- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Quando il teatro si fa impresa: al via le candidature per il progetto “Start an go”

GENOVA – on line la call per individuare isoggetti che saranno protagonisti del progetto “Start an go” (questo il link per accedere al form di iscrizione: https://www.genovacreativa.it/it/start-and-go).
L’obiettivo dell’iniziativa è individuare 8 formazioni artistiche che saranno accompagnate attraverso un percorso di formazione manageriale per sviluppare le capacità necessarie a gestire e promuovere nuovi soggetti culturali in forma di impresa.
Possono partecipare alla call – i cui termini scadono il 3 novembre alle ore 12 – anche soggetti non ancora costituiti formalmente nel momento della presentazione della candidatura.
“Start an go” è un progetto del Comune di Genova – ideato dal direttore artistico del Teatro Pubblico Ligure Sergio Maifredi per l’assessorato alle politiche culturali – a sostegno della creatività dei giovani per trasformare idee innovative in imprese impegnate nell’ambito dello spettacolo dal vivo (teatro, danza, performance multidisciplinari).
L’obiettivo è rafforzare il panorama teatrale ligure oltre a integrare nuovi soggetti nel circuito genovese.
L’iscrizione alla call è gratuita. I partecipanti dovranno compilare il form d’iscrizione on line in tutte le sue parti. La selezione sarà effettuata sulla base della valutazione dei progetti di sviluppo strategico del gruppo di lavoro. La Commissione sarà costituita da rappresentanti del Comune di Genova, di TPL Teatro Pubblico Ligure e di Fondazione Piemonte dal Vivo.
I risultati della selezione saranno successivamente pubblicati sul sito www.comunedigenova.it e www.genovacreativa.it
Per le 8 formazioni artistiche selezionate verranno attivati percorsi di formazione con gli esperti di Hangar, progetto voluto all’assessorato alla Cultura e Turismo della Regione Piemonte e realizzato dalla Fondazione Piemonte dal Vivo, che dal 2014 si occupa di supporto e sviluppo del comparto culturale.
Gli esperti di Hangar assieme al Teatro Pubblico Ligure e il Comune di Genova affiancheranno i giovani selezionati su diversi temi, dal project management al fundraising, dalla consulenza aziendale e organizzativa alla comunicazione strategica fino al digital marketing. Verranno affrontati temi come la riforma del terzo settore e le necessarie pratiche per la realizzazione degli spettacoli dal vivo.
«Un progetto strategico quello che sta entrando nel vivo – afferma l’assessore comunale alle Politiche culturali Barbara Grosso –. Start and go infatti non si pone soltanto l’obiettivo di valorizzare l’offerta culturale della città, ma anche quello di suscitare energie imprenditoriali in questo settore. In fase di call infatti abbiamo deciso di accettare candidature anche di giovani che ancora non sono costituiti formalmente in gruppo. Ciò consentirà di far venire alla luce realtà potenziali che aspettano soltanto un’opportunità concreta per avanzare le proprie proposte alla città».
«Il Teatro non lo si fa da soli – dichiara Sergio Maifredi, direttore artistico di Teatro Pubblico Ligure – La bellezza del Teatro è che è un arte collettiva, dove ognuno con il proprio lavoro contribuisce al risultato artistico. Si lavora per il palcoscenico, sempre. Sia che si stia sul palco sia che si aiuti gli altri ad andarci. È fondamentale il lavoro organizzativo, la comunicazione, la vendita degli spettacoli, la stesura di bandi. Senza questo grande lavoro dietro le quinte difficilmente si può andare in scena. Start and Go è un progetto nato per dar formazione e coraggio alle giovani compagnie di artisti e per incentivarne la creazioni di nuovo. Piccole barche leggere pronte a salpare, cariche di idee, di progetti, di intuizioni e ancora prive di incrostazioni che rallentano il filare della chiglia. Per chi parteciperà saranno mesi di lavoro affascinanti, supportati da grandi professionisti».
Il percorso di Start and Go ha anche un apposito logo realizzato da Alfonso Flora. Al suo avvio verranno organizzati tre incontri intensivi su tutti i temi inerenti lo spettacolo dal vivo e un affiancamento on line. Il percorso si concluderà a giugno 2022 con la restituzione artistica e gestionale, sotto la guida di Sergio Maifredi, alla presenza di esperti e autorità.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi