- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“In attesa del Santo Natale” l’Orchestra d’archi dell’Accademia del Chiostro in concerto
GENOVA – Domenica 5 dicembre alle ore 15:30 si terrà il concerto “In attesa del Santo Natale” dell’Accademia del Chiostro nella Chiesa di Nostra Signora della Consolazione.
Dopo l’introduzione di Alessandra Rissotto, con la direzione di Massimo Vivaldi e l’interpretazione del soprano Stefania Pietropaolo, l’Orchestra d’archi eseguirà le opere del 1600 di Haendel e Charpentier, passando da Arcangelo Corelli ed Edward Elgar fino ad arrivare ai tradizionali canti di Natale.
Con il concerto dell’Accademia del Chiostro, l’Associazione 50&Più Genova inaugura il periodo delle feste invitando i soci e i cittadini alla Chiesa della Consolazione per un appuntamento aperto a tutti. “In attesa del santo Natale” si tiene domenica 5 dicembre 2021 alle ore 15.30 ed è a ingresso libero, regolato dalle norme sanitarie vigenti. A esibirsi è l’Orchestra d’archi de l’Accademia del Chiostro diretta dal Maestro Massimo Vivaldi, per l’occasione arricchita dal soprano Stefania Pietropaolo. Introduce la giornalista Alessandra Rissotto.
L’ensemble genovese, fondato nel 1991 da Donatella Ferraris che lo presiede, ha concepito il programma partendo dalla storia del luogo che lo ospita. Si ascoltano musiche di Haendel e Charpentier, contemporanei degli anni in cui venne edificato il convento agostiniano (1681-1706), dove ora sorge la Chiesa della Consolazione. Tra le composizioni diffuse in quel periodo, c’erano quelle dell’italiano Arcangelo Corelli, di cui si ascolterà il concerto “Fatto per la notte di Natale”. Arricchirà il programma “Sanctus” dal “Nimrod” di Edward Elgar, musicista inglese vissuto tra la seconda metà dell’800 e il primo ‘900, per finire con i canti tradizionali di Natale. Al termine del concerto sarà celebrata la santa Messa per tutti i fedeli.
Con l’armonia del concerto si chiude l’anno sociale dell’Associazione 50&Più, che nel complicato periodo segnato dalla pandemia non ha mai smesso di stare accanto ai soci, proponendo attività in streaming quando non era possibile incontrarsi e tornando in attività anche a livello nazionale quando le misure restrittive sono state allentate. Con immutato spirito costruttivo, che ha permesso di superare tutte le difficoltà, sono state realizzate le tradizionali Olimpiadi, la kermesse canora “Italia…in canto”, organizzate numerose visite a mostre e capolavori d’arte, fino alla recente partecipazione alla manifestazione “Olioliva” 2021 che ha portato la Liguria alla ribalta in tutta Italia.
«Siamo orgogliosi – conclude Brigida Gallinaro, presidente di 50&Più Genova – di affrontare il futuro insieme ai nostri soci, che hanno sempre dimostrato una grande apertura di fronte alle novità e altrettanta voglia di partecipare agli incontri e alle attività che proponiamo, spesso accogliendo le loro proposte, sempre con l’obiettivo di condividere il tempo libero in un’atmosfera di amicizia e collaborazione. L’ultima iniziativa del 2021 sarà la consegna dei lavori a maglia eseguiti dalle nostre socie per le persone che ne hanno bisogno».
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL CAPODANNO A GENOVA QUEST’ANNO AVRÀ IL SUONO DEI PINGUINI TATTICI NUCLEARI: LIVE GRATUITO PER FESTEGGIARE IL 2026
La band bergamasca si esibirà in piazza della Vittoria con...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
“Piacere Polonia”, la manifestazione nel centro storico che porta cultura e tradizione polacca a Genova
GENOVA – Nel cuore della città arriva la manifestazione “Piacere...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
“Zeta come gli ultimi”, il progetto della rassegna P.A.L.C.O. dedicato alla Gen Z
GENOVA – Prosegue la rassegna Periferie Attive, Luoghi, Culture, Opportunità...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
Al Sivori arriva la rassegna “Anni Novanta. La sottile linea del reale”, quattro titoli simbolo delle trasformazioni del cinema
GENOVA – Da oggi, 10 novembre, fino al 1° dicembre...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
Il regista Andrea Segre in diretta streaming all’Ariston per presentare il suo film “Noi e la grande ambizione”
GENOVA – Al cinema Ariston nella serata di oggi, 10...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
“Viale del tramonto” all’Ariston in lingua originale, la proiezione che celebra i 75 anni della pellicola di Wilder
GENOVA – In occasione del 75° anniversario dell’iconico film “Viale...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
MASSIMO RANIERI AL POLITEAMA GENOVESE DOMANI SERA CON “TUTTI I SOGNI ANCORA IN VOLO” TOUR
Il cantante napoletano torna nei principali teatri italiani con il...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi