- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
I prossimi appuntamenti del Teatro dell’Ortica
GENOVA – Prosegue la stagione del Teatro dell’Ortica con nuovi appuntamenti tutti ovviamente da non perdere, e che ci porteranno nel vivo del calendario di R.I.T.O, vale a dire nel ritorno del teatro ovunque. Nel vero senso della parola.
Partiamo dallo spettacolo più prossimo, cioè “Il gigante egoista” che la compagnia dei Cattivi Maestri di Savona porteranno sul nostro palco di via Allende domenica 21 alle ore 16 nell’ambito della stagione dedicata ai bambini “Fiabe fuori dal centro”. Due attrici attraverso l’utilizzo di pupazzi e oggetti ci racconteranno una delle storie più emozionanti di Oscar Wilde con la leggerezza di due vagabondi che il tempo porta in giro. E questo gigante, dopo essersi accorto quanta sia fredda la solitudine, capisce quanto siano importanti i bambini per ritrovare il calore necessario.
Nella settima successiva, invece, arriva uno degli eventi più attesi di quest’anno: sabato 27 alle ore 21 andrà in scena “Il nome potete metterlo voi”: un’opera corale, che sarà rappresentata in contemporanea in 30 città italiane differenti con altrettante compagnie teatrali che interpreteranno con la propria sensibilità il testo di Mauro Monni. La storia è incentrata sulle vicende di una bibliotecaria la cui vita viene sconvolta dall’arrivo di un amore che presto di rivela un inganno. Con tutte le estreme conseguenze. Da qui il titolo, emblematico di un problema che è collettivo e sociale.
Come di consueto per assistere agli spettacoli sarà necessaria la prenotazione scrivendo a organizzazione@teatrortica.it o via messaggio WhatsApp al numero 353.4289366 entro le ore 12.00 del venerdì.
IL GIGANTE EGOISTACattivi MaestriTesto di Oscar WildeRegia di Antonio Tancredidomenica 21 novembre ore 16Teatro dell’Ortica – via Allende 48
INTERO 12.00 euro RIDOTTO 10.00 euro RIDOTTISSIMO 8.00 euro SCONTO FAMIGLIA 4 persone 35.00 euro
IL NOME POTTE METTERLO VOIdi Mirco Monniregia di Mirco Bonomi
sabato 27 novembre ore 21Teatro dell’Ortica – via Allende 48
INTERO 12.00 euro RIDOTTO 10.00 euro RIDOTTISSIMO 8.00 euro
C. S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL CAPODANNO A GENOVA QUEST’ANNO AVRÀ IL SUONO DEI PINGUINI TATTICI NUCLEARI: LIVE GRATUITO PER FESTEGGIARE IL 2026
La band bergamasca si esibirà in piazza della Vittoria con...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
“Piacere Polonia”, la manifestazione nel centro storico che porta cultura e tradizione polacca a Genova
GENOVA – Nel cuore della città arriva la manifestazione “Piacere...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
“Zeta come gli ultimi”, il progetto della rassegna P.A.L.C.O. dedicato alla Gen Z
GENOVA – Prosegue la rassegna Periferie Attive, Luoghi, Culture, Opportunità...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
Al Sivori arriva la rassegna “Anni Novanta. La sottile linea del reale”, quattro titoli simbolo delle trasformazioni del cinema
GENOVA – Da oggi, 10 novembre, fino al 1° dicembre...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
Il regista Andrea Segre in diretta streaming all’Ariston per presentare il suo film “Noi e la grande ambizione”
GENOVA – Al cinema Ariston nella serata di oggi, 10...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
“Viale del tramonto” all’Ariston in lingua originale, la proiezione che celebra i 75 anni della pellicola di Wilder
GENOVA – In occasione del 75° anniversario dell’iconico film “Viale...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
MASSIMO RANIERI AL POLITEAMA GENOVESE DOMANI SERA CON “TUTTI I SOGNI ANCORA IN VOLO” TOUR
Il cantante napoletano torna nei principali teatri italiani con il...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi