- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“FATHER AND SON”: IL SUCCESSO DELLA “PRIMA”
Il debutto di una struggente e comica riflessione sul rapporto tra due generazioni a confronto magistralmente interpretata da Claudio Bisio
Di Tomaso Torre e Chiara Tasso
Se fosse un film oscillerebbe tra la commedia e il tragico, il comico e il drammatico. Se fosse un racconto ci si potrebbe costruire un romanzo d’autore (dal quale peraltro è tratto). Da qualsiasi prospettiva lo si veda “Father and son”, in anteprima nazionale ieri al Teatro Archivolto, ispirato dal bestseller “Gli sdraiati” di Michele Serra, con Claudio Bisio protagonista e Giorgio Gallione alla regia, è un’esplorazione splendidamente misurata di un dilemma che mira dritto al cuore dell’uomo e mette in discussione il rapporto generazionale tra padre e figlio (“da un lato educatori inconcludenti e nevrotici, dall’altro figli che preferiscono nascondersi rifiutando o disprezzando il confronto”), come ha raccontato l’attore durante la presentazione.
Con la leggerezza della grande interpretazione (Bisio), l’abilità nel costruire un’architettura perfetta (Serra) e l’accompagnamento musicale a contrapporre e richiamare due generazioni a confronto (al violino Laura Masotto e alla chitarra Marco Bianchi), Gallione è abile nel bilanciare il peso di azioni e reazioni dei nuclei familiari coinvolti (padre e figlio) alternando momenti lirici a parti struggenti che rivelano una società inadeguata e incapace di comunicare. La gita al Colle delle Nasche, tanto agognata dal padre e proposta al figlio, è il tema centrale attorno a cui ruota attorno lo spettacolo ma anche la metafora del superamento della barriera culturale che lo divide dal figlio (e l’alibi che lo indurrà alla fuga). L’irresistibile soliloquio di Bisio, straordinario nel passare dal comico al tragico, dal cinico all’etico, sono gli ingredienti di uno spettacolo confezionato ad arte che scivola via senza sbavature lasciando allo spettatore un senso di leggerezza ma inducendolo nel contempo alla riflessione. In poche parole, un piccolo capolavoro di casa nostra.
Lo spettacolo andrà in scena al Teatro del’Archivolto ancora stasera e domani alle 21, dopodiché sarà presentato in tournée in tutta Italia. Domani alle 18 Claudio Bisio incontrerà il pubblico nella suggestiva cornice di Villa Bombrini a Cornigliano.
Su goa
Ultime Notizie
-
“TEENAGE DREAM PARTY”: AL “BALENA” MARE DI NOSTALGIA ALLA FESTA POP ANNI 2000. OSPITE D’ONORE LAURA ESQUIVEL
Ieri sera all’Arena del Mare un’ondata di glitter, cheerleader e...
- Pubblicato a Luglio 6, 2025
- 0
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi