- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
Teatro Pubblico Ligure:”Argonauti. Recco per Recco”: Cercasi storie il 22 e 23 novembre

RECCO (GE) – “Cercasi storie” su Recco ieri e oggi per il progetto di Teatro Pubblico Ligure “Argonauti. Recco per Recco. La città si fa teatro”. Lunedì 21 e martedì 22 novembre 2021, dopo la prenotazione da effettuare con un messaggio whatsapp al numero 347 3266731 o via mail a recco@teatropubblicoligure.it, gli autori Sergio Maifredi e Corrado d’Elia ascolteranno i racconti dei cittadini che vogliono partecipare, mentre i fotografi Ruggiero Di Benedetto e Ruggiero Torre coglieranno la vita della comunità attraverso scatti d’arteper costruire il “Ritratto di una città”. Saranno fotoritratti del territorio e storie di una Recco nuova, non solo di chi la abita ma degli amici che la amano. Il progetto di Teatro Pubblico Ligure, è stato ideato e diretto da Sergio Maifredi per la Città di Recco, guidata dal sindaco Carlo Gandolfo. Si tratta di un esempio di teatro di comunità che ha l’obiettivo di mettere insieme le tessere del passato e del presente per guardare al futuro, in uno scambio fra generazioni utile a comprendere l’identità del luogo, riconoscerla e consegnarla come una testimonianza rigenerata di un luogo.
Si entra così nel vivo di “Argonauti. Recco per Recco”, con la messa in moto due fra i quattro percorsi che compongono il progetto. Altri due percorsi saranno attivati nel prossimo futuro: “Sinfonia di una città”, un grande coro popolare composto dai cittadini di Recco, a cui saranno affidate le musiche e le canzoni composte da Mario Incudine, arrangiate da Antonio Vasta; infine “Mappa geopoetica di una città”, creazione della cartografa e artista Laura Canali che sintetizzerà in un’immagine visiva le storie dei cittadini, creando una della mappe per cui è diventata celebre sul periodico “Limes”, dopo tre mesi di laboratorio (da gennaio a marzo) con i cittadini che vorranno partecipare. Per iscriversi ai laboratori scrivere a recco@teatropubblicoligure.it
Solo alla fine, dopo mesi di incontro e di azioni pubbliche, Sergio Maifredi trasformerà tutto questo in vero e proprio spettacolo, che vale quanto la marcia di avvicinamento da cui ha avuto origine. Per due giorni, 10 e 11 giugno 2022, andrà in scena “Argonauti. Recco per Recco”, uno spettacolo di Sergio Maifredi per la città di Recco, prodotto da Teatro Pubblico Ligure. Scritto da Corrado d’Elia e da Maifredi, con le musiche e le canzoni di Mario Incudine, mastro concertatore Antonio Vasta, sarà interpretato da Corrado d’Elia.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
GOA-BOA Live Sessions a Villa Rossi Martini: il programma e gli eventi
GENOVA – In arrivo il GOA-BOA Sessions, la continuazione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna il Cinema Corallo con la proiezione di “Francesco De Gregori. Nevergreen” di Stefano Pistolini
GENOVA – Il Corallo riapre con la proiezione di “Francesco...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna sul grande schermo “Fitzcarraldo”: al Sivori dall’11 al 14 settembre in versione restaurata
GENOVA – Torna al cinema in versione restaurata “Fitzcarraldo”, l’opera...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Oltre i limiti” ha fatto tappa a Genova: il progetto di inclusione portato avanti da Angelo Catanzaro
GENOVA – Ha fatto tappa a Genova ieri, 9 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Rotte in libertà”: la mostra delle opere di Ester Maria Negretti approda al Galata Museo del Mare
GENOVA – Continuano gli eventi per celebrare la 65° edizione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Sul mare spinato”: l’esposizione di Francesco Piobbichi alla Biblioteca Universitaria
GENOVA – Alla Biblioteca Universitaria di Via Balbi da oggi,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Percorso guidato da Palazzo della Meridiana: giovedì 11 settembre “Amore, Denaro e Potere nei Palazzi di Via Garibaldi”
GENOVA – Giovedì 11 settembre l’Associazione Amici di Palazzo della...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi