- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
“Versi per-versi”: lo spettacolo de I Fantastici Quokka il 31 dicembre a La Claque

GENOVA – Venerdì 31 dicembre a partire dalle 22, per salutare il 2021 ed attendere insieme l’arrivo del nuovo anno, sul palco de La Claque si esibiscono i Fantastici Quokka, collettivo di attori, comici, cantanti e musicisti di diverse generazioni guidato da Alessandro Bergallo con VERSI PER-VERSI , uno spettacolo multidisciplinare sulle perversioni, che alternerà teatro, cabaret, musica e stand up.
Boomer, generazione X, millennials e post millennials: all’interno dei fantastici Quokka dialogano più generazioni e diversi talenti artistici, dai “veterani” come Alessandro Bergallo, Carlo Denei e Raffaele Casagrande, a giovani attori come Matteo Traverso, Antonella Loliva e Raffaele Barca; dal cantautorato della scuola genovese come Enrico Lisei al talento di giovani musicisti come Marta Levrero con il suo ukulele e il rapper Michele Ferroni in arte Mike FC.
«Un collettivo composto da 9 personalità artistiche appartenenti ad almeno 4 generazioni differenti non può che portare in scena uno spettacolo in cui l’arte e il caos dialogano in perfetto equilibrio – racconta Alessandro Bergallo, attore e direttore artistico dell’associazione culturale Quokka, dove il collettivo è nato nella primavera del 2021 – Il nostro modo di fare teatro è contro ogni forma di divisione ma, al contrario, vuole unire e valorizzare le diversità artistiche di ciascuno».
Protagoniste dello show le pulsioni: monologhi, dialoghi e canzoni per far emergere tutto ciò che si agita dentro l’animo umano e che, a volte, è difficile e imbarazzante esprimere.
«Si tratta di uno spettacolo sulle perversioni, non solo dal punto di vista sessuale, ma a 360 gradi – continua Bergallo – Si parlerà di perversioni nella vita di tutti i giorni, del vivere fuori dalle regole, ma al tempo stesso anche di normalità, perché al giorno d’oggi anche l’essere normali è una perversione. Lo faremo attraverso diverse discipline artistiche, dai monologhi teatrali ai momenti di cabaret collettivo e stand up, musica e molto altro. Un modo divertente e originale per festeggiare insieme l’arrivo del nuovo anno».
INFO e BIGLIETTI
Nel rispetto delle nuove disposizioni per il contenimento dell’epidemia da Covid-19 l’accesso allo spettacolo sarà consentito con Super Green pass; è inoltre previsto l’obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2.
Biglietto intero 30 euro
Per chi acquista online entro il 28 dicembre 25 euro
Biglietti disponibili
- su https://teatrodellatosse.it/eventi/versi-per-versi/, anche al fine di garantire maggiore sicurezza ed evitare code ed attese all’ingresso.
- alla biglietteria del Teatro della Tosse, piazza Renato Negri aperta dal martedì al sabato dalle ore 15.00 alle ore 19.00, telefono 0102470793.
25 ,26 e 27 dicembre chiuso.
Tutte le informazioni e aggiornamenti sono disponibili su www.teatrodellatosse.it, oltre che sulla pagina Facebook Fondazione Luzzati Teatro della Tosse.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
GOA-BOA Live Sessions a Villa Rossi Martini: il programma e gli eventi
GENOVA – In arrivo il GOA-BOA Sessions, la continuazione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna il Cinema Corallo con la proiezione di “Francesco De Gregori. Nevergreen” di Stefano Pistolini
GENOVA – Il Corallo riapre con la proiezione di “Francesco...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna sul grande schermo “Fitzcarraldo”: al Sivori dall’11 al 14 settembre in versione restaurata
GENOVA – Torna al cinema in versione restaurata “Fitzcarraldo”, l’opera...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Oltre i limiti” ha fatto tappa a Genova: il progetto di inclusione portato avanti da Angelo Catanzaro
GENOVA – Ha fatto tappa a Genova ieri, 9 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Rotte in libertà”: la mostra delle opere di Ester Maria Negretti approda al Galata Museo del Mare
GENOVA – Continuano gli eventi per celebrare la 65° edizione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Sul mare spinato”: l’esposizione di Francesco Piobbichi alla Biblioteca Universitaria
GENOVA – Alla Biblioteca Universitaria di Via Balbi da oggi,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Percorso guidato da Palazzo della Meridiana: giovedì 11 settembre “Amore, Denaro e Potere nei Palazzi di Via Garibaldi”
GENOVA – Giovedì 11 settembre l’Associazione Amici di Palazzo della...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi