- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Il Premio Cinematografico Stefano Pittaluga 2021 prosegue con il workshop “Distributori in Focus. Incontri con distributori e proiezioni dei loro film”

GENOVA – Giovedì 11 novembre, alle ore 18 a Genova, nella sede dell’Agis Liguria (via S. Zita 1) prosegue il Premio Cinematografico Stefano Pittaluga 2021 con il workshop “Distributori in Focus. Incontri con distributori e proiezioni dei loro film”. Distribuire un film è un’attività complessa e fondamentale, ma che spesso viene dimenticata o relegata a ruolo puramente commerciale. Per dimostrare che non è così, qui si illustreranno i diversi meccanismi a cui partecipa il distributore, dinamiche che registi, sceneggiatori, filmmaker e documentaristi non possono ignorare e che sono di sicuro interesse anche per gli appassionati di cinema in genere. Un incontro interessante e formativo per chiunque desideri intraprendere la strada della distribuzione cinematografica.
Protagonista dell’appuntamento Benedetta Caponi della I Wonder Pictures. Interverranno, tra gli altri, Giancarlo Giraud (presidente dell’Acec Liguria), Rocco Frontera (Fice), Enrico Cimaschi (Nickelodeon), Valentina Damiani (Acec Sas) e del critico cinematografico Juri Saitta. Il dibattito sarà moderato Alessandra Pastore di LAND Local Audiovisual Network & Development, progetto di network, formazione e sviluppo dei professionisti dell’audiovisivo in Liguria.
Successivamente, saranno proiettati due film distribuiti dalla I Wonder Pictures: al Nickelodeon (via della Consolazione 1), ore 21:15, sarà proposto – alla presenza di Benedetta Caponi – il film finlandese sull’handicap premiato alla Mostra del Cinema di Venezia 2021 L’uomo che non voleva vedere Titanic, mentre al Club Amici del Cinema di Genova Sampierdarena (via Carlo Rolando 15), ore 21, sarà programmata l’opera sull’emigrazione Europa, presentata alla Quinzaine des réalizateur al 74° Festival di Cannes. Entrambi i film saranno proiettati dalle rispettive sale anche nei giorni seguenti: L’uomo che non voleva vedere Titanic venerdì 13/11 alle 18:30 e mercoledì 17/11 alle 21:15, mentre Europa domenica 14/11 alle 18:30, venerdì 19/11 alle 21, sabato 20/11 alle 18:30, domenica 21/11 alle 21 e lunedì 22/11 alle 21.
Ideato e realizzato dall’Acec Liguria con il sostegno di Ministero della Cultura, Fice, Comune di Borghetto Santo Spirito e Genova Liguria Film Commission, il Premio Pittaluga è un evento incentrato sulle realtà culturali regionali e nazionali legate al cinema, sui filmmakers indipendenti del territorio e sulla critica cinematografica. In tale direzione, “Distributori in Focus”, promosso con la collaborazione del Missing Film Festival – Lo schermo perduto e di LAND Local Audiovisual Network & Development, è un incontro assolutamente coerente con la linea culturale del Premio Pittaluga, manifestazione da sempre molto attenta alla distribuzione cinematografica, come dimostra il riconoscimento della scorsa edizione all’Academy Two, società che ha portato in Italia la Palma d’Oro e Premio Oscar Parasite.
I Wonder Pictures distribuisce nelle sale italiane documentari firmati dai migliori autori contemporanei e alcuni dei più interessanti film di finzione del panorama internazionale. Forte della stretta collaborazione conBiografilm Festival– International Celebration of Lives, ha nel suo listino film vincitori dei più prestigiosi riconoscimenti internazionali – tra cui i premi Oscar Sugar Man e Cittizenfour, il vincitore dell’Efa Morto Stalin se ne fa un altro, il Gran Premio della Giuria a Venezia The Look of Silence, il Leone d’Argento – Gran Premio della Giuria Nuevo Orden, il film candidato ai Golden Globe e pluripremiato ai Magritte Dio esiste e Vive a Bruxelles, il film pluripremiato ai César La Belle Èpoque, l’Orso d’Oro Ognuno ha diritto di amare – Touch Me Not e la Palma d’Oro 2021 Titane.
Data la limitazione dei posti disponibili, per assistere al dibattito di “Distributori in Focus” è consigliabile prenotare chiamando il numero 335 5865524 o scrivendo un’email ad acec.sas.liguria@gmail.com.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di Levante....
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
TUTTOFOOD: TERRANOSTRA LIGURIA, IL TURISMO DEL CIBO TRAINA LA RICCHEZZA DELLA LIGURIA
Nei primi quattro mesi del 2025, il valore del turismo...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
IL COMICITY FESTIVAL SI RINNOVA E DIVENTA “B-SIDE” UNENDO INTRATTENIMENTO E MUSICA DAL VIVO
Il format ideato dal Teatro Stradanuova si svolgerà dal 21...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
“Ecce Nanni – Nascita di un autore”: al cinema Sivori gli esordi di Nanni Moretti in quattro film
GENOVA – “Ecce Nanni – Nascita di un autore” ripercorre gli...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Navigare nell’Ottocento: il Galata apre il brigantino Anna con una visita guidata esclusiva
GENOVA – Una visita guidata per salire a bordo di...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
di Alessia Spinola GENOVA – Piazza della Vittoria si tinge...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Fondazione Friends of Genoa: venerdì 9 maggio al Teatro Modena concerto con il tenore Francesco Meli, il soprano Serena Gamberoni e i giovani talenti dell’Accademia del Carlo Felice
GENOVA – Venerdì 9 maggio, alle ore 19 al Teatro Gustavo Modena,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi