- Il Centro Storico si tinge di ombre e mistero con il tour game del Club Clandestino Gotico
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Zoagli si anima con il “Quality Street Food”: tre giorni all’insegna del cibo di strada e percorsi spirituali
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
ALLERTA ROSSA PROLUNGATA: SAVONESE TRAVOLTO DAL MALTEMPO. IN ARRIVO PIOGGE E ROVESCI ANCHE A GENOVA

Dal pomeriggio tutta la regione sarà coinvolta dal passaggio del fronte perturbato vero e proprio con rovesci, temporali e colpi di vento particolarmente intensi
GENOVA – Un’intensa fase prefrontale con precipitazioni copiose e criticità idrologiche ha interessato, per molte ore, l’entroterra savonese e la Valle Stura. Dal pomeriggio tutta la regione sarà coinvolta dal passaggio del fronte perturbato vero e proprio con rovesci, temporali e colpi di vento particolarmente intensi e ai quali prestare la massima attenzione .
Alla luce della situazione in atto e delle ultime uscite modellistiche Arpal ha RIMODULATO L’ALLERTA METEO PER TEMPORALI E PIOGGE DIFFUSE. Questi i dettagli:
ZONA A(PONENTE):, ARANCIONE sui bacini piccoli e medi FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI, LUNEDI’ 4 OTTOBRE .
Per i bacini grandi GIALLA fino ALLA MEZZANOTTE DI OGGI
ZONE B ( CENTRO REGIONE ) : ROSSA sui bacini piccoli e medi FINO ALLE 6 DI DOMANI, MARTEDI’ 5 OTTOBRE poi GIALLA fino alle 15.00 (nella zona B non insistono bacini grandi)
ZONE C (LEVANTE): ARANCIONE su tutti i bacini FINO ALLE 13 DI DOMANI MARTEDI’ 5 OTTOBRE poi GIALLA fino alle 15.00
ZONE D(VERSANTI PADANI DI PONENTE): ROSSA sui bacini piccoli e medi FINO ALLE 6.00 DI DOMANI MARTEDI’ 5, poi GIALLA fino alle 15.
Per i bacini grandi, ARANCIONE FINO ALLE 6.00 DI DOMANI, poi GIALLA FINO ALLE 15.00
ZONA E (ENTROTERRA DI LEVANTE): ARANCIONE su tutti i bacini FINO ALLE 8 DI DOMANI MARTEDI’ 5 OTTOBRE poi GIALLA fino alle 15.00
Entroterra di Savona sott’acqua
Torrenti esondati, frane, allagamenti, famiglie evacuate, strade interrotte. Il maltempo ha letteralmente travolto la provincia di Savona, e la situazione non accenna a migliorare. Secondo Arpal è destinata a peggiorare
Nelle prossime ore è atteso sulla Liguria l’intenso sistema perturbato che i modelli previsionali hanno individuato già giorni fa. A precederlo una corposa fase prefrontale che ha interessato l’entroterra savonese e la Valle Stura e determinata dalla convergenza tra venti di scirocco molto umidi e un debole flusso settentrionale più fresco e secco.
Le precipitazioni, esaltate anche dall’orografia, hanno insistito sulla stessa zona per diverse ore con cumulate molto elevate: alle 12.30 le cumulate nelle ultime 12 ore vedono Montenotte Inferiore con 550.4 millimetri (145.2 in un’ora), Rossiglione con 520.4 millimetri (91.4 in un’ora), Sassello con 352.6 millimetri (84.0 in un’ora), Mallare con 245.4 (97.4 in un’ora).
I fenomeni hanno ha avuto riscontro nelle risposte dei corsi d’acqua: i livelli idrometrici nelle sezioni strumentate delle zone D e B hanno evidenziato innalzamenti repentini e superamenti anche della seconda soglia di guardia, in particolare per quel che riguarda il Letimbro a Santuario di Savona. la Bormida di Spigno a Ferrania (Cairo Montenotte); vicino al secondo livello di guardia la Bormida di Pallare a Carcare, e la Bormida di Spigno a Piana Crixia.
Ora è atteso il transito sulla nostra regione, dal pomeriggio, dell’area di bassa pressione denominata “Christian”*: si tratterà di un passaggio molto lento, che coinvolgerà la Liguria da Ponente a Levante, con piogge che saranno più diffuse rispetto ai fenomeni localizzati della mattinata, ma sempre forti e con temporali ancora intensi.
Saranno possibili anche grandinate e colpi di vento molto forti; non si esclude che si possano verificare fenomeni di “downburst”.
Ecco, dunque, il dettaglio dei fenomeni previsti per oggi, domani e dopodomani, contenuti nell’AVVISO METEOROLOGICO emesso dal Centro Funzionale Meteo Idrologico Arpal:
OGGI, lunedì 4 ottobre 2021: il transito di un intenso sistema frontale determina precipitazioni fino a molto forti, anche a carattere di rovescio o temporale, più insistenti sul Centro-Ponente della regione. Cumulate fino ad elevate su tutte le zone, intensità fino a molto forti. Alta probabilità di temporali forti, organizzati e persistenti su ABD e dalla sera anche su CE. Venti forti meridionali, fino a burrasca su BE, raffiche intense possibili in corrispondenza dei temporali. Mare in aumento ovunque, con mareggiate su C specie dalla serata.
DOMANI, martedì 5 ottobre 2021: graduale allontanamento del sistema frontale con residuo maltempo in particolare sul Levante. Piogge diffuse su CE con alta la probabilità di temporali forti fino alle ore centrali, anche persistenti su C fino al mattino. Residua instabilità altrove con bassa probabilità di temporali forti. Venti forti da Sud-Ovest su BD, anche di burrasca su ACE con ulteriore intensificazione dal pomeriggio. Mare agitato o localmente molto agitato, con mareggiate di libeccio su AB, anche intense su C con possibile moto ondoso incrociato al mattino.
DOPODOMANI, mercoledì 6 ottobre 2021: l’avvicinamento di una nuova perturbazione da Nord-Ovest determina un aumento dell’instabilità sul Centro-Levante, con bassa probabilità di temporali forti (possibili allagamenti localizzati ad opera dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche o di piccoli canali/rii. Possibili danni puntuali per isolate raffiche di vento o trombe d’aria, grandine e fulmini, piccoli smottamenti. La protezione civile ricorda di osservare le opportune norme di autoprotezione). Venti settentrionali in rinforzo su ABD con raffiche più intense dalla sera.
*nome assegnato dall’Università di Berlino, l’unico ente titolato in Europa a dare i nomi alle basse pressioni. Tale depressione risente degli effetti dell’uragano Sem, che ha attraversato l’Atlantico puntando verso il nord Europa.
Questa la suddivisione in zone del territorio regionale:
· A: Lungo la costa da Ventimiglia fino a Noli, l’intera provincia di Imperia, la valle del Centa
· B: Lungo la costa da Spotorno a Camogli comprese, Val Polcevera e Alta Val Bisagno
· C: Lungo la costa da Portofino fino al confine con la Toscana, tutta la provincia della Spezia, Val Fontanabuona e Valle Sturla
· D: Valle Stura ed entroterra savonese fino alla Val Bormida
· E: Valle Scrivia, Val d’Aveto e Val Trebbia
La Sala Operativa Regionale resterà aperta per tutta la durata dell’allerta.
In caso di eventi intensi, durante l’allerta sarà pubblicato il monitoraggio sul sito https://allertaliguria.regione.liguria.it, inviato anche tramite Twitter (segui @ARPALiguria).

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
TANANAI HA FATTO INNAMORARE DI NUOVO GENOVA: IL LIVE PER IL “BALENA FESTIVAL”
Ieri sera all’Arena del Mare uno dei concerti più attesi...
- Pubblicato a Luglio 26, 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri alla...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare a Pegli: attesi oltre 80 banchi
GENOVA – Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare, organizzata...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MERCOLEDÌ 30 LUGLIO 2025 AL PORTO ANTICO DI GENOVA TORNA LA COMICITÀ PROVOCATORIA DEI “PIRATI DEI CARUGGI”
Il quartetto ligure composto da Alessandro Bianchi, Fabrizio Casalino, Enrique Balbontin e...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso il...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
GIMME! GIMME! GIMME! UNA NOTTE DI BALLO SOTTO LE STELLE CON “ABBA DREAM”
Il tributo all’iconica band svedese è in programma all’Axpo Arena...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
Liguria delle Arti è a San Colombano Certenoli per raccontare la Madonna Assunta con Angeli dello scultore rapallino
GENOVA – San Colombano Certenoli è un comune con poco...
- Pubblicato a Luglio 24, 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
TEMPORALI IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 DI OGGI
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sul centro levante...
- 21 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi