- “Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Celebrazioni Colombo: a Palazzo Ducale i riconoscimenti per chi ha tenuto alto il nome di Genova in Italia e nel mondo
GENOVA – Come ogni anno, il 12 ottobre Genova celebra il suo illustre concittadino con una giornata che, oltre a ricordare la figura di Colombo e la scoperta dell’America, vuole testimoniare la riconoscenza verso coloro che maggiormente hanno contribuito a tenere alto il nome della città in Italia e all’estero.
Nata negli Anni ’50, la cerimonia colombiana è anche un’occasione per accendere i fari su Genova e sulla Liguria. L’appuntamento è domani alle 17.30 nel Salone del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale dove si svolge la tradizionale celebrazione, condotta dalla speaker di Radio 105, la genovese Valeria Oliveri, e alla quale partecipano il sindaco Marco Bucci, il prefetto Renato Franceschelli, e – in rappresentanza della presidenza del Senato e della presidenza della Camera dei Deputati – il senatore Francesco La Forgia e il deputato Luca Pastorino.
Tra le iniziative previste all’interno della cerimonia di domani anche il conferimento della cittadinanza onoraria a Giuseppe Bono, amministratore delegato di Fincantieri, e Pietro Salini, amministratore delegato di We Build che per le loro capacità professionali e manageriali e l’impegno profuso nella ricostruzione del Ponte Genova San Giorgio hanno contribuito a dare lustro alla città di Genova e a tutta la Nazione.
La celebrazione prevede in apertura l’intervento musicale del Gruppo Alter Echo String Quartet, che introduce i saluti istituzionali. A seguire, una relazione dal titolo L’America prima di Colombo? a cura di Giacomo Montanari (Università di Genova) e di Antonio Musarra (Università La Sapienza di Roma).
Vengono quindi consegnate le Medaglie della Città di Genova ad Alberto Rosso, Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica, Generale di Squadra Aerea e a Jone Bertocchi, medico missionario in Centrafrica.
Segue il conferimento dei Premi colombiani: quello internazionale delle Comunicazioni, quest’anno dedicato al trasporto aereo, va a Phase Motion Control. La Medaglia colombiana è invece conferita al medico chirurgo e ricercatrice Tiziana Lazzari, mentre il Premio internazionale dello sport viene assegnato a Carlotta Gilli, atleta della nazionale paralimpica italiana di nuoto.
Il sindaco Marco Bucci procede poi alla tradizionale cerimonia dell’offerta dell’olio, quest’anno proveniente dal Comune di Casella, destinato alla lampada votiva che arde presso le ceneri di Cristoforo Colombo nel Faro di Santo Domingo.
L’ammiraglio Giovanni Pettorino e il dottor Francesco Cozzi ricevono il Grifo della città di Genova, mentre la cittadinanza onoraria viene conferita agli ingegneri Giuseppe Bono e Pietro Salini.
Prima del saluto finale ai Liguri nel mondo, il sindaco Bucci nomina i nuovi ambasciatori di Genova nel mondo: Guido Barbazza, Isabella De Martini, Mario Del Grosso, Maurizio Fantoni Minnella, Giorgio Ghiglione, Alfonso Lavarello, Marco Marinucci, Aldo Olcese, Milena Romagnoli, Ferdinando Sanfelice di Monteforte, Adolfo Valsecchi.
La cittadinanza è invitata: l’ingresso è libero con obbligo di green pass, fino a esaurimento posti.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“LA TOSSE IN FAMIGLIA”, LA NUOVA RASSEGNA DEDICATA AI BAMBINI: SPETTACOLI E LABORATORI PENSATI PER I PIÙ PICCOLI
Prende il via il ricco calendario di appuntamenti che dal...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Leviathan” di Andrey Zvyagintsev chiude la rassegna del Sivori dedicata a Moby Dick
GENOVA – Si conclude oggi, 5 novembre, la rassegna “Moby...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
GENOVA – Il Politeama Genovese accoglie sul suo palco il...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Resistere e Creare al Teatro della Tosse, quattro esibizioni dal 6 al 9 novembre
GENOVA – Resistere e Creare, la rassegna di danza internazionale...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Rachel Z & Omar Hakim Trio ospiti alla Claque nell’ambito di Gezmataz, il festival dedicato alla musica jazz
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti della 22esima edizione di Gezmataz...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Mercoledì Scienza all’Auditorium dell’Acquario con la proiezione di “L’albero di Tesla” di Giorgio Magarò
GENOVA – L’Auditorium dell’Acquario alle 17 di oggi, 5 novembre,...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
L’Orchestra del Carlo Felice al Sociale di Camogli: ospite Bagdat Abilkhanov, primo violino dell’orchestra kazaka
CAMOGLI (GE) – Il Sociale di Camogli accoglie nuovamente sul...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi