- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Centro Storico: anche l’ecopunto di vico Stoppieri sarà ad accesso controllato

GENOVA – Anche l’ecopunto di vico Stoppieri, in zona Giustiniani, è ad accesso controllato. L’accesso tramite badge è previsto per coloro che vivono e lavorano nel centro storico, quindi a servizio alle utenze domestiche e commerciali.
La trasformazione degli ecopunti in accesso controllato e la loro implementazione rientra nelle azioni sulla pulizia e decoro del piano integrato Caruggi per la rigenerazione del centro storico.
«Il piano di trasformazione e di realizzazione di nuovi ecopunti prosegue con l’obiettivo di arrivare all’eliminazione di tutte le postazioni su strada entro la primavera – dichiarano gli assessori al Centro Storico Paola Bordilli e all’ambiente Matteo Campora – un’operazione che ha il duplice effetto positivo di radicare, sempre di più, la cultura della raccolta differenziata nei cittadini e di aumentare sensibilmente il decoro del centro storico, un impegno che come amministrazione stiamo portando avanti insieme ad Amiu. Il contrasto alle cattive pratiche di abbandono su strada e di errato conferimento sta procedendo su due binari paralleli, quello dell’informazione puntuale dei cittadini anche nei luoghi fisici come il punto di via san Giorgio e l’ufficio di via Prè e quello del monitoraggio per individuare eventuali trasgressori».
In totale gli ecopunti nel Centro Storico sono 34, di cui 23 (includendo quest’ultimo) trasformati ad accesso controllato per il conferimento differenziato di rifiuto organico, carta, cartone, plastica, metalli, vetro e il residuo indifferenziato.
Anche lo spazio di vico Stoppieri è dotato di un sistema di videosorveglianza per garantire l’utilizzo in piena sicurezza da parte degli utenti e contrastare l’uso improprio dei contenitori e del locale.
La scorsa settimana è stata fatta un’azione capillare di avvisi alle 700 utenze domestiche che gravitano intorno all’ecopunto, con l’affissione in 128 portoni e la consegna personalizzata negozio per negozio alle 97 utenze non domestiche di questa parte del Centro Storico.
Il badge per vico Stoppieri può essere ritirato fino a giovedì 27 gennaio allo Sportello Ambientale di via San Giorgio 7/r, gestito in collaborazione con i volontari di “Ambiente Energia al Quadrato” dalle ore 8.30 alle 12.30 (escluso sabato e festivi). Sarà possibile ritirare, sempre gratuitamente, anche il contenitore dedicato alla raccolta del rifiuto organico.
Chi non potesse ritirare il badge, in caso di smarrimento, furto o per nuova utenza, può chiedere informazioni ai numeri 800 95 77 00 (gratuito da telefono fisso) e 010 89 80 800 (a pagamento da rete mobile), o richiederla attraverso la piattaforma SegnalaCi del Comune di Genova: https://segnalazioni.comune.genova.it/
Per contrastare il fenomeno degli abbandoni degli ingombranti e favorire il conferimento corretto di questo tipo di rifiuto, anche nel Centro Storico continuano gli appuntamenti con l’Ecovan+ in piazza San Giorgio (10/2 dalle 13.30 alle 17.00) e in piazza del Campo (27/1 e 24/2 dalle 13.30 alle 17.00).
Un servizio aggiuntivo che ha riscontrato un grande apprezzamento con una media di due tonnellate circa di ingombranti conferiti a ogni appuntamento. A questo servizio straordinario si aggiunge quello tradizionale di ritiro su prenotazione a piano strada degli ingombranti che, dallo scorso mese, è stato esteso a tutta la città.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
ONDATA DI CALORE: MERCOLEDÌ 13 AGOSTO SCATTA IL BOLLINO ROSSO, DOMANI ARANCIONE
Temperature sempre elevate anche a Genova. Dalle 12.30 alle 16.30...
- Pubblicato a Agosto 11, 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal per...
- Pubblicato a Agosto 11, 2025
- 0
-
Assoartisti, giovedì il concerto del Geto Trio a Savignone
SAVIGNONE (GE) – Assoartisti Confesercenti presenta il concerto del Geto Trio, in...
- Pubblicato a Agosto 11, 2025
- 0
-
Il Carnevale d’Agosto accende Chiavari tra maschere, sfilate, musica e street-food
CHIAVARI (GE) – Martedì 12 agosto Chiavari si accende di...
- Pubblicato a Agosto 8, 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE DELLE VITTIME DEL PONTE MORANDI, ECCO IL PROGRAMMA COMPLETO
Per la prima volta, la cerimonia si terrà nell’area attigua...
- Pubblicato a Agosto 8, 2025
- 0
-
Prolungamento metro, rescisso il contratto con la ditta Manelli per gravi inadempienze. Salis: «Lavori fermi da due anni»
GENOVA – Il Comune di Genova ha avviato il procedimento...
- Pubblicato a Agosto 7, 2025
- 0
-
Crisi Amt, accolte le dimissioni del presidente Gavuglio e del cda. A fine agosto assemblea per i nuovi vertici
GENOVA – Nel corso del Comitato di coordinamento dei Soci...
- Pubblicato a Agosto 7, 2025
- 0
-
ONDATA DI CALORE: MERCOLEDÌ 13 AGOSTO SCATTA IL BOLLINO ROSSO, DOMANI ARANCIONE
Temperature sempre elevate anche a Genova. Dalle 12.30 alle...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE DELLE VITTIME DEL PONTE MORANDI, ECCO IL PROGRAMMA COMPLETO
Per la prima volta, la cerimonia si terrà nell’area...
- 8 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi