- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Il nuovo stemma della polisportiva CUS, il braccio sportivo di Unige

GENOVA – Il CUS Genova cambia pelle a circa 30 anni dall’ultima volta: grazie alla sempre più stretta sinergia con l’Università di Genova è stato realizzato il nuovo stemma di una polisportiva che nel 2022 compirà 75 anni.
Un cambio significativo anche per la composizione, caratterizzata dalla presenza tanto del grifone, simbolo mitologico associato storicamente al capoluogo ligure, quanto delle denominazioni delle due realtà: l’Università di Genova e il CUS Genova. Scelta che evidenzia quanto la polisportiva svolga un ruolo centrale circa l’ideazione e l’organizzazione dell’attività sportiva universitaria dal 1947.
“Siamo molto orgogliosi del nuovo logo del CUS” – dichiara Nicoletta Dacrema, Prorettrice Vicaria dell’Università di Genova – “il logo racchiude l’essenza di quello che il CUS si propone di essere: il grifone storico rivendica la propria genovesità e, al contempo, sollecita un’idea di forza e di potenza. Ma, soprattutto, le due circonferenze che racchiudono in un abbraccio il grifone rendono evidente e sottolineano con forza il legame del nostro ateneo con il CUS, sua vivace anima sportiva da oltre 70 anni di successi nazionali e internazionali. Portando avanti questa importante alleanza, l’ateneo genovese tiene a valorizzare sempre più la propria vocazione sportiva incentivando idealmente il grifone a continuare a volare alto, come da tradizione.”
“L’idea del cambio di logo si poneva come obiettivo quella di avere uno stemma che per la prima volta vedesse identificati il CUS e l’Università di Genova con un unico elemento costitutivo” – afferma Marco Bove, Presidente del Comitato per lo Sport Universitario – “il CUS Genova, dunque, come braccio operativo di Unige per quanto riguarda lo sport. Ciò testimonia sia quanto l’Università sia interessata a sviluppare e potenziare l’ambito sportivo in favore di studenti, docenti e dipendenti universitari, sia quanto il CUS svolga un ruolo centrale nella gestione dell’attività sportiva universitaria. Entrambi nello stesso logo costituiscono una cosa bellissima, in totale linea con quanto si sta osservando nei luoghi dell’Università”.
“Un logo che cambia dopo circa 30 anni” – dichiara infine Maurizio Cechini, Presidente del CUS Genova – “per testimoniare la sinergia tra il CUS e l’Università di Genova e allo stesso tempo per rendere moderno lo stemma che caratterizza la nostra polisportiva. Siamo molto contenti del risultato ottenuto grazie al lavoro dei grafici di UniGe in collaborazione con i grafici del CUS”, conclude il Presidente, “ci attiveremo per stamparlo sul materiale sportivo a cominciare dalle prime squadre agonistiche.”

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi