- “Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Sabato 13 novembre inaugura la mostra “PresepiAmo” al Museo dei Cappuccini
GENOVA – “PresepiAmo” è un viaggio alla scoperta di storie, tradizioni, racconti popolari sulle esperienze presepiali della Liguria, dallo sfarzo del presepe aristocratico settecentesco di Anton Maria Maragliano alla tradizione più popolare rappresentata dai “macachi” di Albissola.
Una coinvolgente galleria d’arte dedicata alla Sacra Famiglia vi farà scoprire l’“inventore del presepe” san Francesco d’Assisi dipinto dal cappuccino Bernardo Strozzi; l’interessante uso del colore e della luce di Giovanni Battista Casoni, allievo di Domenico Fiasella nella sua “Adorazione dei pastori”; i mestieri di Giuseppe e Maria dipinti dalla scuola del Gerard David.
Il presepe meccanico è stato infatti costruito da Franco Curti, artigiano di Carmagnola (TO) all’inizio del Novecento, in circa 12.000 ore di lavoro e da allora affascina grandi e piccini con la sua magia.
Si sviluppa in 40 m2 con oltre 150 personaggi in movimento ed è composto dalla ricostruzione di Betlemme, Gerusalemme e Betania al tempo di Gesù. Cadute d’acqua, vedute panoramiche orientali, degradanti cambi di luce completano il quadro suggestivo della Natività.
Ancora oggi conserva i suoi meccanismi originali realizzati a mano e azionati dalle cinghie di cuoio delle vecchie macchine da cucire a pedale.
Quest’anno il Museo dei Cappuccini ha accolto nel suo patrimonio la donazione della Sig.ra Livia Barbieri Pesce. Si tratta di una collezione di antichi manufatti in madreperla provenienti dalla Terra Santa, dove spicca per raffinatezza e ricchezza del decoro una serie di cornici di carteglorie.
Il Museo ha deciso di esporre questa collezione come dono ricevuto e condiviso con la città, perché questo Natale si arricchisca della lucentezza
EVENTI CULTURALI
Concerti
Chiesa di Santa Caterina da Genova
sab. 11 dicembre ore 18.30 Concerto di Natale con il Coro latinoamericano di Santa Caterina diretto dalla Maestra Alice Careddu
merc.15 dicembre ore 20.30 Concerto di Natale Prima parte “Coro Maddalena” diretto dalla Maestra Alice Careddu; seconda parte “Paganini e il suo tempo”, Eliano Calamaro, violino e Massimo Traffano, chitarra
Visite guidate
Mostra PresepiAmo
dom. 28 novembre ore 15.30
dom. 19 dicembre ore 15.30
dom. 23 gennaio ore 15.30
Chiesa di Santa Caterina da Genova e Cripta
merc. 8 dicembre ore 15.30
dom. 9 gennaio ore 15.30
Visite guidate massimo 20 partecipanti.
Contributo richiesto € 5.
Prenotazione obbligatoria:
mail: museocappuccinige@gmail.com
cell.: +39 377 3817248
Museo dei Cappuccini di Genova
Viale IV Novembre, 5 – Passo Santa Caterina Fieschi Adorno 16121 Genova
Ingresso da Via B. Bosco (dietro Palazzo di Giustizia)
Orari: dal mart. alla dom. 15.00 -18.30 – giov. 10.00/13.00 – 14.30/18.30 (ultimo ingresso ore 18.00)
Ingresso ad offerta.
Aperture straordinarie 25, 26 dicembre e 1° gennaio: 16.00-18.30; 6 gennaio: 15.00-18.30
Per informazioni: ufficio: +39 010 8592759, whatsapp +39 377 3817248
www.bccgenova.it – info@bccgenova.org – museocappuccinige@gmail.com
Seguici anche su: facebook, twitter, tripadvisor, instagram
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“LA TOSSE IN FAMIGLIA”, LA NUOVA RASSEGNA DEDICATA AI BAMBINI: SPETTACOLI E LABORATORI PENSATI PER I PIÙ PICCOLI
Prende il via il ricco calendario di appuntamenti che dal...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Leviathan” di Andrey Zvyagintsev chiude la rassegna del Sivori dedicata a Moby Dick
GENOVA – Si conclude oggi, 5 novembre, la rassegna “Moby...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
GENOVA – Il Politeama Genovese accoglie sul suo palco il...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Resistere e Creare al Teatro della Tosse, quattro esibizioni dal 6 al 9 novembre
GENOVA – Resistere e Creare, la rassegna di danza internazionale...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Rachel Z & Omar Hakim Trio ospiti alla Claque nell’ambito di Gezmataz, il festival dedicato alla musica jazz
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti della 22esima edizione di Gezmataz...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Mercoledì Scienza all’Auditorium dell’Acquario con la proiezione di “L’albero di Tesla” di Giorgio Magarò
GENOVA – L’Auditorium dell’Acquario alle 17 di oggi, 5 novembre,...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
L’Orchestra del Carlo Felice al Sociale di Camogli: ospite Bagdat Abilkhanov, primo violino dell’orchestra kazaka
CAMOGLI (GE) – Il Sociale di Camogli accoglie nuovamente sul...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi