- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
A Palazzo Nicolosio Lomellino nuovi incontri dedicati alla storia di cinque famiglie genovesi

Dedicati alla storia, l’arte e il costume del Palazzo e delle cinque famiglie genovesi che lo hanno abitato, sono parte integrante della mostra “5 famiglie 5 storie 1 dimora affascinante”.
GENOVA – Proseguono gli incontri a Palazzo Nicolosio Lomellino, gioiello di proprietà privata di Via Garibaldi 7, tra i più affascinanti Palazzi dei Rolli di Genova, dedicati alla storia, l’arte e il costume del Palazzo e delle cinque famiglie genovesi che lo hanno abitato nei secoli dalla sua costruzione: Lomellini, Centurione, Pallavicino, Raggi, Podestà.
Parte integrante della mostra “5 famiglie 5 storie 1 dimora affascinante” e curati da Valentina Borniotto, gli incontri si terranno al Primo Piano Nobile, Sala della Fede.
- Mercoledì 20 ottobre ore 17.00 – Valentina Borniotto, curatrice della mostra, parlerà delle “5 Famiglie, 5 Colori. Cromia degli stemmi e significati simbolici” seguito da “Il colore e il suo utilizzo:le quinte perfette per valorizzare l’arte”, curato da Lucia Brignola, Gruppo Boero;
- Giovedì 21 ottobre ore 17.00 – Pietro Romanengo, Antica Confetteria Romanengo, presenterà “La lavorazione dello zucchero e la produzione dolciaria a Genova dai Centurione ad oggi”, seguito da una degustazione;
- Domenica 24 ottobre ore 11.00 – Il cortile del Ninfeo ospiterà un concerto e letture a cura dell’Orchestra a pizzico del Circolo Mandolinistico Risveglio “La marchesa Raggi e Paganini: vita e musica a Palazzo Lomellino”. In caso di maltempo l’evento sarà rinviato;
Chi partecipa agli incontri avrà inoltre la possibilità di seguire una visita guidata della mostra “5 famiglie, 5 storie, 1 dimora affascinante” tra le sale del Primo Piano Nobile e il Giardino Segreto, l’incantevole giardino all’italiana che permette di godere di alcuni scorci scenografici, tra cui il percorso della galleria dei Cesari, con una prospettiva unica della Grotta di Adone che caccia il cinghiale.
Tariffa speciale conversazione, visita alla mostra e del giardino: euro 8,00 a persona.
Per le conversazioni delle ore 17 la visita al Giardino Segreto partirà alle 16.30 nell’atrio del Palazzo, mentre a conclusione dell’incontro si proseguirà con il tour guidato della mostra.
Nel rispetto delle norme Covid-19, i posti sono limitati ed è necessaria la prenotazione e il possesso del Green Pass.
Palazzo Nicolosio Lomellino accoglie il pubblico in totale sicurezza, garantendo il rispetto di tutte le misure previste e necessarie: dal ridotto numero dei gruppi al distanziamento tra i singoli visitatori, entrate dilazionate, sanificazione degli spazi e adozione dei necessari dispositivi di protezione personale.
Per informazioni e prenotazioni:
Tel. +39 393 8246228
Facebook: Palazzo Nicolosio Lomellino
Instagram: @palazzolomellino
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
GOA-BOA Live Sessions a Villa Rossi Martini: il programma e gli eventi
GENOVA – In arrivo il GOA-BOA Sessions, la continuazione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna il Cinema Corallo con la proiezione di “Francesco De Gregori. Nevergreen” di Stefano Pistolini
GENOVA – Il Corallo riapre con la proiezione di “Francesco...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna sul grande schermo “Fitzcarraldo”: al Sivori dall’11 al 14 settembre in versione restaurata
GENOVA – Torna al cinema in versione restaurata “Fitzcarraldo”, l’opera...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Oltre i limiti” ha fatto tappa a Genova: il progetto di inclusione portato avanti da Angelo Catanzaro
GENOVA – Ha fatto tappa a Genova ieri, 9 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Rotte in libertà”: la mostra delle opere di Ester Maria Negretti approda al Galata Museo del Mare
GENOVA – Continuano gli eventi per celebrare la 65° edizione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Sul mare spinato”: l’esposizione di Francesco Piobbichi alla Biblioteca Universitaria
GENOVA – Alla Biblioteca Universitaria di Via Balbi da oggi,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Percorso guidato da Palazzo della Meridiana: giovedì 11 settembre “Amore, Denaro e Potere nei Palazzi di Via Garibaldi”
GENOVA – Giovedì 11 settembre l’Associazione Amici di Palazzo della...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi