- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
Centro Storico: anche l’ecopunto di vico Stoppieri sarà ad accesso controllato
GENOVA – Anche l’ecopunto di vico Stoppieri, in zona Giustiniani, è ad accesso controllato. L’accesso tramite badge è previsto per coloro che vivono e lavorano nel centro storico, quindi a servizio alle utenze domestiche e commerciali.
La trasformazione degli ecopunti in accesso controllato e la loro implementazione rientra nelle azioni sulla pulizia e decoro del piano integrato Caruggi per la rigenerazione del centro storico.
«Il piano di trasformazione e di realizzazione di nuovi ecopunti prosegue con l’obiettivo di arrivare all’eliminazione di tutte le postazioni su strada entro la primavera – dichiarano gli assessori al Centro Storico Paola Bordilli e all’ambiente Matteo Campora – un’operazione che ha il duplice effetto positivo di radicare, sempre di più, la cultura della raccolta differenziata nei cittadini e di aumentare sensibilmente il decoro del centro storico, un impegno che come amministrazione stiamo portando avanti insieme ad Amiu. Il contrasto alle cattive pratiche di abbandono su strada e di errato conferimento sta procedendo su due binari paralleli, quello dell’informazione puntuale dei cittadini anche nei luoghi fisici come il punto di via san Giorgio e l’ufficio di via Prè e quello del monitoraggio per individuare eventuali trasgressori».
In totale gli ecopunti nel Centro Storico sono 34, di cui 23 (includendo quest’ultimo) trasformati ad accesso controllato per il conferimento differenziato di rifiuto organico, carta, cartone, plastica, metalli, vetro e il residuo indifferenziato.
Anche lo spazio di vico Stoppieri è dotato di un sistema di videosorveglianza per garantire l’utilizzo in piena sicurezza da parte degli utenti e contrastare l’uso improprio dei contenitori e del locale.
La scorsa settimana è stata fatta un’azione capillare di avvisi alle 700 utenze domestiche che gravitano intorno all’ecopunto, con l’affissione in 128 portoni e la consegna personalizzata negozio per negozio alle 97 utenze non domestiche di questa parte del Centro Storico.
Il badge per vico Stoppieri può essere ritirato fino a giovedì 27 gennaio allo Sportello Ambientale di via San Giorgio 7/r, gestito in collaborazione con i volontari di “Ambiente Energia al Quadrato” dalle ore 8.30 alle 12.30 (escluso sabato e festivi). Sarà possibile ritirare, sempre gratuitamente, anche il contenitore dedicato alla raccolta del rifiuto organico.
Chi non potesse ritirare il badge, in caso di smarrimento, furto o per nuova utenza, può chiedere informazioni ai numeri 800 95 77 00 (gratuito da telefono fisso) e 010 89 80 800 (a pagamento da rete mobile), o richiederla attraverso la piattaforma SegnalaCi del Comune di Genova: https://segnalazioni.comune.genova.it/
Per contrastare il fenomeno degli abbandoni degli ingombranti e favorire il conferimento corretto di questo tipo di rifiuto, anche nel Centro Storico continuano gli appuntamenti con l’Ecovan+ in piazza San Giorgio (10/2 dalle 13.30 alle 17.00) e in piazza del Campo (27/1 e 24/2 dalle 13.30 alle 17.00).
Un servizio aggiuntivo che ha riscontrato un grande apprezzamento con una media di due tonnellate circa di ingombranti conferiti a ogni appuntamento. A questo servizio straordinario si aggiunge quello tradizionale di ritiro su prenotazione a piano strada degli ingombranti che, dallo scorso mese, è stato esteso a tutta la città.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“The Rocky Horror Picture Show” all’Odeon in versione originale e restaurata per celebrare i 50 anni del musical
GENOVA – Il musical che ha coinvolto ed appassionato generazioni...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
“Non essere cattivo”. il film di Caligari con Borghi e Marinelli torna nelle sale a dieci anni dall’uscita
GENOVA – Nel decimo anniversario dall’uscita al cinema, torna nelle...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
MASINI AL CARLO FELICE: IL TOUR CHE CELEBRA 35 ANNI DI MUSICA E CANZONI
Il cantautore toscano fa tappa a Genova con il suo...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
Il violoncellista Roberto Trainini e la pianista Luce Pontoriero in concerto al Carlo Felice
GENOVA – Il Teatro Carlo Felice ospita alle 20.30 di...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
Novena dei defunti, cambiano gli orari dei cimiteri cittadini: le modifiche e il programma
GENOVA – In occasione della novena dei defunti e in...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
“Un pò meno fantasma” alla Sala Mercato, lo spettacolo dove delicatezza e sensibilità sono punti di forza per ritrovare l’umanità
GENOVA – Alla Sala Mercato del Teatro Nazionale di Genova...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
AOZHE ZHANG SI AGGIUDICA IL 58° PREMIO PAGANINI OTTENENDO L’ONORE DI SUONARE CON L’ORCHESTRA DEL TEATRO AL CONCERTO DI GALA
Il giovane violinista cinese ha ottenuto l’ambito riconoscimento classificandosi al...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi