- Il 24 e 25 maggio torna la “Festa della Focaccia di Recco”: assaggi gratuiti, musica, balli e mercatini
- La storia di Pinocchio si trasforma in musical e sbarca al Politeama il 24 e 25 maggio
- Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
“ART”: in un mondo di equivoci il valore dell’amicizia. Lo spettacolo di Yasmina Reza al Teatro Comunale di Cicagna

GENOVA – Sabato 11 dicembre alle ore 21 la compagnia genovese Il Crocogufo, già applaudita al Teatro Comunale di Cicagna con commedie come Filumena Marturano, Non ti pago, Questi Fantasmi e Arsenico Vecchi Merletti, porta in scena la sua ultima produzione ART di Yasmina Reza con la regia di Federica Menini, finalista nel concorso FITA Tre Caravelle 2021 e Premio Scotti 2021 a Alessandro Silvio come miglior attore.
Yasmina Reza, nata a Parigi da padre iraniano e madre ungherese, adatta un testo del 1994, tanto divertente quanto crudele, che rappresenta l’egoismo e l’ipocrisia che regolano le relazioni tra persone, in uno spettacolo già applaudito nei teatri italiani dal 2011, quando a metterlo in scena fu Giampiero Solari con Alessio Boni, Alessandro Haber e Gigio Alberti.
Il Crocogufo ci offre il valore dell’amicizia in un regno di equivoci, tra rivalità e nevrosi, con l’arte che diviene metafora del punto di vista e della soggettività, in uno spazio privato in cui i personaggi consumeranno i loro drammi.
«Il mio amico Serge ha comprato un quadro» annuncia Marc ad apertura di sipario. «E’ una tela di un metro e venti per un metro dipinto di bianco». Subito dopo Marc viene a sapere dallo stesso Serge che il quadro è stato pagato cinquantamila euro, cosa che Marc giudica assurda poiché secondo lui è “una merda”. Un terzo amico, Yvan, che ha già abbastanza guai con i preparativi del suo matrimonio, non prende posizione venendo accusato dagli altri due di pusillanimità e doppiezza, così la serata che i tre decidono di passare insieme si trasforma in un regolamento di conti, in un gioco al massacro, il quadro bianco diventa il rivelatore da cui affiorano nevrosi, risentimenti e rivalità mentre le parole si fanno sempre più velenose fino a ridurre in macerie la fragile impalcatura del loro rapporto di amicizia.
L’arte diventa la metafora della soggettività assoluta ed espediente per evidenziare le fragilità del rapporto tra i tre uomini, l’impossibilità di comunicare; ogni personaggio entra distintamente e separatamente nello spazio domestico che, come per Il dio del massacro (da cui Roman Polanski ha tratto il film Carnage), diventa il luogo per eccellenza in cui l’autrice lascia consumare i suoi drammi.
Il bianco del quadro è lo spazio vuoto che diviene regno di equivoci, di non detti, di silenzi; uno specchio in cui si è costretti a scavarsi dentro, un terreno di confronto in cui ciascuno può cercare di vedere quello che vuole oppure scegliere di non vedere assolutamente nulla.
Senza enfasi né affettazione, ma restituendo i toni di una vera discussione tra amici, dal divertito al nevrotico, passando per l’aggressivo e sfumando nel conciliatorio, lo spettacolo rivela risentimenti e rivalità di tre amici legati non si sa più da cosa, se non dal ricordo di uno sguardo che, probabilmente, un tempo condividevano.
con Franco Baldan, Angelo Formato, Alessandro Silvio
Biglietti – Intero € 12,00 – Ridotto € 10,00
Orario biglietteria
La biglietteria del Teatro Comunale di Cicagna è aperta nei giorni di spettacolo serale dalle ore 18.00 e nei giorni di spettacolo pomeridiano dalle ore 14.00 .
Telefono biglietteria: 0185 1908295 – 349 0960750
Prenotazioni/ Basta un SMS
Informazioni e prenotazioni ai numeri 0185 1908295 – 349 0960750
E’ possibile prenotare con un SMS o Messaggio WhatsApp al numero 349 0960750 indicando data dello spettacolo, proprio nome e cognome, numero di posti e numero telefonico della persona referente del gruppo. Riceverete un SMS risposta di avvenuta prenotazione
I biglietti prenotati vanno ritirati entro 30 minuti prima dell’inizio dello spettacolo.
►Riduzioni
Hanno diritto alla riduzione gli spettatori previa esibizione documento che attesti il diritto
▪ sotto i 18 anni
▪ sopra i 65 anni
▪ studenti universitari
▪ gruppi di 10 o più
▪ soci Coop (solo per abbonamento)
▪ abbonati al circuito GenovaTeatro
►prevendita
Gattorna – Beauty Center Profumeria – Via del Commercio 36 E/D-3497166953.
Chiavari – Sol Diesis Strumenti musicali- Piazza Fenice 6- Tel 0185 312259
Diritto di prevendita € 1,00
Online su www.happyticket.it
In ottemperanza alle misure di prevenzione dalla diffusione del contagio da Covid-19 prescritte dagli organi governativi e regionali, si garantisce il rispetto dei protocolli in relazione al controllo dell’accesso e del distanziamento dei cittadini
L’accesso al Teatro per poter assistere agli spettacoli sarà consentito esclusivamente ai soggetti muniti di Super Green Pass
La verifica del Super Green Pass sarà effettuata all’ingresso del foyer. Si prega di arrivare all’ingresso già muniti di QR code (digitale o cartaceo)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Meteo Liguria: prolungata l’allerta gialla fino alle 21 di oggi. Attese precipitazioni e temporali
GENOVA – Alla luce delle ultime uscite modellistiche e della...
- Pubblicato a Maggio 22, 2025
- 0
-
CAPAREZZA TORNA A INFIAMMARE I PALCHI D’ITALIA: TRA LE DATE DEL TOUR, ANCHE GENOVA
Il cantante ha annunciato il suo ritorno nei live nel...
- Pubblicato a Maggio 22, 2025
- 0
-
GENOVA DI NUOVO IN ONDA SU SKY PER LA NUOVA PUNTATA DI “4 RISTORANTI” CON ALESSANDRO BORGHESE: I LOCALI IN SFIDA
Lo chef in questa puntata speciale eleggerà la migliore struttura...
- Pubblicato a Maggio 22, 2025
- 0
-
ALFA TORNA A GENOVA PER FIRMARE LE COPIE DELLA NUOVA VERSIONE DELUXE DEL SUO ULTIMO ALBUM: ECCO LA DATA
Il cantautore genovese concluderà l’appena annunciato instore tour proprio nella...
- Pubblicato a Maggio 22, 2025
- 0
-
Turismo, in Liguria aprile è da record: +5,4% di presenze rispetto allo scorso anno
GENOVA. – I dati preliminari dell’Osservatorio Turistico Regionale confermano, anche...
- Pubblicato a Maggio 21, 2025
- 0
-
Zanzare, ecco le buone pratiche per prevenire la proliferazione
GENOVA – Con l’approssimarsi della stagione estiva, favorevole alla proliferazione...
- Pubblicato a Maggio 21, 2025
- 0
-
Rai5 manda in onda “Pignasecca e Pignaverde” e “I maneggi per maritare la figlia” nella versione di Tullio Solenghi
CAMOGLI (GE) – Due cavalli di battaglia del teatro di...
- Pubblicato a Maggio 21, 2025
- 0
-
Meteo Liguria: prolungata l’allerta gialla fino alle 21 di oggi. Attese precipitazioni e temporali
GENOVA – Alla luce delle ultime uscite modellistiche e...
- 22 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, in Liguria aprile è da record: +5,4% di presenze rispetto allo scorso anno
GENOVA. – I dati preliminari dell’Osservatorio Turistico Regionale confermano,...
- 21 Maggio 2025
- 0
-
Maltempo, torna l’instabilità sulla Liguria. Domani allerta gialla per temporali da levante a ponente
GENOVA – Dopo una pausa soleggiata, è prevista una...
- 21 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi