- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione straordinaria celebra il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
Clown, supereroi e fumetti: le iniziative delle aziende sanitarie e ospedaliere per l’avvio delle vaccinazioni pediatriche anti-Covid

Migliore (Fiaso): “Le vaccinazioni in età pediatrica non sono semplicemente iniezioni: costituiscono un momento di consolidamento della fiducia tra medici e famiglie”
GENOVA – Operatori travestiti da clown, supereroi e Babbo Natale, pronti a intrattenere i più piccoli con giochi, favole e premi, in alcuni casi coinvolgendo anche gli amici a quattro zampe utilizzati per la pet therapy. Ma anche campagne di informazione sui social, fumetti distribuiti nei punti vaccinali e negli studi pediatrici e pillole video su Youtube per spiegare l’importanza della vaccinazione. Sono alcune delle iniziative messe in campo dalle Aziende sanitarie e ospedaliere pubbliche per promuovere la campagna vaccinale contro il Covid rivolta alla platea 5-11 anni, finalizzata a ridurre il rischio di conseguenze gravi nei più piccoli. La campagna vaccinale pediatrica prenderà avvio giovedì 16 dicembre, in seguito alla distribuzione del primo milione e mezzo di dosi da parte della struttura commissariale guidata dal generale Figliuolo, che ha interloquito anche con Fiaso per definire le priorità e le modalità organizzative e assistenziali più adeguate all’utenza pediatrica.
“Le vaccinazioni in età pediatrica non sono semplicemente iniezioni, ma relazioni di fiducia tra medici e famiglie: costituiscono un momento di costruzione e consolidamento di rapporti con i pediatri e con gli specialisti – commenta il Presidente Fiaso, Giovanni Migliore -. Le Aziende sanitarie e ospedaliere hanno previsto campagne specifiche di informazione e di comunicazione proprio per rinsaldare questo legame e hanno organizzato attività ludiche con clown, giochi e supereroi con l’obiettivo di rendere la vaccinazione un’esperienza positiva, perfino divertente, per i più piccoli.
Da Nord a Sud le strutture hanno ancora una volta dimostrato la loro capacità di mettere a punto, e in tempi rapidi, soluzioni innovative nella gestione della campagna vaccinale. Le vaccinazioni nella fascia di età 5-11 anni consentiranno di proteggere anche i bambini dal Covid, a partire dai più fragili che sono più a rischio, e di frenare la circolazione del virus. Oltre a permetterci di tutelare la loro socialità e garantire la regolare prosecuzione delle attività educative e formative. Un ringraziamento particolare alla struttura commissariale guidata dal generale Figliuolo che sta assicurando un impegno straordinario per mettere le Aziende nelle condizioni di partire con la campagna per i più piccoli”.
Fra le iniziative proposte dalle Aziende sanitarie per promuovere l’immunizzazione dei più piccoli, quella della Asst Bergamo Est, che premierà con “attestati coraggio” e lecca lecca i bimbi che si sottoporranno al vaccino. Mentre alla Asl Roma 6 e agli Ospedali Riuniti di Ancona, volontari e animatori travestiti da clown intratterranno i più piccoli durante l’attesa, con musiche, racconti e, nei punti vaccinali dell’Azienda ospedaliera di Ancona, anche in compagnia degli amici a quattro zampe.
All’Ospedale pediatrico Giovanni XXIII dell’Azienda Policlinico di Barisarà un gonfiabile gigante a forma di pupazzo di neve con il personaggio dei cartoon Olaf a dare il benvenuto ai piccoli pazienti, che durante l’attesa post iniezione saranno intrattenuti da clown, supereroi e Babbo Natale, che consegnerà i doni lasciati dalle associazioni. Nell’area giochi dell’ospedale sono inoltre previste attività ludiche e musica e saranno distribuiti succhi di frutta e cioccolata calda.
E ancora, in tutte le Asl della Liguria, i bimbi saranno accolti in stanze colorate dove ad attenderli ci saranno le sagome di Capitan Vaccino, il personaggio del fumetto testimonial della vaccinazione pediatrica contro il Covid, che con il suo sorriso rassicurante promette ai bambini che torneranno presto alla libertà.
La Asl di Teramo ha messo a punto una campagna di comunicazione e informazione sui social, con dirette e video in cui gli esperti aiuteranno i genitori a chiarire tutti i dubbi sulle vaccinazioni anti-Covid in età pediatrica. Nata per rispondere all’esigenza informativa delle famiglie anche l’iniziativa di Regione Lombardia #Stopaidubbi, a cui aderiscono le Aziende sanitarie lombarde: una diretta Facebook che verrà lanciata il 16 dicembre alle 17 per approfondire, grazie all’intervento di esperti, il tema della vaccinazione per i più piccoli.
L’Azienda Usl di Ferrara ha invece scelto di usare il linguaggio dei fumetti e dei video per spiegare ai bambini l’importanza della vaccinazione: i fumetti realizzati saranno distribuiti nei centri vaccinali e negli studi pediatrici, mentre le pillole video saranno pubblicate sul canale Youtube dell’Azienda e diffuse dalle emittenti locali.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio sul...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero di...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
“La via delle Rose” di Murta: la mostra fotografica a Palazzo Tursi
GENOVA – A Palazzo Tursi fino al 14 settembre sarà...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
“In Alto Mare – Mistero e Intrigo al Museo”: sabato 13 settembre al Galata appuntamento con il gioco-delitto
GENOVA – Mistero al Museo del Mare; sabato 13 settembre...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
Si conclude il “Festival in una notte d’estate” di Lunaria Teatro: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Torna a Genova, con gli ultimi tre appuntamenti,...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione straordinaria celebra il Salone Nautico
GENOVA – Da oggi, 9 settembre, aprono le prenotazioni per...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
A Sarzana 56 tartarughe hanno fatto il loro ingresso in acqua: continua il monitoraggio
SARZANA (SP) – Continuano le schiuse dei nidi liguri, questa...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
A Sarzana 56 tartarughe hanno fatto il loro ingresso in acqua: continua il monitoraggio
SARZANA (SP) – Continuano le schiuse dei nidi liguri,...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi