- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Sport, inaugurato il nuovo campo “Italo Ferrando” a Cornigliano

GENOVA – Nuovo look per il campo sportivo “Italo Ferrando”, nel quartiere di Cornigliano, inaugurato questo pomeriggio a conclusione dei lavori di restyling iniziati il 29 luglio 2021.
Gli interventi sono stati realizzati grazie a una spesa di 500mila euro, provenienti dal fondo “Sport e periferie” attraverso il quale sono stati ristrutturati e ammodernati vari impianti sportivi della città.
«Da anni il quartiere e le società sportive attendevano questo intervento che siamo soddisfatti di averlo portato a termine – commenta il sindaco di Genova Marco Bucci –. Oggi Cornigliano può contare su un campo da gioco totalmente rinnovato, con attrezzature e illuminazione di ultima generazione. Il sostegno allo sport è un fattore fondamentale per lo sviluppo della città, per l’attività sportiva e motoria dei giovani e meno giovani e anche spazio di aggregazione sociale: questo restyling ne è la dimostrazione. In bocca al lupo a tutti i ragazzi che potranno giocare e allenarsi in sicurezza nel nuovo campo sportivo inseguendo la propria passione».
Le opere hanno comportato il totale rifacimento del manto erboso artificiale e la manutenzione straordinaria del fondo del terreno di gioco con un nuovo sistema di drenaggio e irrigazione. «Per quanto riguarda i lavori complementari – precisa Pietro Piciocchi, assessore ai lavori pubblici – sono state sostituite le recinzioni e le attrezzature sportive (porte e panchine); inoltre, è stato rinnovato l’impianto di illuminazione grazie all’installazione di nuovi proiettori Led. L’impianto diventa così più funzionale e sicuro per tutti gli atleti, e non solo, che regolarmente ne fruiscono».
Oltre all'”Italo Ferrando” di Cornigliano, rientrano nel finanziamento complessivo di 2,5 milioni di euro le ristrutturazioni di varie strutture sportive della città come i campi a 11 “Giuseppe Piccardo” di Borzoli e “Mauro Morgavi” di Sampierdarena, e il campo a 7 “Via dell’Acciaio” di Cornigliano.
«Esprimo grande soddisfazione per aver portato a termine un intervento che era atteso da anni, essendo il campo sportivo “Ferrando” riferimento per numerose società calcistiche – evidenzia Stefano Anzalone, consigliere ai rapporti con le società sportive del Comune di Genova –. Grazie a una proficua collaborazione con il Coni, sono state realizzate opere di messa in sicurezza e ammodernamento che rendono la struttura ancora più funzionale all’utilizzo da parte della squadre dilettantistiche e non solo».
L’impianto sportivo di Cornigliano è di proprietà del Comune di Genova e ospita partite casalinghe e allenamenti dell’Asd Via dell’Acciaio Fc, Asd Campi, Asd Coronata S. Michele, Us Federico Ozanam 1910, Asd Football Genova Calcio e Asd Gso Corniglianese 2013.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi