- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Fine settimana tra visite guidate, laboratori, dj set, concerti, video proiezioni e tour gastronomici nel Centro Storico di Genova

Tre giornate di spettacoli, visite guidate, laboratori, dj set, concerti, video proiezioni, tour gastronomici, installazioni legate alla festa di Halloween, ma non solo, in moltissime piazze del centro storico.
GENOVA – Nell’ambito del Piano integrato Caruggi, un’operazione voluta dal Comune di Genova per rigenerare e qualificare la vivibilità del centro storico, questo primo evento è un inizio per comunicare i valori e le ambizioni di questo progetto parte fondamentale del processo di rigenerazione. La relazione e il dialogo tra i diversi attori del quartiere, gli abitanti, gli amministratori e le associazioni che guidano il progetto di rigenerazione sono la chiave.
Tra gli appuntamenti di rilievo per conoscere meglio il Sestiere del Molo avremo la visita guidata alla parrocchia di San Donato: la chiesa, il campanile e il museo. Altra visita di rilievo è quella al convento di S. Maria di Castello: un complesso monumentale di straordinaria importanza, il primo insediamento della città di Genova, dove risalta l’antico chiostro romanico e i capolavori d’arte di tutte le epoche custoditi nel museo.
In questo senso, nell’ambito del Piano strategico per la rigenerazione partecipata del Sestiere del Molo ha, inoltre, un peso rilevante il progetto di gestione dei servizi e valorizzazione della Casa di Colombo, delle Torri di Sant’Andrea e delle Mura del Barbarossa, luoghi simbolo della città, di grande attrattività per i turisti ma anche punto di riferimento fruibile per i residenti. Non solo monumenti tradizionalmente visitabili ma spazi di comunità in cui fare esperienze, attraverso una vasta gamma di offerte culturali e di intrattenimento.
Oltre all’arte e alla cultura anche la gastronomia avrà la sua ribalta di qualità con il secondo appuntamento di “Tartufando” manifestazione organizzata dal Civ di Sarzano – S. Agostino, in collaborazione con Regione Liguria e Comune di Genova, per uno dei piatti più preziosi e ricercati della cucina del paese.
La parte del leone della festa di Halloween sarà durante la “Street Parade” del Teatro Scalzo che con trampoli e acrobazie di clownerie attraverserà con i suoi colori le strade del Sestiere del Molo.
Saranno organizzati tantissimi laboratori itineranti per bambini che spazieranno dalla cucina allo sport, dalle favole ai fantasmi per tutti e tre i giorni.
Non mancheranno gli eventi serali:
il 29 ottobre sera i Giardini Luzzati ospiteranno Universal Serial Brief, un evento a scopo culturale promosso da una rappresentanza di dottorandi e ricercatori di Architettura e Design dell’Ateneo genovese con dj set musicale.
Il 30 ottobre sera si svolgerà un evento WAVE organizzato da RIOT COOP, una serie di momenti musicali e attoriali che attraverserà il Sestiere come un’onda stregata di grande profilo artistico.
Il 31 ottobre una festa aperta a tutti i musicisti del territorio, una grande Jam Session, ai Giardini Luzzati.
«Il fine settimana di Ognissanti si preannuncia come una tre giorni davvero ricca di eventi, di intrattenimento e di animazione del Centro storico. Le iniziative organizzate del Sestiere del Molo, che si aggiungono al secondo weekend di Tartufando e ai tour del Mistero tra le leggende genovesi, si integrano in un’offerta per tutti i gusti e per ogni età. Invito tutti i genovesi a passare le giornate del prossimo ponte tra le vie del centro storico per un tuffo nella storia e nelle bellezze dei nostri caruggi». Assessore al Centro Storico Paola Bordilli.
«Sarà un week end all’insegna della musica e del teatro, con spettacoli concerti e video proiezioni. Una festa dedicata a tutti i cittadini, ma anche un’occasione per scoprire, o riscoprire, i capolavori artistici conservati nel museo del convento di S. Maria di Castello, un complesso monumentale che rappresenta il primo insediamento genovese. Nel quadro del progetto, anche la valorizzazione della Casa di Colombo, delle Torri di Sant’Andrea e delle Mura del Barbarossa, che saranno sempre più luoghi di aggregazione, con proposte culturali di qualità». Assessore alle Politiche culturali Barbara Grosso.
«Il Progetto di rigenerazione del Sestiere del Molo, nell’ambito del Patto di Sussidiarietà sottoscritto tra Comune e oltre 50 associazione attive sul territorio, si sta traducendo in iniziative che sosteniamo con forza perché servono a rendere sempre più vivo il centro storico e a coinvolgere i giovani, le famiglie e i bambini in occasioni di intrattenimento sano, tra sport, musica e riscoperta dei nostri monumenti». Consigliere delegato alle Politiche sociali Mario Baroni.
«”Questa manifestazione di tre giorni intitolata “Sguar(d)i” è un primo passo di quello che potrà essere un piano di rigenerazione del territorio a partire dalla fruibilità di tutti gli spazi da parte di chi ci abita e di chi li vive quotidianamente, una visione della città e dei suoi spazi che abbia al centro le persone, le loro esigenze e la necessità di esprimersi.» Marco Montoli presidente Coop. Ce.Sto e coordinatore progetto “Nuovo Sestiere del Molo”
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi