- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Giornata Nazionale dell’Albero: le ville storiche aprono le porte alla città
GENOVA – Dopo il grande successo dell’edizione inaugurale di settembre, i cui cinquecento posti disponibili sono stati esauriti dopo poche ore dall’apertura delle prenotazioni, sabato 20 e domenica 21 novembre torna l’appuntamento con “Una Villa al Giorno”, evento organizzato da A.S.Ter. in collaborazione con il Comune di Genova ora proposto in versione speciale per la Giornata Nazionale dell’Albero. Il progetto è nato con il desiderio di condurre per mano cittadini e turisti in un viaggio alla scoperta delle bellezze dei giardini e dei parchi-storici delle ville genovesi raccontandone le meraviglie e l’impegno che occorre per preservarle.
Questa volta protagoniste saranno Villetta Di Negro e Villa Luxoro. Per l’occasione il filo conduttore degli itinerari e dei racconti proposti saranno gli alberi, proposti nei loro molteplici aspetti biologici, botanici, morfologici, agronomici, storici ed ambientali.
Ogni giornata comprenderà turni di visita gratuiti di circa un’ora e mezza, alle 10.30 e alle 14.30, ciascuno riservato a quaranta persone: sabato 20 novembre a Villetta Di Negro e Villa Luxoro; domenica 21 novembre a Villa Imperiale e Villa Rossi Martini. Sabato, a corollario dei tour botanici, i curatori dei musei di Villetta Di Negro e Villa Luxoro proporranno una lectio brevis sul tema dell’albero.
In ottemperanza alle norme anti Covid-19, e data la partecipazione estesa a più visitatori, sarà obbligatorio indossare la mascherina durante alcuni momenti del tour guidato e quando non sarà possibile far rispettare le corrette misure di distanziamento.
«Il grande successo dell’edizione inaugurale ha confermato che il progetto di “Una Villa al Giorno” è vincente sotto molteplici aspetti e rinnovarlo in occasione della “Giornata dell’Albero” lo trovo molto interessante – dichiara l’assessore al bilancio e manutenzioni Pietro Piciocchi –. Ringrazio A.S.Ter. per avere ideato questo evento diffuso sul territorio cittadino e i suoi tecnici per la disponibilità a divulgare le loro competenze. Questo evento è il frutto di un percorso iniziato mesi fa e consentirà di valorizzare ulteriormente il livello assoluto del patrimonio storico, artistico e botanico di Genova. Scoprirne le meraviglie, apprendendone caratteristiche e segreti, è un’opportunità da non perdere».
«Non potevamo aver migliore occasione della Giornata Nazionale dell’Albero – spiega il CEO di A.S.Ter., Antonello Guiducci – per tornare a ‘raccontare’ i parchi di quattro tra le più caratteristiche Ville genovesi, con l’obiettivo di osservare e cercare di capire il valore degli alberi in esse gelosamente conservati. L’intento è far avvicinare il pubblico genovese al patrimonio arboreo della nostra città, la cui cura vede quotidianamente impegnate le maestranze della ns. Azienda».
Per partecipare a “Una Villa al Giorno – Edizione speciale Giornata Nazionale dell’Albero” occorre prenotarsi online – sino ad un’ora prima dell’inizio di ogni singolo evento – sul portale VisitGenoa.it al link www.visitgenoa.it/una-villa-al-giorno dove, oltre a tutte le informazioni, è possibile reperire approfondimenti e materiale multimediale. La procedura di prenotazione su piattaforma Eventbrite prevede il rilascio di un codice da presentare al momento del check-in. È comunque possibile stampare il proprio biglietto ed esibirlo all’ingresso del sito dedicato.
In caso di condizioni meteo avverse, consultare la pagina dedicata all’evento al link www.visitgenoa.it/una-villa-al-giorno, per le indicazioni del caso ed eventuali posticipi.
Per maggiori informazioni scrivere a info@astergenova.it.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Decretati i quattro vincitori di “Semi di bene” l’iniziativa di UniCredit e Celivo per la promozione del territorio
GENOVA – Si è conclusa l’iniziativa “Semi di bene” promossa...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Torna la Fiera di San Carlino a Voltri: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il 9 novembre torna a Voltri la tradizionale...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Al via P.A.L.C.O., la rassegna che porta arte e musica nelle periferie genovesi
GENOVA – Al via la nuova rassegna P.A.L.C.O. – Periferie...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“A teatro nessuno è straniero” ospita il drammaturgo Moni Ovadia: poesie e musica al Soc di Certosa
GENOVA – Proseguono gli incontri nell’ambito della rassegna “A teatro...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La tredicesima edizione di Sant’Agostino della Cella, appuntamenti e incontri dedicati al Santo
GENOVA – Torna, per il tredicesimo anno, l’appuntamento dedicato al...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Gioco e solidarietà al Cenobio dei Dogi di Camogli, domenica 9 novembre il burraco a favore di Gaslini e Flying Angels
CAMOGLI (GE) – Il Cenobio dei Dogi di Camogli ospita...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“…Si ma di lavoro cosa fai?”, il nuovo spettacolo comico di Bottesini e Carretti al Teatro di Cicagna
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna sabato 8 novembre...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi