- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Il Natale si accende anche nelle delegazioni: la mappa delle luci in città
GENOVA – Alberi di Natale, sfere giganti, renne luminose, pacchi illuminati e poi caravelle, slitte e decorazioni questa settimana saranno installate e accese nelle diverse delegazioni genovesi, dal mare alle vallate, arricchendo lo spettacolo di luci, colori e atmosfere natalizie che già animano il centro città e alcune vie dei quartieri.
«Anche quest’anno – spiega l’assessore ai Grandi eventi Paola Bordilli – abbiamo voluto realizzare un’animazione diffusa, che da Ponente a Levante, passando per il centro e arrivando alle principali piazze e vie dei quartieri, regalasse ai genovesi l’atmosfera del Natale, valorizzando alcuni dei principali luoghi di passaggio della nostra città anche con installazioni a terra. Tante e variegate installazioni, ognuna a rappresentare personaggi, giochi, tradizioni e caratteristiche del nostro Natale, realizzate anche con il contributo della Camera di Commercio di Genova che ringrazio per aver partecipato fattivamente al nostro progetto. Anno dopo anno, dal 2017 a oggi, la nostra città, grazie al lavoro e alla sinergia dell’amministrazione con il territorio, si è arricchita sempre di più di attrazioni e iniziative nel periodo natalizio con un’offerta diffusa: un lavoro che ci ha premiati come testimonia l’European Capital of Christmas 2022, il prestigioso riconoscimento dell’Unione europea ottenuto da Genova».
Sulla mappa del Natale di Genova, sono già presenti gli alberi di Natale dei Giardini Don Acciai al Lagaccio, piazza Settembrini a Sampierdarena, le decorazioni sugli alberi di Natale ad Apparizione, in piazza Gaggero a Voltri e in piazza del Campo in centro storico, la grandiosa slitta di Babbo Natale in piazza Suppini a Prato, il trono di Babbo Natale in piazza Soziglia dove da sabato 18 al 23 dicembre i bambini potranno scattarsi una foto con Babbo Natale. Da domani arriverà una scenografica rappresentazione della Natività, su struttura tridimensionale, in piazza Carignano, mentre nel Municipio Centro Ovest si illumineranno piazza Barabino con un orso, tre luminosi alberi dorati in via Rigola e i giardini di largo San Francesco da Paola con un albero illuminato. Nel Municipio Bassa Valbisagno un grande albero di sfere, di circa 10 metri di altezza, si accenderà in piazza Manzoni, mentre nel Municipio Media Valbisagno arriverà un pacco natalizio in piazzale Parenzo. In Valpolcevera arriverà una slitta in piazza Livraghi a Bolzaneto e si accenderà un arco con pacchetti in via Piombino a Certosa. Nel Municipio Medio Ponente sarà installato un albero in piazza Rizzoglio a Cornigliano e una grande renna natalizia in piazza Tazzoli a Sestri Ponente. Nel Municipio Ponente, a Pegli una caravella, a tema a metà tra il natalizio e il marinaro, sarà posizionata in largo Calasetta con lo sfondo del mare. Nel Levante cittadino, una palla gigante si accenderà nel borgo di Boccadasse, mentre nei giardini di Quinto saranno posizionati tre alberi stilizzati dorati.
Continuano, inoltre, le animazioni nei quartieri con il Carillon Vivente, le slitte di Babbo Natale e le performance della Mabò Band.
I prossimi appuntamenti:
CARILLON VIVENTE
Domenica 12 dicembre: via Tortosa, partenza da piazza G. Ferraris. Alle 16 esibizione di coro bambini in via Tortosa, lato Bisagno, organizzato dal Civ “Nel Cuore di Marassi”
SLITTA ITINERANTE
lunedì 13 dicembre: piazza Martinez
martedì 14 dicembre: Boccadasse, corso Italia, giardini di Quinto
mercoledì 15 dicembre: Pra’
MABÒ BAND
giovedì 16 dicembre: piazza Romagnosi, via Canevari
venerdì 17 dicembre: fiera piazza della Vittoria, via Cesarea, via Fiasella
C. S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Incontri su Colombo, gli eventi organizzati da Fondazione Casa America riguardo al grande esploratore genovese
GENOVA – “Genova nell’Ottocento. Compositori per Colombo” è il titolo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
In arrivo il Nuovo Spazio Circuito: tavoli e postazioni attrezzate per lavoratori e studenti
GENOVA – Sta per aprire le sue porte il nuovo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Si concludono i Concerti d’Autunno, ospiti dell’ultima serata Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa
GENOVA – Ultimo appuntamento con i Concerti d’Autunno che hanno...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le prenotazioni...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
“Moby Dick. La Balena”, al via le visite guidate alla mostra con Michela Murialdo
GENOVA – Da oggi, 4 novembre, alle 15.30 con un...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
I PIRATI DEI CARUGGI AL POLITEAMA GENOVESE CON “PROFONDO ROZZO”, BATTUTE E IRONIA PER RACCONTARE IL PRESENTE
Spaventati da una situazione internazionale allarmante, i quattro comici genovesi...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi