- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
“Stati generali dell’educazione”: l’evento venerdì 8 e sabato 9 ottobre a Palazzo Ducale

GENOVA – Torna l’appuntamento con gli Stati generali dell’educazione, in programma quest’anno a Palazzo Ducale, venerdì 8 e sabato 9 ottobre, nella sala del Maggior Consiglio. L’evento, organizzato dall’Agenzia per la famiglia del Comune di Genova, ha come tema della quarta edizione “Educare alle relazioni”.
La prima giornata si aprirà, alle 9, con l’introduzione di Simonetta Saveri, responsabile di Agenzia, e i saluti dell’assessore all’Agenzia per la famiglia Lorenza Rosso. I lavori saranno condotti dall’attore e formatore Andrea Carretti e dal giornalista Franco Nativo. Non mancheranno le voci dei giovani con il coinvolgimento delle scuole e in particolare dell’Istituto Marco Polo che, con la psicopedagogista Tiziana Cecchinelli, il pediatra Giancarlo Ottonello e lo psichiatra, esperto di auto mutuo aiuto, Giorgio Schiappacasse metteranno in luce gioie e fatiche della comunicazione tra giovani e adulti.
Alle 10,45 si aprirà un dialogo con alcuni giovani della città, tra idee e prospettive per il futuro. Alle 11.30, la tavola rotonda sul tema “Fare squadra! L’Educazione e lo Sport” a cura del Coni Liguria con un saluto di apertura di Silvia Salis, vicepresidente vicario del Coni, e gli interventi di: Antonio Micillo, presidente Coni Liguria; Cristina Caprile, direttore scientifico scuola regionale sport Coni Liguria; Ludovica Mantovani, presidente divisione calcio femminile FIGC e presidente Fondazione Torneo Ravano; Mario Salisci,sociologo e formatore, responsabile della ricerca nazionale licei sportivi.
Dalle 14.30 alle 17, nella Sala Munizioniere, pomeriggio dedicato alle realtà educative del territorio, in collaborazione con la Fondazione Auxilium che festeggia i 90 anni di attività. Quattro gruppi di lavoro si confronteranno su altrettante sfide educative: ripartire dalle relazioni familiari; ripartire da scuola e formazione; ripartire da sani stili di vita e azioni ecologiche; ripartire da aggregazione e socialità, in un mondo digitale. Per i gruppi di lavoro la partecipazione è a numero limitato ed è necessario contattare la segreteria organizzativa agenziaperlafamiglia@comune.genova.it
Sabato 9 ottobre, alle 9, saranno illustrati gli esiti dei lavori di gruppo: le proposte emerse verranno presentate da Gigi Borgiani, direttore Fondazione Auxilium, da Daniela Cavallo di Agenzia per la famiglia, dal pediatra Alberto Ferrando con i referenti dei gruppi di lavoro Nicoletta Chiarella e Liliana Urbano, Fabrizio Lertora, ideatore dell’Università dei genitori e responsabile LaborPace Caritas Genova, dal pedagogista Claudio Pesci, il Melograno Coop Sociale Onlus.
Alle ore 9,45 sul tema “Lo sguardo relazionale” interverrà il professore emerito di sociologia Pierpaolo Donati. A seguire, la tavola rotonda sul tema Educare alle relazioni condotta dalla sociologa Luisa Ribolzi,responsabile del dipartimento Educazione della Fondazione per la Sussidiarietà, e con interventi di: Nicolò Anselmi, vescovo ausiliare Arcidiocesi di Genova; la pedagogista Cinzia Leone, presidente ANPE Associazione nazionale pedagogisti Liguria; l’avvocato e mediatrice culturale Anna Pettene, presidente Osservatorio nazionale disagio giovanile e bullismo Liguria; lo psicopedagogista Stefano Rossi, scrittore e curatore scientifico di “prospettive didattiche”.
Al centro della mattinata gli studenti del liceo coreutico Gobetti che si esibiranno in performance di danza classica e contemporanea nella Sala del Maggior Consiglio.
Dopo la presentazione del progetto Amici di Studio di Agenzia per la famiglia in collaborazione con l’Università di Genova Disfor, alle 11.30, la tavola rotonda conclusiva sul tema della Ripartenza condotta da Simonetta Saveri e Paolo Martinelli dell’associazione LightHouse Genova 12, con gli interventi di: Pietro Piciocchi, assessore al Bilancio del Comune di Genova; Lorenza Rosso, assessore all’Avvocatura e Famiglia Comune di Genova; Francesco Cozzi, già procuratore capo Tribunale di Genova; Vittoria Gozzi, presidente Wylab e vicepresidente Confindustria Genova per le Start Up e la formazione; Elena Granata, docente di Urbanistica Politecnico di Milano.
Saranno presenti Liana Burlando, Cristina Fenoglio, Lucilla Tavilla che hanno seguito il progetto e lavorano per Agenzia per la famiglia.
Tante le collaborazioni, tra cui il sistema bibliotecario genovese, che avrà uno spazio per il prestito dei libri, le Misericordie Genova e l’Università della strada che darà avvio al percorso per genitori su disagio giovanile, bullismo e cyberbullismo nel Progetto INFOrmiamoci e APPlichiamoci realizzato con il contributo del Dipartimento per le politiche familiari.
Gli Stati generali dell’educazione hanno il patrocinio di Asl 3, Coni Liguria, Università di Genova, Anpe Associazione nazionale pedagogisti Liguria, Apel Associazione pediatri extraospedalieri liguri.
«Ci ritroveremo finalmente in presenza – dichiara l’assessore Rosso – l’evento sarà un momento di confronto da cui potranno emergere nuove proposte rivolte alle famiglie, che necessariamente dovranno tenere conto del cambiamento segnato dall’emergenza pandemica».
«Sarà un’occasione di incontro con tanti amici, genitori, nonni, insegnanti, operatori, esperti del mondo educativo che da tempo ci accompagnano nei percorsi a sostegno delle famiglie e dei giovani – dichiara Simonetta Saveri, responsabile dell’Agenzia – Un momento per ripartire dalle relazioni e rimetterle al centro, non solo del dibattito educativo ma della nostra quotidianità, perché ora più che mai abbiamo fortemente bisogno di fare squadra».
Iscrizioni su www.eventbrite.it. Per Informazioni scrivere a agenziaperlafamiglia@comune.genova.it
L’evento si svolge nel rispetto delle norme anti Covid. Necessario il green pass.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“La gallina: storie d’azzardo e altre storie” lo spettacolo di Daniele Raco: il 12 settembre a Cornigliano
GENOVA – Daniele Raco arriva a Cornigliano con lo spettacolo...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
In arrivo la seconda edizione di “Tigullio Verticale”: laboratori ed escursioni per riscoprire parte del territorio
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Dopo il successo dell’anno scorso...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: i due appuntamenti del Lilith Festival 2025
GENOVA – Riparte la programmazione al Teatro del Chiostro di...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Arriva a Genova il concerto “Sogno lirico” con Samantha Sapienza e Nadia Testa: dal 12 al 14 settembre
GENOVA – In arrivo a Genova il concerto “Sogno lirico”...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
“Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: dal 12 al 19 settembre a Palazzo Ducale e al Museo d’Arte Orientale Chiossone
GENOVA – In arrivo a Genova la 18° edizione dei...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Tradizione e festa all’Expo della Valpolcevera “Piero Oliva”: dal 12 al 14 settembre a Pontedecimo
GENOVA – Torna la tradizionale festa che anima il borgo...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
TORNA IL FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE DI CAMOGLI: UN PROGRAMMA RICCO DI EVENTI E INCONTRI
Dalla serata di oggi, 11 settembre, la cittadina ligure ospiterà...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi