- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
L’attore Tullio Solenghi e il giornalista Paolo Giordano raccontano gli anni ‘70 per Testimoni del tempo, tra teatro, cronaca e musica leggera

GENOVA – Lunedì 15 novembre alle ore 18 nel Foyer del Teatro Ivo Chiesa il terzo appuntamento di Testimoni del tempo – Settant’anni a Genova, teatro e cronaca è dedicato alla decade compresa tra il 1970 e il 1979. Ospiti della rassegna – ideata e condotta dal Presidente del Teatro Nazionale di Genova Alessandro Giglio nell’ambito delle celebrazioni per i 70 anni del Teatro – saranno il popolare attore Tullio Solenghi, la cui carriera è iniziata proprio al Teatro di Genova, e Paolo Giordano, giornalista e critico musicale de Il giornale. L’attrice Lisa Galantini, formatasi a Genova in anni più recenti, con il suo intervento introdurrà il contesto teatrale di quegli anni, che portarono Genova ad essere la piazza teatrale ambita da tutti e segnarono l’ingresso di Marco Sciaccaluga e Carlo Repetti nell’ensemble diretto da Ivo Chiesa.
Genovese di nascita, entrato alla Scuola dello Stabile a soli 17 anni, Tullio Solenghi dal 1970 al 1977 lavora ininterrottamente con il Teatro di Genova, prendendo parte a produzioni storiche, a iniziare da Madre Courage con la regia di Luigi Squarzina. Il giovanissimo Solenghi si ritrova a partecipare a tournée all’estero che celebrano il trionfo del “made in Genova”. Dai suoi ricordi emergono straordinari spettacoli, come Il fu Mattia Pascal e I rusteghi, e i grandi protagonisti teatrali che si ritrova ad affiancare, da Lina Volonghi, una sorta di madre putativa, a Giorgio Albertazzi e Alberto Lionello, mattatore ne I due gemelli veneziani, rappresentato anche a Londra all’Old Vic davanti a Laurence Olivier.
Esperto di pop e rock ma anche autore di un libro sul sequestro Moro, noto al pubblico televisivo per la partecipazione ad Amici e a vari talk show, Paolo Giordano toccherà temi come i movimenti studenteschi, gli anni di piombo, il compromesso storico, il divorzio, partendo dagli spunti offerti dalla musica leggera e dai cantautori, da De André a Guccini.
Brani e sonorità anni ’70 saranno ripresi dal vivo nel dj-set di Stellare Sartoria Sonora, mixando l’elettronica di Filo Q e Ale Bavo alla viola di Raffaele Rebaudengo.
L’ingresso è gratuito su prenotazione tramite il sito biglietti.teatronazionalegenova.it
Sarà possibile seguire l’incontro anche in diretta Facebook.
È necessario essere muniti di green pass. Di seguito i successivi appuntamenti di Testimoni del Tempo, in programma tutti i lunedì alle ore 18 al Foyer del Teatro Ivo Chiesa sino al 13 dicembre.
22/11/ 21 Gli anni ‘80 con Elisabetta Pozzi e Francesca Baraghini, introduce Margherita Rubino
29/11/21 Gli anni ‘90 con Giorgio Gallione e Angela Calvini, introduce Andrea Porcheddu
6/12/21 Gli anni 2000 con Luca Bizzarri e Roberta Olcese, introduce Margherita Rubino
13/12/21 Gli anni 2010 con Maurizio Lastrico e Luca Ubaldeschi, introduce Alice Arcuri
INFO teatronazionalegenova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
GOA-BOA Live Sessions a Villa Rossi Martini: il programma e gli eventi
GENOVA – In arrivo il GOA-BOA Sessions, la continuazione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna il Cinema Corallo con la proiezione di “Francesco De Gregori. Nevergreen” di Stefano Pistolini
GENOVA – Il Corallo riapre con la proiezione di “Francesco...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna sul grande schermo “Fitzcarraldo”: al Sivori dall’11 al 14 settembre in versione restaurata
GENOVA – Torna al cinema in versione restaurata “Fitzcarraldo”, l’opera...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Oltre i limiti” ha fatto tappa a Genova: il progetto di inclusione portato avanti da Angelo Catanzaro
GENOVA – Ha fatto tappa a Genova ieri, 9 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Rotte in libertà”: la mostra delle opere di Ester Maria Negretti approda al Galata Museo del Mare
GENOVA – Continuano gli eventi per celebrare la 65° edizione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Sul mare spinato”: l’esposizione di Francesco Piobbichi alla Biblioteca Universitaria
GENOVA – Alla Biblioteca Universitaria di Via Balbi da oggi,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Percorso guidato da Palazzo della Meridiana: giovedì 11 settembre “Amore, Denaro e Potere nei Palazzi di Via Garibaldi”
GENOVA – Giovedì 11 settembre l’Associazione Amici di Palazzo della...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi