- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
CULTURA, AL VIA ‘INCANTI RUSSI’, MOSTRA DELL’ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI MOSCA IN PROGRAMMA ALL’ALBERGO DEI POVERI

L’esposizione è in programma dal 22 ottobre al 4 dicembre 2021
GENOVA. E’ stata presentata oggi in Sala della Trasparenza di Regione Liguria la mostra ‘Incanti Russi’ dedicata a giovani autori dell’Accademia Glazunov di Belle Arti di Mosca con il patrocinio del Consolato Russo, di Regione Liguria e del Comune di Genova.
Dal 22 ottobre al 4 dicembre nella cornice dell’Albergo dei Poveri (nella foto in copertina), negli spazi recentemente ristrutturati grazie alle sovvenzioni di Regione Liguria e ASP Emanuele Brignole, sarà possibile apprezzare una collezione di ben 23 dipinti realizzati nell’arco di un ventennio (dal 1999 al 2019) dagli studenti dei corsi dell’accademia di Il’jà Glazunov, artista sovietico che tanto si è adoperato per riportare la scuola d’Arte di Mosca agli antichi fasti dell’Ottocento e dei primi anni Venti del Novecento.
“Questa è un’importante iniziativa di scambio culturale in senso pieno – dichiara l’assessore alla Cultura Ilaria Cavo – Ringrazio la console generale della Federazione Russa per questi percorsi comuni che stiamo facendo nel mondo della cultura. E’ già capitato con il teatro ed è bello poter presentare un evento importante legato all’arte e legato ad una struttura come quella dell’Albergo dei Poveri che torna ad aprirsi. Questa mostra ci aiuta a comprendere il grande valore culturale di questo luogo”.
“E’ una mostra che fa ripartire l’Albergo dei Poveri anche dal punto di vista turistico – afferma l’assessore allo Sviluppo Economico Turistico del Comune di Genova Laura Gaggero – Noi siamo molto legati alla Russia, stiamo lavorando per far ripartire i flussi turistici dopo la pandemia e per riportare l’attenzione del pubblico russo su Genova. Eventi come questo portano in questa direzione”.
“Noi abbiamo capito che qua a Genova c’è un grandissimo interesse verso la cultura, la storia, le tradizioni della Federazione Russa – afferma il Console Generale Federazione Russa Maria Vedrinskaja – Non appena ci è stato proposto un evento culturale abbiamo pensato a Genova e abbiamo trovato questa bellissima location. Questa mostra consentirà di approfondire il rapporto storico tra la Russia e Genova”.
“E’ la prima grande importante occasione di apertura al pubblico dopo anni di chiusura e restauro – sottolinea il Sovrintendente dell’Albergo dei Poveri Annamaria De Marini -E’ una mostra internazionale in collaborazione con il consolato, ha un sapore particolare, quello di aprirci a Genova e al mondo. Con la mostra di oggi si apre un capitolo importante, anche le mostre devono far parte del nostro futuro. Importante il sostegno della Regione e del Comune”.
“E’ un nuovo inizio dopo la pandemia – sottolinea il Commissario straordinario Azienda Pubblica Servizi alla Persona Emanuele Brignole Marco Sinesi – rilanciamo questa pregevole struttura che deve essere sempre più a disposizione della città grazie anche a grandi interventi dal restauro dell’Oratorio degli uomini al restauro di Valletta Carbonara”.
La mostra, a ingresso libero, sarà aperta al pubblico da venerdì 22 ottobre a sabato 4 dicembre solo su prenotazione al numero telefonico 328-8603901
Necessario green pass
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
HOLLYWOOD È ARRIVATA A SESTRI LEVANTE: CON IL RED CARPET È INIZIATA LA NONA EDIZIONE DEL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La manifestazione è ufficialmente iniziata ieri al cinema Ariston con...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
Con “Lee Miller” il 13 maggio al Sivori prosegue la rassegna “Al cinema con tè”
GENOVA – “Lee Miller” di Ellen Kuras è il prossimo appuntamento della rassegna “Al...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di Levante....
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
TUTTOFOOD: TERRANOSTRA LIGURIA, IL TURISMO DEL CIBO TRAINA LA RICCHEZZA DELLA LIGURIA
Nei primi quattro mesi del 2025, il valore del turismo...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
IL COMICITY FESTIVAL SI RINNOVA E DIVENTA “B-SIDE” UNENDO INTRATTENIMENTO E MUSICA DAL VIVO
Il format ideato dal Teatro Stradanuova si svolgerà dal 21...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
“Ecce Nanni – Nascita di un autore”: al cinema Sivori gli esordi di Nanni Moretti in quattro film
GENOVA – “Ecce Nanni – Nascita di un autore” ripercorre gli...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Navigare nell’Ottocento: il Galata apre il brigantino Anna con una visita guidata esclusiva
GENOVA – Una visita guidata per salire a bordo di...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi