- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
Pra’, dopo quasi un anno riapre il ponte della fascia di rispetto

GENOVA – Da oggi il ponte della fascia di rispetto di Pra’ potrà tornare a essere percorso. Dopo la chiusura forzata della scorsa primavera, dieci giorni fa si sono conclusi i lavori di ripristino.
Il ponte precedente era stato costruito oltre vent’anni fa, durante la costruzione della fascia di rispetto, ma il materiale di costruzione non ha mai dato risposte sufficienti.
Già nel 2018, infatti, era nata l’esigenza di effettuare una serie di lavori di rinforzo che avevano imposto la diminuzione della portata.
Nella primavera di quest’anno, invece, il ponte era stato dichiarato pericolante e chiuso al transito.
«Sono consapevole che la chiusura del ponte ha causato qualche malumore a Pra’ – ha detto l’assessore ai Lavori pubblici Pietro Piciocchi – ma dopo tutti i problemi emersi in questi anni lasciare il ponte aperto e non intervenire sarebbe stato impensabile. Per quanto riguarda le tempistiche, invece, occorre ricordare che il ponte si trova su area demaniale marittima e pertanto soggetta ad autorizzazione dall’Autorità portuale: questo passaggio obbligato ha comportato una dilatazione dei tempi. Oggi lo restituiamo alla popolazione, più forte, più resistente e finalmente utilizzabile in piena sicurezza e lo facciamo alla vigilia della Regata della Repubbliche Marinare».
«Finalmente abbiamo questo ponte che per qualcuno sarà una piccola cosa, ma per questo pezzo di città è sostanziale – aggiunge il presidente del Municipio VII Claudio Chiarotti – perché mette al servizio della comunità tutta la fascia di rispetto, un pezzo di città particolare e forse unico in Italia e in Europa. Questo è un viatico per tornare a vivere questo pezzo di città e questo pezzo di Ponente unico al mondo. Domani abbiamo la Regata storica proprio qui a Pra’ e mi sento orgoglioso del fatto che il canale di calma sia il campo di gara: forza Genova».
Il nuovo ponte è stato costruito in acciaio corten color legno, materiale che garantisce una maggiore resistenza, ed ha superato le prove di collaudo e carico. Al ponte è stata montata anche una nuova ringhiera.
Anche la scarsa reperibilità delle materie prime dovuta alla pandemia, acciaio in primis, ha reso difficoltoso l’intervento che è costato in tutto 300mila euro.
C. S.
.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Al Galata Museo del Mare dal 3 al 15 settembre sbarca la mostra “Recycling & Mare – L’Arte per l’Ambiente”
GENOVA – Al Galata Museo del Mare arriva la mostra...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Gli Ecovan tornano al turno pomeridiano: dal 1° settembre riprendono gli orari tradizionali
GENOVA – Dal 1° settembre gli Ecovan tornano nelle consuete...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Torna il “Festival Musicale del Mediterraneo”: fino al 23 settembre incontri con musica e danza
GENOVA – Al via il 34° “Festival Musicale del Mediterraneo”....
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Prosegue a Rapallo il “Festival Organistico Internazionale”: ospite il concertista Edmond Voeffray
RAPALLO (GE) – Prosegue il 27° “Festival Organistico Internazionale”, giovedì...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Cinema all’aperto al chiostro della Maddalena: continua la rassegna “Viaggio verso un sogno”
GENOVA – Prosegue al Nuovo Cinema della Maddalena la rassegna...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Si conclude la rassegna “Tigullio a Teatro” con lo spettacolo “Il testamento dell’ortolano” a Villa Durazzo
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Appuntamento con il teatro a...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Riparte la rassegna del Galata “Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare”: gli appuntamenti e il programma
GENOVA – Il 5 settembre al Galata Museo del Mare...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Gli Ecovan tornano al turno pomeridiano: dal 1° settembre riprendono gli orari tradizionali
GENOVA – Dal 1° settembre gli Ecovan tornano nelle...
- 2 Settembre 2025
- 0
-
ALLERTA METEO: CHIUSO SOTTOPASSO DI BRIN. OGGI CHIUSI PARCHI, VILLE COMUNALI E CIMITERI
La Protezione Civile ha attivato la fase di preallarme,...
- 2 Settembre 2025
- 0
-
MALTEMPO, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI FINO ALLE 6 DI DOMANI 2 SETTEMBRE
Un nuovo fronte perturbato proveniente dal nord Africa attraverserà...
- 1 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi