- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Jazz Noir”: la proiezione del film su Chet Baker e l’intervento di Felice Reggio al Cinema Sivori

GENOVA – Chet Baker raccontato non solo da “Jazz Noir- Indagine sulla misteriosa morte del leggendario Chet” ma anche da chi lo ha conosciuto e ha suonato con lui a Torino nel 1987, il trombettista Felice Reggio. La serata speciale, organizzata in collaborazione con l’associazione Gezmataz: la proiezione del film, diretto da Rolf van Eijk, sarà preceduta dall’incontro con Reggio, compositore, arrangiatore e direttore d’orchestra che, a un certo punto, farà ascoltare la voce della sua tromba. Un vero e proprio concerto è in programma a febbraio al Louisiana Jazz Club, ma anche al Sivori si ascolterà musica dal vivo. I soci di Gezmataz e del Louisiana Jazz Club hanno diritto al biglietto ridotto, previa presentazione della tessera associativa.
Reggio ha condiviso il palco con Chet Baker nel 1987, durante una serata al Capolinea numero 8 di Torino. Un incontro che ha lasciato il segno in un musicista che è diventato un cultore del leggendario artista americano. Reggio, titolare della cattedra di tromba jazz al Conservatorio “Paganini” di Genova, ha dedicato quattro album a Chet Baker, comperato una delle sue trombe e raccolto pubblicazioni specializzate per approfondire l’arte e la vita di un trombettista in cui si uniscono poesia e dramma, la ricerca del sublime e la maledizione della dipendenza.
“Jazz Noir” è dedicato alla sua morte misteriosa, avvenuta ad Amsterdam nel 1988. Il corpo senza vita di Chet Baker, nato nel 1929, viene trovato sotto la finestra della sua camera d’albergo. Non è chiaro se si tratti di suicidio, di omicidio o di un fatale incidente. A tentare di capire cosa possa essere successo ci pensa il detective Lucas, ma anche la sua vita nasconde molte zone d’ombra. Il film, attraverso la ricerca che Lucas compie seguendo il caso che gli è stato assegnato, descrive una vita di passioni, jazz, debiti e droga che prendevano forma nelle note tormentate e incantevoli uscite dalla sua tromba: questo è Chet Baker, un vero e proprio genio.
info t. 010 583261 | info@circuitocinemagenova.it | www.circuitocinemagenova.com

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi