- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
LA FESTA DELLO SPORT CHIUDE CON 30 MILA PRESENZE

Il maltempo non ha fermato la tradizionale manifestazione che sabato al Porto Antico ha regalato una giornata da record
GENOVA – Una grande voglia di scendere in campo tutti insieme. Questa l’energia che ieri, sabato 25 settembre, si è respirata al Porto Antico di Genova dove la 17° edizione della Festa dello Sport ha regalato a tutti una giornata da record.
Dopo un’edizione 2020 realizzata con 12 eventi speciali a numero chiuso, causa covid, quella del 2021, seppur ancora ridotta negli spazi disponibili per rispettare le restrizioni dovute all’emergenza sanitaria nazionale, ha segnato il ritorno dello sport di tutti al Porto Antico.
Circa 30.000 sono stati i presenti alla Festa durante la giornata di sabato, tra chi partecipava attivamente alle prove sportive gratuite, chi sosteneva i propri cari impegnati in esibizioni e tornei e chi aveva semplicemente voglia di un po’ di normalità con un evento all’aperto.
Un successo che, sfortunatamente, non si è potuto bissare nella giornata di domenica 26 settembre, quando l’allerta meteo arancione, prima annunciata fino alle ore 15:00 e poi prorogata alle ore 17:00, ha indotto l’organizzazione di Porto Antico e Stelle nello Sport a decidere per una chiusura anticipata della Festa, nonostante alcune aree di gioco abbiano proseguito l’attività con grandissima passione anche durante la piovosa mattinata.
Ma quello di sabato resterà nei ricordi come il giorno del ritorno dell’evento sportivo più partecipato della Liguria, quello nel quale i più piccoli sperimentano sport nuovi e magari inaspettati, quello nel quale gli adulti si mettono alla prova in una nuova lezione di danza o di fitness, quello nel quale si possono incontrare e, perché no, anche provare a sfidare alcuni grandi campioni, come Martina Batini (Gruppo Sportivo Carabinieri, medaglia di bronzo olimpica nella scherma), il campione paralimpico Gian Filippo Mirabile (5° in finale ai Giochi di Tokyo nel pararowing), il tecnico della spada azzurra Giacomo Falcini.
Grande successo quindi per tutte le attività sportive, dai campi di gioco degli sport di squadra come volley e basket, al tennis, il rugby per i più piccoli. Non è mancato il grande entusiasmo per le attività in acqua come vela e canottaggio, ma anche chi si è cimentato nella monoruota o chi ha scoperto la passione per le discipline acrobatiche e circensi.
Ed è ritornata anche la grande “caccia al gadget”, quest’anno messi a disposizione dallo sponsor Decathlon, con una sfida tra i bambini a chi provava più sport e conquistava il maggior numero di timbrini sul proprio Passaporto dello Sport per poi poter ritirare il proprio premio finale.
Una giornata indimenticabile anche per i suoi eventi speciali che hanno impreziosito la giornata, come la Jet Ski Therapy del sette volte campione del mondo Fabio Incorvaia che, instancabile, da mattina a sera, ha regalato emozioni e tantissimi sorrisi sulla sua moto d’acqua a tantissimi ragazzi disabili, arrivati appositamente per partecipare a questa attività sostenuta da SportAbility con lo speciale centenario dell’Unione Italiana Ciechi.
Orgoglio ed emozione anche negli occhi dei 73 piccoli premiati al concorso scolastico “Il Bello dello Sport” che si sono distinti tra gli oltre 6400 elaborati esaminati dalla giuria e che sabato mattina hanno ricevuto il premio sul palco di Piazza delle Feste direttamente da campioni come Francesco Bocciardo (doppio oro alle Paralimpiadi di Tokyo) e Christian Puggioni (ex portiere della Sampdoria).
Una giornata di grandi risultati che sono stati resi possibili in primis da tutte le Associazioni, Federazioni e sportive che hanno subito aderito con entusiasmo e per tutta la giornata con grande passione ed impegno hanno promosso i valori fondamentali dello sport avvicinando alle diverse discipline sportive un altissimo numero di partecipanti.
Una Festa che si era aperta, come per tradizione, con il 22° Galà delle Stelle in cui sono stati celebrati campioni di livello internazionale: da Serena Viviani (sci) a Domiziana Cavanna (sincro), da Alberto Razzetti (nuoto) a Pierre Bruno (rugby), passando per Davide Ballardini (Genoa) e Emil Audero (Sampdoria), Alessandro Sommariva (pilota delle Frecce Tricolori), Davide Re (atletica leggera), la Pro Recco Pallanuoto e la centenaria Iren Genova Quinto.
Si ringraziano anche gli sponsor della 17^ edizione della Festa dello Sport per aver sposato con entusiasmo l’evento: Amiu, Bayer, Decathlon, Iren, Latte Tigullio, Synlab- Il Baluardo, Welcare.
Una giornata di grande Festa, in attesa, nel 2022, di poter tornare con ancora più attività sportive e meno restrizioni per fare, nuovamente, sport insieme.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi