- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Giovedì 11 novembre inaugura la seconda edizione di “Storie di Porto. Il porto si racconta”: protagonista la città di Genova

GENOVA – Giovedì 11 novembre si inaugura la seconda edizione di Storie di Porto. Il porto si racconta, un
capitolo che il Festival Hemingway Days dedica alla narrazione del porto di Genova. Organizzata e
realizzata dall’Associazione culturale Contatti, in collaborazione con l’Autorità di Sistema Portuale del
Mar Ligure Occidentale e l’Istituto Nautico San Giorgio, l’iniziativa si unisce quest’anno alle
celebrazioni per il centenario dell’Istituto Nautico San Giorgio e comprende un ciclo di quattro
incontri e uno spettacolo teatrale.
Gli incontri si terranno nei prossimi mesi fino a metà marzo presso l’Auditorium Luigi Durand de La
Penne, all’interno dell’Istituto Nautico San Giorgio in Calata Darsena, e avranno come protagonisti
eminenti genovesi che si sono distinti in ambiti professionali diversissimi, con il comune denominatore,
però, di aver ricevuto una formazione tecnico-nautica; lo spettacolo sarà Periplo Mediterraneo, un viaggio
teatrale dedicato al Nord Africa, all’Albania, alla ex Jugoslavia, a Israele e Palestina e al popolo zingaro,
di e con Pino Petruzzelli.
La giornata inaugurale di giovedì verrà condotta da Barbara Garassino, co-direttrice degli “Hemingway
Days”, e prevede gli interventi di Paolo Fasce (Dirigente Scolastico), Angela Pastorino (già Dirigente
Scolastico) e Marina Nicora (ex Vicepreside), e quelli di due giovanissime scrittrici che si sono distinte
nell’ambito del Premio Campiello, che è partner di progetto: Michela Panichi (vincitrice del Premio
Campiello Giovani 2020) e Beatrice Fantuzzi (finalista del Premio Campiello 2019). Arricchisce il
palinsesto la lettura scenica di una riduzione de Il vecchio e il mare di Ernest Hemingway, a cura del
Festival Internazionale di Poesia di Genova.
Oltre ai ragazzi dell’I.T.T.L. Nautico San Giorgio di Genova verranno coinvolti anche gli studenti degli
altri Istituti Nautici liguri – fra i quali l’Istituto Nautico C. Colombo di Camogli –, che, al termine del
ciclo, saranno chiamati a elaborare un testo critico o narrativo su quanto avranno appreso. Gli elaborati
frutto del ri-pensamento dell’esperienza didattica e di ascolto potranno essere incentrati su uno qualsiasi
dei temi trattati nel corso degli incontri, non potranno superare le 3.000 battute, spazi inclusi, e
dovranno essere inviati all’Associazione Contatti per e-mail, corredati di generalità, indirizzo, numero
telefonico e scuola di appartenenza entro venerdì 4 marzo 2022. Una Giuria di qualità, composta da
docenti universitari, scrittori e giornalisti di chiara fama, si occuperà di valutarli, proclamare un vincitore
e segnalare i testi migliori. La premiazione avverrà giovedì 17 marzo presso la Sala del Capitano di
Palazzo San Giorgio, in occasione della giornata conclusiva degli “Hemingway Days” 2022. Sono
previsti un premio per il primo classificato e due attestati di riconoscimento. È prevista, inoltre, la
pubblicazione dei testi premiati nell’Instant Book Hemingway Days 2023.
Per info: contatti763@gmail.com
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi