- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Riapertura poetica per il “Kitchen Mon Amour” con il ritorno del Poetry Slam

Il giovedì sera, a cadenza quindicinale, si esibiranno sul palco di via San Donato, alcuni dei migliori interpreti del panorama della poesia performativa italiana. Si comincia questo giovedì con Filippo Balestra. La direzione artistica è di Genova Slam
GENOVA – Si chiama Kitchen Poetry ed è la rassegna di poesia performativa che terrà a battesimo la riapertura del Kitchen Mon Amour.
L’organizzazione è frutto della collaborazione del locale di Via San Donato e Genova Slam, il collettivo noto per l’organizzazione di poetry slam, le popolari gare poetiche diffuse in tutta Italia.
E proprio dal vivace mondo del poetry slam provengono i protagonisti di Kitchen Poetry: ognuna delle serate della rassegna (a cadenza bisettimanale, di giovedì) sarà animata da uno spettacolo di poesia, tenuto da un personaggio di spicco della scena italiana.
Il calendario approntato da Genova Slam è veramente vario. Si va dal tradizionale reading allo spettacolo di poesia con musica, all’utilizzo del linguaggio dei segni. E altrettanto vari saranno i temi affrontati nei vari spettacoli, che spazieranno dall’impegno sociale, al comico, passando per il surreale.
Inoltre, nell’ottica di promuovere la crescita del già fervido panorama locale della poesia performativa, ogni serata di Kitchen Poetry sarà aperta da un artista genovese.
Si comincia, come detto, questo giovedì, 11 novembre, con lo spettacolo Poesie Normali, di Filippo Balestra, un viaggio surreale e anarchico che affronterà svariati temi: orsi nelle grotte, paranoia, tisane, shampoo e navi giganti.
Balestra, classe 1982, camoglino, ha vissuto a Bologna, dove si è laureato e ha frequentato gli ambienti delle riviste letterarie autoprodotte, dei fumetti pinzati e del cinema indipendente. Scrive e si occupa di editoria indipendente, autoproduzioni e riviste letterarie. Si è inoltre qualificato più volte alle finali nazionali di poetry slam.
Ad aprire la serata l’intervento di Francesco Follieri, anch’egli attivo nel mondo delle riviste letterarie; spunto che userà per raccontare una storia nascite finestre, fuoriuscite, invidie, ipotesi di cura e episodi di giardinaggio finiti male.
Una serata che si preannuncia imprevedibile e interessante.
Appuntamento dunque al Kitchen Mon Amour, di Via San Donato 13.
Per prenotazioni chiamare il 3476933373
Questo il calendario delle prossime date di Kitchen Poetry:
25/11 – Lorenzo Bartolini & Kabuki Dream / opening: Walter Cesarini
09/12 – Antigone / opening: Linda Mongiovì
23/12 – Andrea Fabiani / opening: Flavia Neri
13/01 – Emanuele Ingrosso / opening: Simone Gridà Cucco

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
HOLLYWOOD È ARRIVATA A SESTRI LEVANTE: CON IL RED CARPET È INIZIATA LA NONA EDIZIONE DEL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La manifestazione è ufficialmente iniziata ieri al cinema Ariston con...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
Con “Lee Miller” il 13 maggio al Sivori prosegue la rassegna “Al cinema con tè”
GENOVA – “Lee Miller” di Ellen Kuras è il prossimo appuntamento della rassegna “Al...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di Levante....
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
TUTTOFOOD: TERRANOSTRA LIGURIA, IL TURISMO DEL CIBO TRAINA LA RICCHEZZA DELLA LIGURIA
Nei primi quattro mesi del 2025, il valore del turismo...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
IL COMICITY FESTIVAL SI RINNOVA E DIVENTA “B-SIDE” UNENDO INTRATTENIMENTO E MUSICA DAL VIVO
Il format ideato dal Teatro Stradanuova si svolgerà dal 21...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
“Ecce Nanni – Nascita di un autore”: al cinema Sivori gli esordi di Nanni Moretti in quattro film
GENOVA – “Ecce Nanni – Nascita di un autore” ripercorre gli...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Navigare nell’Ottocento: il Galata apre il brigantino Anna con una visita guidata esclusiva
GENOVA – Una visita guidata per salire a bordo di...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi