- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Halloween all’Acquario di Genova: animazioni per famiglie alla scoperta degli “animali mostruosi”
GENOVA – L’Acquario di Genova si prepara a festeggiare Halloween allestendo a tema il percorso di visita e accogliendo adulti e bambini con attività “da brivido” nei fine settimana 23/24 ottobre e 30/31 ottobre – 1° novembre.
Nel mondo acquatico, l’aspetto inquietante di alcuni animali è responsabile della loro cattiva fama, molto spesso ingiustificata. Murene, squali, piranha e meduse nell’immaginario collettivo sono considerati dei “mostri”.
Sotto la guida di un esperto, il pubblico può sfatare alcune leggende metropolitane sugli abitanti del Pianeta blu, approfondendo la loro biologia e imparando a rispettarli e a tutelarli.
L’appuntamento per partecipare all’attività, compresa nel biglietto d’ingresso, è presso la vasca del Molo, nella prima sala dell’Acquario.
I minitour, della durata di circa 40 minuti, sono disponibili con doppia partenza alle ore 15:30, 16:30, 17:30 per max 15 partecipanti a turno.
Fino al 1° novembre l’Acquario di Genova è aperto da lunedì a venerdì con orario 10:00-20:00 (ultimo ingresso 18:00); sabato, domenica e festivi con orario 9:00-20:00 (ultimo ingresso 18:00).
In base alle ultime disposizioni ministeriali, l’Acquario di Genova e le altre strutture del mondo AcquarioVillage – Bigo e Biosfera – sono visitabili esclusivamente mostrando al personale di accoglienza il Green Pass ricevuto in seguito a una delle seguenti certificazioni:
– almeno una dose di vaccino (la certificazione del Green Pass post vaccino è generata dal 12° giorno dopo la somministrazione ed è valida a partire dal 15° giorno fino alla dose di richiamo);
– il risultato negativo di un test molecolare/antigenico effettuato entro le 48 ore dalla visita;
– il certificato di avvenuta guarigione da Covid-19.
In assenza della documentazione prevista, l’ingresso NON è consentito.
Sono esonerati da tale obbligo: i minori di 12 anni e chi non può vaccinarsi per motivi di salute (comprovati da certificazione).
Resta confermato l’obbligo per il pubblico (dai 6 anni in su) di indossare la mascherina per tutta la durata della visita e il rispetto del distanziamento interpersonale.
Per tutte le informazioni e gli aggiornamenti è possibile consultare il sito www.acquariodigenova.it
C. S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Decretati i quattro vincitori di “Semi di bene” l’iniziativa di UniCredit e Celivo per la promozione del territorio
GENOVA – Si è conclusa l’iniziativa “Semi di bene” promossa...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Torna la Fiera di San Carlino a Voltri: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il 9 novembre torna a Voltri la tradizionale...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Al via P.A.L.C.O., la rassegna che porta arte e musica nelle periferie genovesi
GENOVA – Al via la nuova rassegna P.A.L.C.O. – Periferie...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“A teatro nessuno è straniero” ospita il drammaturgo Moni Ovadia: poesie e musica al Soc di Certosa
GENOVA – Proseguono gli incontri nell’ambito della rassegna “A teatro...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La tredicesima edizione di Sant’Agostino della Cella, appuntamenti e incontri dedicati al Santo
GENOVA – Torna, per il tredicesimo anno, l’appuntamento dedicato al...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Gioco e solidarietà al Cenobio dei Dogi di Camogli, domenica 9 novembre il burraco a favore di Gaslini e Flying Angels
CAMOGLI (GE) – Il Cenobio dei Dogi di Camogli ospita...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“…Si ma di lavoro cosa fai?”, il nuovo spettacolo comico di Bottesini e Carretti al Teatro di Cicagna
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna sabato 8 novembre...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi