collaborazione e sensibile verso le esigenze di una didattica partecipativa rappresenta un requisito indispensabile. La collaborazione con AMT è risultata fondamentale nella realizzazione di questo progetto, che ha visto una elevata e convinta partecipazione da parte degli studenti, con risultati soddisfacenti sotto il profilo didattico-formativo e spunti di riflessione utili anche per il management aziendale”.
“Il rapporto con l’Università per AMT è fondamentale, sia per i contenuti scientifici che essa ci può offrire che per le risorse umane di qualità che ci rende disponibili – dichiara Marco Beltrami, presidente di AMT – Questa collaborazione su temi di marketing mi è particolarmente cara perché conosco professionalmente il valore che può essere fornito all’azienda e l’utilità formativa per gli studenti coinvolti. Sono sicuro che questa esperienza verrà ripetuta e ampliata nei prossimi anni”.
Quella con l’Università di Genova è una collaborazione importante sia per AMT, che può confrontarsi ed essere un laboratorio sperimentale per gli studenti delle diverse discipline accademiche, sia per studenti e docenti che possono praticare la teoria realizzando progetti e vivere l’azienda come confronto reale con il mondo del lavoro, nel caso di AMT una realtà industriale fortemente orientata, in questi ultimi anni, all’innovazione e alla transizione energetica.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio sul...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero di...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
“La via delle Rose” di Murta: la mostra fotografica a Palazzo Tursi
GENOVA – A Palazzo Tursi fino al 14 settembre sarà...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
“In Alto Mare – Mistero e Intrigo al Museo”: sabato 13 settembre al Galata appuntamento con il gioco-delitto
GENOVA – Mistero al Museo del Mare; sabato 13 settembre...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
Si conclude il “Festival in una notte d’estate” di Lunaria Teatro: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Torna a Genova, con gli ultimi tre appuntamenti,...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione straordinaria celebra il Salone Nautico
GENOVA – Da oggi, 9 settembre, aprono le prenotazioni per...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
A Sarzana 56 tartarughe hanno fatto il loro ingresso in acqua: continua il monitoraggio
SARZANA (SP) – Continuano le schiuse dei nidi liguri, questa...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
A Sarzana 56 tartarughe hanno fatto il loro ingresso in acqua: continua il monitoraggio
SARZANA (SP) – Continuano le schiuse dei nidi liguri,...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi