- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Tornano i “Mercoledì Scienza” dell’Associazione Amici dell’Acquario

GENOVA – Riprendono i Mercoledì Scienza organizzati con la presidenza di Lucia Pusillo: il nuovo ciclo di incontri ‘’Racconti di terra, mare e cielo‘’ è organizzato in collaborazione con l’Osservatorio Astronomico del Righi.
Il primo appuntamento, dedicato a “Universo. Dall’osservazione a occhio nudo al James Webb Space Telescope’’, trae il titolo dal libro scritto a due mani da Marina Costa e Walter Riva.
Gli autori analizzano il rapporto tra l’uomo e il cielo: come si è evoluto attraverso i millenni, dalla preistoria alla nascita nelle prime grandi civiltà e poi con la rivoluzione apportata negli ultimi 400 anni dall’invenzione del telescopio. Una rivoluzione che ha aperto il cammino alla scienza. Un lungo percorso che dai primi rudimentali cannocchiali ottici ai più recenti radiotelescopi e ai telescopi spaziali ha cambiato la concezione dell’Universo, sondandolo sempre più in profondità fino alla radiazione cosmica a microonde, eco del Big Bang.
Anche la seconda conferenza del 26 gennaio è la presentazione del libro “Due amiche, una villa…fratello e sorella raccontano”.
I due fratelli, Lilia e Fabio Capocaccia, raccontano le storie di donne e uomini che si intrecciano in un albero genealogico che conduce fino agli autori. L’epicentro della saga è Villa Odero, incastonata nel levante genovese, che è stata per quasi tutto il periodo lo sfondo e l’anima di questa storia.
Si parlerà di due amiche, vivaci e intraprendenti, che sotto l’apparenza di tranquille madri di famiglia, intorno alla metà dell’Ottocento quando di donne si parlava assai poco, hanno condizionato mariti e figli in modo da creare la vera ossatura della famiglia. Sono tuttavia soltanto due delle grandi donne della famiglia di Lilia e Fabio, donne che hanno, lungo 200 anni, scelto con cura i loro uomini e plasmato con amore i loro figli. E i figli dei figli…
Questa epopea è molto di più della memoria di una famiglia che ha attraversato la storia d’Italia e di Genova.
Infine, a chiudere il ciclo il 2 febbraio, un racconto sul mondo sommerso con l’autore de “L’incanto dal profondo. Fotografie di mondi sommersi”, Vincenzo Paolillo, fotografo pluripremiato a livello internazionale.
L’incontro e il libro fotografico ci offrono l’opportunità di compiere un viaggio nei tanti mondi sommersi del nostro pianeta.
Acque salate, ma anche acque dolci, ricche di una gamma magnifica di viventi, immortalati dalle fotografie di Vincenzo Paolillo, in questo senso vero e proprio strumento di conoscenza e tutela delle specie acquatiche. Un repertorio di colori, luci e ambienti fantastici, ma anche di movimenti e vita.
L’autore sarà accompagnato nella sua descrizione dei mondi sommersi da due biologi, Angelo Mojetta e Fabio Mattioli. Quest’ultimo, biologo dell’Acquario di Genova, spiegherà perché l’Acquario sia una lente di ingrandimento sul mondo sommerso, permettendo ai visitatori di conoscere i complessi ecosistemi presenti sulla terra. La visita, come occasione per rendere consapevole il pubblico delle problematiche di conservazione che l’Acquario affronta dal punto di vista scientifico ed educativo.
Il previsto incontro con il giornalista Massimo Minella che, con la presentazione del suo libro “Maciste vs Cimaste’’, avrebbe dovuto aprire il ciclo è stato rinviato a data da definirsi.
Gli incontri si svolgono online sul sito www.amiciacquario.ge.it e restano visibili successivamente sul canale YouTube dell’Associazione.
Per informazioni: tel. 010/2345.279-323, amici@costaedutainment.it; www.amiciacquario.ge.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi