- “Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
A Palazzo Nicolosio Lomellino nuovi incontri dedicati alla storia di cinque famiglie genovesi
Dedicati alla storia, l’arte e il costume del Palazzo e delle cinque famiglie genovesi che lo hanno abitato, sono parte integrante della mostra “5 famiglie 5 storie 1 dimora affascinante”.
GENOVA – Proseguono gli incontri a Palazzo Nicolosio Lomellino, gioiello di proprietà privata di Via Garibaldi 7, tra i più affascinanti Palazzi dei Rolli di Genova, dedicati alla storia, l’arte e il costume del Palazzo e delle cinque famiglie genovesi che lo hanno abitato nei secoli dalla sua costruzione: Lomellini, Centurione, Pallavicino, Raggi, Podestà.
Parte integrante della mostra “5 famiglie 5 storie 1 dimora affascinante” e curati da Valentina Borniotto, gli incontri si terranno al Primo Piano Nobile, Sala della Fede.
- Mercoledì 20 ottobre ore 17.00 – Valentina Borniotto, curatrice della mostra, parlerà delle “5 Famiglie, 5 Colori. Cromia degli stemmi e significati simbolici” seguito da “Il colore e il suo utilizzo:le quinte perfette per valorizzare l’arte”, curato da Lucia Brignola, Gruppo Boero;
- Giovedì 21 ottobre ore 17.00 – Pietro Romanengo, Antica Confetteria Romanengo, presenterà “La lavorazione dello zucchero e la produzione dolciaria a Genova dai Centurione ad oggi”, seguito da una degustazione;
- Domenica 24 ottobre ore 11.00 – Il cortile del Ninfeo ospiterà un concerto e letture a cura dell’Orchestra a pizzico del Circolo Mandolinistico Risveglio “La marchesa Raggi e Paganini: vita e musica a Palazzo Lomellino”. In caso di maltempo l’evento sarà rinviato;
Chi partecipa agli incontri avrà inoltre la possibilità di seguire una visita guidata della mostra “5 famiglie, 5 storie, 1 dimora affascinante” tra le sale del Primo Piano Nobile e il Giardino Segreto, l’incantevole giardino all’italiana che permette di godere di alcuni scorci scenografici, tra cui il percorso della galleria dei Cesari, con una prospettiva unica della Grotta di Adone che caccia il cinghiale.
Tariffa speciale conversazione, visita alla mostra e del giardino: euro 8,00 a persona.
Per le conversazioni delle ore 17 la visita al Giardino Segreto partirà alle 16.30 nell’atrio del Palazzo, mentre a conclusione dell’incontro si proseguirà con il tour guidato della mostra.
Nel rispetto delle norme Covid-19, i posti sono limitati ed è necessaria la prenotazione e il possesso del Green Pass.
Palazzo Nicolosio Lomellino accoglie il pubblico in totale sicurezza, garantendo il rispetto di tutte le misure previste e necessarie: dal ridotto numero dei gruppi al distanziamento tra i singoli visitatori, entrate dilazionate, sanificazione degli spazi e adozione dei necessari dispositivi di protezione personale.
Per informazioni e prenotazioni:
Tel. +39 393 8246228
Facebook: Palazzo Nicolosio Lomellino
Instagram: @palazzolomellino
C. S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“LA TOSSE IN FAMIGLIA”, LA NUOVA RASSEGNA DEDICATA AI BAMBINI: SPETTACOLI E LABORATORI PENSATI PER I PIÙ PICCOLI
Prende il via il ricco calendario di appuntamenti che dal...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Leviathan” di Andrey Zvyagintsev chiude la rassegna del Sivori dedicata a Moby Dick
GENOVA – Si conclude oggi, 5 novembre, la rassegna “Moby...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
GENOVA – Il Politeama Genovese accoglie sul suo palco il...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Resistere e Creare al Teatro della Tosse, quattro esibizioni dal 6 al 9 novembre
GENOVA – Resistere e Creare, la rassegna di danza internazionale...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Rachel Z & Omar Hakim Trio ospiti alla Claque nell’ambito di Gezmataz, il festival dedicato alla musica jazz
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti della 22esima edizione di Gezmataz...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Mercoledì Scienza all’Auditorium dell’Acquario con la proiezione di “L’albero di Tesla” di Giorgio Magarò
GENOVA – L’Auditorium dell’Acquario alle 17 di oggi, 5 novembre,...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
L’Orchestra del Carlo Felice al Sociale di Camogli: ospite Bagdat Abilkhanov, primo violino dell’orchestra kazaka
CAMOGLI (GE) – Il Sociale di Camogli accoglie nuovamente sul...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi