- Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
- Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
IL MEGLIO DEGLI OBLIVION CON “OBLIVION RHAPSODY” AL TEATRO IVO CHIESA DAL 25 NOVEMBRE

Fino al 28 novembre un nuovo show comico musicale concepito per celebrare insieme al pubblico i primi dieci anni di tournée insieme
GENOVA – Dopo il clamoroso successo ottenuto con The Human Jukebox nel 2018, gli Oblivion tornano a Genova con OBLIVION RHAPSODY, in scena al Teatro Ivo Chiesa dal 25 al 28 novembre, un nuovo show comico musicale concepito per celebrare insieme al pubblico i primi dieci anni di tournée insieme.
Un traguardo importante che il quintetto festeggia con un pirotecnico best of del proprio vasto ed esilarante repertorio, un collage che comprende le performance più amate: le parodie dei classici della letteratura, come il micro musical “I promessi sposi in dieci minuti”, le originali imitazioni e la dissacrazione della musica in tutte le sue declinazioni, a ritmo di “cazzotti”, coreografie, giocoleria, gag e cabaret.
Grazie ad una eccellente preparazione vocale e alla capacità d’improvvisazione, gli Oblivion sanno anche trasformarsi in uno Spotify vivente creando istantaneamente la playlist su misura per ogni spettatore, mixando Lady Gaga e Tiziano Ferro, i Queen e Gianni Morandi, i Police e Carosone, Vasco Rossi e Coldplay, Beyoncè e Renato Zero.
«Uno spettacolo – garantisce con ironia il regista Giorgio Gallione – che toglie tutti i paracadute per arrivare all’essenza: cinque voci, una chitarra, un cazzotto e miliardi di parole, suoni e note, scomposti e ricomposti a prendere nuova vita. Per la prima volta gli Oblivion saliranno sul palco nudi e crudi per distruggere e reinventare le loro hit, dopo aver sconvolto senza pietà quelle degli altri».
E a proposito di prime volte OBLIVION RHAPSODY è anche l’occasione per assistere ad un’impresa senza precedenti: i cinque formeranno una rock band a cappella, senza strumenti né basi musicali, per provare a raccontare 50 anni di storia del rock in soli 6 minuti, utilizzando esclusivamente le loro voci. Un’impresa strampalata e incredibile che gli Oblivion sono pronti a realizzare sotto i vostri occhi ed orecchie.
OBLIVION RHAPSODY va in scena al Teatro Ivo Chiesa da giovedì 25 a domenica 28 novembre. Giovedì e sabato lo spettacolo inizia alle 19.30, venerdì alle 20.30 e domenica alle 16.
Per assistere allo spettacolo è necessario essere muniti di Green Pass.
Info e bigliettisu teatronazionalegenova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Ubù, Re Scatenato: Il “Santino Irriverente” della Tosse compie Cinquant’anni in Talk Show
di Francesca Lituania GENOVA – Con Ubù, re scatenato, il Teatro della...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
MARINA MASSIRONI RACCONTA IL SUO OTELLO: «LA TRAGEDIA È QUELLA DI DESDEMONA, NOI PATTEGGIAMO CON LEI»
La vincitrice del David di Donatello e Nastro d’Argento per...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Storia e filosofia a Pegli: sabato 18 ottobre l’incontro su Antonio Rosmini e Pier Luigi Bertetti
GENOVA – L’Auditorium della Sala Musicale Conte di Pegli apre...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Count Basie Jazz si prepara a due serate di musica: oggi con il Claudio Capurro Quartet e domani l’omaggio a Luciano Milanese
GENOVA – Appuntamento con il jazz al Count Basie Club...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Jazz’n’breakfast al Tetro Modena, la sveglia domenicale a ritmo di musica
GENOVA – Il Teatro Gustavo Modena è pronto ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro di Emergency arriva a Molassana con lo spettacolo “C’era una volta la guerra”
GENOVA – L’Auditorium municipale di Molassana ospita, questa sera 17...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
COGOLETO (GE) – Sciarborasca si anima e si prepara a...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi