- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione straordinaria celebra il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
Al via la XXII edizione di “Voci nell’ombra – il Festival Internazionale di Doppiaggio”

GENOVA – Mercoledì 8 dicembre alle 20:45 al Club Amici del Cinema di Genova Sampierdarena inizia la 22esima edizione di “Voci nell’Ombra-il Festival Internazionale di Doppiaggio”, quest’anno dedicata a Ludovica Modugno, doppiatrice scomparsa lo scorso ottobre, che si svolgerà tra Genova e Savona con incontri e proiezioni a tema.
La serata, promossa in collaborazione con il Premio Cinematografico Stefano Pittaluga 2021, darà modo di capire il rapporto tra il doppiaggio italiano e la cinematografia europea, come lavorano i doppiatori e qual è il loro ruolo.
Il programma della serata prevede la proiezione del film spagnolo Il matrimonio di Rosa di Iciar Bollaín con gli interventi in sala della direttrice del doppiaggio Monica Pariante, gli attori e doppiatori Stefania Patruna, Annalisa Longo, Marina Thoez e Mario Zucca e la presidente della società di doppiaggio Cod Vicky Colomba. L’incontro sarà moderato dalla direttrice del festival del Internazionale del Doppiaggio Tiziana Voarino (Premio Pittaluga 2021), il presidente del Club Amici del Cinema Giancarlo Giraud e il critico cinematografico Juri Saitta.
Il film è una commedia femminista e colorata sull’importanza di amare se stessi che racconta la storia di una donna infelice che decide di cambiare la propria vita.
Promossa in collaborazione con il Premio Cinematografico Stefano Pittaluga 2021, la serata di mercoledì 8 dicembre sarà dedicata al rapporto tra la commedia cinematografica europea e il doppiaggio italiano, e sarà quindi anche un’occasione per capire come lavorano i doppiatori, professionisti del cinema tanto importanti quanto lontani dai riflettori.
Ad arricchire l’appuntamento anche la proiezione di Fibromalgia – Le parole di un dolore invisibile, cortometraggio di Davide Catalano prodotto da CFU-Italia Odv, MAG produzione e Sicilgrossi.
Organizzata dall’Associazione Risorse Progetti & Valorizzazione, la 22esima edizione del “Voci nell’ombra – Il Festival Internazionale del Doppiaggio” si svolgerà dall’8 al 12 dicembre a Savona e a Genova con un programma ricco d’incontri e proiezioni a tema: dalla masterclass con la doppiatrice Laura Lenghi all’appuntamento con i doppiatori del film Luca di Enrico Casarosa prodotto dalla Pixar, fino alla consegna del premio del festival Anelli d’Oro alle eccellenze del doppiaggio italiano. Quest’anno la manifestazione è dedicata a Ludovica Modugno, attrice e doppiatrice scomparsa lo scorso ottobre, voce ufficiale di Glenn Close, Cher e Anjelica Huston.
Per maggiori informazioni:
+39 335 5865524
+39 340 4079939

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio sul...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero di...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
“La via delle Rose” di Murta: la mostra fotografica a Palazzo Tursi
GENOVA – A Palazzo Tursi fino al 14 settembre sarà...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
“In Alto Mare – Mistero e Intrigo al Museo”: sabato 13 settembre al Galata appuntamento con il gioco-delitto
GENOVA – Mistero al Museo del Mare; sabato 13 settembre...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
Si conclude il “Festival in una notte d’estate” di Lunaria Teatro: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Torna a Genova, con gli ultimi tre appuntamenti,...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione straordinaria celebra il Salone Nautico
GENOVA – Da oggi, 9 settembre, aprono le prenotazioni per...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
A Sarzana 56 tartarughe hanno fatto il loro ingresso in acqua: continua il monitoraggio
SARZANA (SP) – Continuano le schiuse dei nidi liguri, questa...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
A Sarzana 56 tartarughe hanno fatto il loro ingresso in acqua: continua il monitoraggio
SARZANA (SP) – Continuano le schiuse dei nidi liguri,...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi