- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
Parte la campagna “Ottobre Rosa” promossa da LILT Genova per la prevenzione oncologica della donna

GENOVA – Dopo un anno e mezzo di restrizioni, causate dalla Pandemia, riparte la Campagna Nastro Rosa della Lega
Italiana contro i Tumori. Le limitazioni alle visite, gli screening interrotti ed il movimento limitato avranno
purtroppo conseguenze anche sulle malattie oncologiche. LILT di Genova ricomincia con la prevenzione e lo
fa come ogni anno nel mese di ottobre, mese rosa: occasione per rilanciare con incisività l’importanza e
l’urgenza di fare prevenzione.
Si partirà dalla situazione attuale dello screening oncologico in Liguria per poi focalizzare gli
obiettivi del Programma Restart Sanità della Regione Liguria, al fine di fornire a professionisti della salute
ed alla popolazione un quadro concreto dell’offerta di prevenzione oncologica messa in campo nella nostra
Regione. La Tavola Rotonda conclusiva rappresenterà un momento dedicato per fare il punto insieme alle
Istituzioni ed ai professionisti della salute.
L’incontro verrà condotto da diversi rappresentanti delle Istituzioni e da professionisti della salute,
che tratteranno l’argomento da svariati punti di vista, dimostrando le molteplici possibilità di cui oggi
disponiamo per prevenire il cancro e le disabilità da esso provocate.
A causa delle restrizioni in seguito all’emergenza sanitaria, l’invito è stato riservato ad un numero
ristretto di partecipanti per alimentare il dibattito che si terrà a seguito della Tavola Rotonda. L’incontro
potrà essere seguito anche da remoto sui canali web dell’Associazione.
La mission sarà quelle di dar vita a stili di vita più corretti e più sani, a partire dal movimento e ad
una sana alimentazione, alla lotta al tabagismo e cancerogenesi ambientale e professionale; per poi
sottoporsi a controlli clinico strumentali periodici costanti.
“Arrivare prima” per poi garantire una più lunga e migliore qualità di vita: ecco il significato della
prevenzione!
Programma:
17.00 Apertura e presentazione | Paolo Sala, Presidente LILT Genova
17.15 Stato dell’arte degli screening in Regione Liguria | Luigina Bonelli, Coordinamento Screening Oncologici
in Liguria Epidemiologia Clinica IRCCS AOU San Martino-Ist
17.30 Introduzione e presentazione strategica del tema RESTART | Giovanni Toti – Presidente Regione
Liguria e Assessore alla Salute
17.45 Programma Restart Sanità della Regione Liguria | Giuseppe Profiti – Coordinatore della Struttura di
Missione per gli Interventi in Sanità
18.00 Tavola Rotonda sono stati invitati ad intervenire:
o Giovanni Toti, Presidente Regione Liguria e Assessore alla Salute
o Filippo Ansaldi, Direttore Generale AliSa
o Giuseppe Profiti , Coordinatore della Struttura di missione di supporto al SSR
o Francesco Quaglia, Direttore Dipartimento Salute e Servizi sociali
o Salvatore Giuffrida, Direttore Generale Ospedale Policlinico San Martino
o Gianni Orengo, Direttore Sanitario Ospedale Policlinico San Martino
o Silvio Falco, Direttore Generale ASL1
o Marco Da Monte, Direttore Generale ASL2
o Luigi Bottaro, Direttore Generale ASL3
o Marta Cartabellotta, Direttore Sanitario ASL3
o Paolo Petralia, Direttore Generale ASL4
o Paolo Cavagnaro, Direttore Generale ASL5
18.30 Discussione con i presenti in sala
19.00 Chiusura e saluti
Dopo un anno e mezzo di restrizioni, causate dalla Pandemia, riparte la Campagna Nastro Rosa della Lega
Italiana contro i Tumori. Le limitazioni alle visite, gli screening interrotti ed il movimento limitato avranno
purtroppo conseguenze anche sulle malattie oncologiche. LILT di Genova ricomincia con la prevenzione e lo
fa come ogni anno nel mese di ottobre, mese rosa: occasione per rilanciare con incisività l’importanza e
l’urgenza di fare prevenzione.
Si partirà dalla situazione attuale dello screening oncologico in Liguria per poi focalizzare gli
obiettivi del Programma Restart Sanità della Regione Liguria, al fine di fornire a professionisti della salute
ed alla popolazione un quadro concreto dell’offerta di prevenzione oncologica messa in campo nella nostra
Regione. La Tavola Rotonda conclusiva rappresenterà un momento dedicato per fare il punto insieme alle
Istituzioni ed ai professionisti della salute.
L’incontro verrà condotto da diversi rappresentanti delle Istituzioni e da professionisti della salute,
che tratteranno l’argomento da svariati punti di vista, dimostrando le molteplici possibilità di cui oggi
disponiamo per prevenire il cancro e le disabilità da esso provocate.
A causa delle restrizioni in seguito all’emergenza sanitaria, l’invito è stato riservato ad un numero
ristretto di partecipanti per alimentare il dibattito che si terrà a seguito della Tavola Rotonda. L’incontro
potrà essere seguito anche da remoto sui canali web dell’Associazione.
La mission sarà quelle di dar vita a stili di vita più corretti e più sani, a partire dal movimento e ad
una sana alimentazione, alla lotta al tabagismo e cancerogenesi ambientale e professionale; per poi
sottoporsi a controlli clinico strumentali periodici costanti.
“Arrivare prima” per poi garantire una più lunga e migliore qualità di vita: ecco il significato della
prevenzione!
Programma:
17.00 Apertura e presentazione | Paolo Sala, Presidente LILT Genova
17.15 Stato dell’arte degli screening in Regione Liguria | Luigina Bonelli, Coordinamento Screening Oncologici
in Liguria Epidemiologia Clinica IRCCS AOU San Martino-Ist
17.30 Introduzione e presentazione strategica del tema RESTART | Giovanni Toti – Presidente Regione
Liguria e Assessore alla Salute
17.45 Programma Restart Sanità della Regione Liguria | Giuseppe Profiti – Coordinatore della Struttura di
Missione per gli Interventi in Sanità
18.00 Tavola Rotonda sono stati invitati ad intervenire:
o Giovanni Toti, Presidente Regione Liguria e Assessore alla Salute
o Filippo Ansaldi, Direttore Generale AliSa
o Giuseppe Profiti , Coordinatore della Struttura di missione di supporto al SSR
o Francesco Quaglia, Direttore Dipartimento Salute e Servizi sociali
o Salvatore Giuffrida, Direttore Generale Ospedale Policlinico San Martino
o Gianni Orengo, Direttore Sanitario Ospedale Policlinico San Martino
o Silvio Falco, Direttore Generale ASL1
o Marco Da Monte, Direttore Generale ASL2
o Luigi Bottaro, Direttore Generale ASL3
o Marta Cartabellotta, Direttore Sanitario ASL3
o Paolo Petralia, Direttore Generale ASL4
o Paolo Cavagnaro, Direttore Generale ASL5
18.30 Discussione con i presenti in sala
19.00 Chiusura e saluti

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
GOA-BOA Live Sessions a Villa Rossi Martini: il programma e gli eventi
GENOVA – In arrivo il GOA-BOA Sessions, la continuazione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna il Cinema Corallo con la proiezione di “Francesco De Gregori. Nevergreen” di Stefano Pistolini
GENOVA – Il Corallo riapre con la proiezione di “Francesco...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna sul grande schermo “Fitzcarraldo”: al Sivori dall’11 al 14 settembre in versione restaurata
GENOVA – Torna al cinema in versione restaurata “Fitzcarraldo”, l’opera...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Oltre i limiti” ha fatto tappa a Genova: il progetto di inclusione portato avanti da Angelo Catanzaro
GENOVA – Ha fatto tappa a Genova ieri, 9 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Rotte in libertà”: la mostra delle opere di Ester Maria Negretti approda al Galata Museo del Mare
GENOVA – Continuano gli eventi per celebrare la 65° edizione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Sul mare spinato”: l’esposizione di Francesco Piobbichi alla Biblioteca Universitaria
GENOVA – Alla Biblioteca Universitaria di Via Balbi da oggi,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Percorso guidato da Palazzo della Meridiana: giovedì 11 settembre “Amore, Denaro e Potere nei Palazzi di Via Garibaldi”
GENOVA – Giovedì 11 settembre l’Associazione Amici di Palazzo della...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi